Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Noi allenatori veneti. Storia dell'Associazione Italiana Allenatori Calcio del Veneto

Noi allenatori veneti. Storia dell'Associazione Italiana Allenatori Calcio del Veneto
Titolo Noi allenatori veneti. Storia dell'Associazione Italiana Allenatori Calcio del Veneto
Curatore
Editore Mazzanti Libri
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 200
Pubblicazione 08/2021
ISBN 9788836210718
 
18,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Riunire tanti allenatori di calcio non è stato fatto solo con lo scopo di tutela sindacale della categoria ma anche con quello di affermare un ruolo fondamentale nell’ambito della policy calcistica. Il calcio è lo sport più praticato e più “visto” nel Mondo, in Italia e anche nel Veneto. Praticarlo bene e soprattutto con correttezza è importante e l’allenatore ha questo compito. Fin dalla sua nascita l’AIAC del Veneto ha guardato al ruolo degli allenatori come educatori soprattutto dei giovanissimi senza tralasciare la stessa formazione degli allenatori e la presa di coscienza di essere parte fondamentale del sistema calcistico e della stessa società civile. Dai primissimi tempi ad oggi, le conquiste della categoria, che sono state affermazioni di civiltà, sono state molte e importanti. Alla scuola di Coverciano, sede nazionale dell’associazione, si sono formati e diplomati i più affermati tecnici italiani e il Veneto – come ricordato nel libro – ha fatto la sua parte. L’AIAC del Veneto si contende, infatti, con la Lombardia il primato di maggior numero di soci iscritti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.