Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Marotta e Cafiero

Sveglia

Sveglia

Libro: Copertina morbida

editore: Marotta e Cafiero

anno edizione: 2014

pagine: 16

Che cosa tiene insieme l'housing sociale con le nuove forme che stanno assumendo i partiti? E la partecipazione con lo spread? Se lo chiederà con ogni probabilità chi prenderà in mano questo libro. Sostiene il sociologo Zygmunt Baumann: "Un ponte non si spezza quando il carico che sostiene eccede la solidità media delle sue campate, ma assai prima: nell'attimo stesso in cui il peso del carico supera la capacità di portata di una sola di esse: quella più debole. [...] A prescindere dalla solidità delle altre campate e degli altri piloni, è l'elemento più debole che determina il destino dell'intero ponte". Ci sembra che il nostro modo di vivere stia scricchiolando e che il ponte rischi di cadere a partire dalla sua parte più debole, i vulnerabili. Dobbiamo avere l'intelligenza, la capacità e il coraggio di invertire la rotta e ri-esistere alla crisi, cominciare una nuova esistenza collettiva.
10,00

Dicette 'o pappece. Voci dal commercio equo a Napoli

Dicette 'o pappece. Voci dal commercio equo a Napoli

Libro: Copertina morbida

editore: Marotta e Cafiero

anno edizione: 2014

Il libro racconta la storia della prima esperienza in Campania del commercio equo e solidale attraverso le testimonianze dirette di chi questa storia l'ha vissuta in prima persona. È un libro di storie scritto da persone che per oltre vent'anni hanno dedicato un pezzetto più o meno grande della loro vita al commercio equo, ricevendone in cambio un mondo di conoscenza, grandi entusiasmi, grandi passioni e ovviamente qualche delusione.Non è, quindi, una storia cronologicamente ordinata, ma l'insieme dei materiali raccolti e delle testimonianze, presentate nella loro freschezza, di amici, Pappeci di ora e di tempi lontani. Questi "materiali" sono offerti ai Pappeci antichi e attuali, a quelli che se ne sono andati, alle altre Botteghe, a chi vorrà sapere del ComES a Napoli, a chi presta attenzione ai tanti picchi di cittadinanza e coscienza civile, per offrire qualche spunto di riflessione, per riflettere su cosa si è appreso, ricevuto e dato.
10,00

Happy bike. Pedalando verso la felicità

Happy bike. Pedalando verso la felicità

Alfredo Bellini

Libro: Copertina morbida

editore: Marotta e Cafiero

anno edizione: 2014

La bicicletta non è solo un mezzo di trasporto. È molto di più. È la possibilità di rendere la città più umana e più bella. Una città che promuove la bicicletta è una città felice. Happy Bike, pedalando verso la felicità è un viaggio esplorativo sull'utilizzo della bicicletta come possibile soluzione ai problemi della mobilità urbana. L'originalità del libro è nel suo approccio metodologico: la linea narrativa è incentrata sul rapporto bicicletta e felicità, a livello individuale e collettivo, e offre al lettore una panoramica a 360 gradi sul mondo delle due ruote. È un libro che non parla solo di biciclette ma soprattutto del rapporto persona-città e pone una serie di riflessioni sulla necessità di riconsiderare le strade urbane come luoghi di aggregazione, in cui potersi muovere con facilità e sicurezza.
10,00

La guerra di mamma. Storia della partigiana Maddalena Cerasuolo

La guerra di mamma. Storia della partigiana Maddalena Cerasuolo

Gaetana Morgese

Libro: Libro in brossura

editore: Marotta e Cafiero

anno edizione: 2014

Nel lessico scarno degli storici non si trova traccia dello strazio e della paura di chi, arrivato alla disperazione, riuscì a difendere i propri cari dalla deportazione e la propria città dalla distruzione e dall'essere ridotta in cenere e fango per ordine di Hitler. Durante quelle che sarebbero diventate famose come le Quattro giornate di Napoli, si snoda la vicenda reale di una giovane donna, Maddalena Cerasuolo, che diventa suo malgrado un'eroina. Figlia della protagonista di questa storia, l'autrice ha voluto scrivere quei racconti ascoltati tante volte dalla madre per poter trasmettere e custodire la memoria di un simbolo della Resistenza. Il libro contiene un secondo racconto, "Dalla parte sbagliata". Lo sfondo è sempre Napoli all'alba dell'insurrezione. Attraverso gli occhi del protagonista, l'autrice descrive la sofferenza della gente e tutto ciò che fu costretta a subire in quel lungo maledetto 1943. Un racconto basato sulle testimonianze autentiche di chi ha vissuto l'orrore di quei momenti, con lo scopo di dar voce a chi non ne ha avuta.
10,00

Caterpillar. Storie di un cambiamento

Caterpillar. Storie di un cambiamento

Libro: Copertina morbida

editore: Marotta e Cafiero

anno edizione: 2014

pagine: 96

"Ciò che al caterpillar, comunemente detto bruco, appare come la fine di un mondo, al mondo intero appare come uno dei miracoli più belli della natura: una farfalla. Ecco allora che il cambiamento, anche e soprattutto quando vissuto come travaglio da chi lo intraprende, può essere vita nuova; è vita nuova. Appena una manciata di anni fa, in un'economia che legava sempre più il benessere al consumo, parlare di ambiente era considerato un vezzo "radical chic". In questo clima, in cui avere un pensiero laterale era pressoché "inutile", gli autori di questo libro muovevano le loro professioni seguendo le logiche comuni. Ma quando le questioni ambientali sono passate da pura teoria all'essere una realtà con effetti drammaticamente concreti sulla vita di tutti (come ci racconta Rossella Muroni, direttrice di Legambiente), ecco che quelle che erano personali inclinazioni si sono tramutate in convinzioni prima, in cambiamenti di vita inattesi poi. Proprio come accade al caterpillar. Questo libro è dunque una raccolta di percorsi, di vita e di pensiero personali, storie indipendenti accomunate dallo stesso fil rouge: il cambiamento, appunto".
10,00

Città di Dio. Brasile senza samba

Città di Dio. Brasile senza samba

Paulo Lins

Libro: Libro in brossura

editore: Marotta e Cafiero

anno edizione: 2023

pagine: 676

Brasile. Rio de Janeiro. Favela di Cidade de Deus. Due tredicenni, Buscapé e Dadinho. Il primo vuole diventare un fotografo, il secondo il più temuto criminale di Rio. Ci riesce! Dadinho si trasforma in Zé Pequeno, il padrone del narcotraffico della città. La miccia della più grande guerra tra bande rivali, tra malandros. E, ironia della sorte, Buscapé è il fotografo ufficiale di una faida senza esclusione di colpi. L’occhio di vetro della sua camera gli mostrerà il mondo da un’altra prospettiva. Dimenticatevi di Copacabana e Ipanema, Paulo Lins ci porta nel Brasile senza samba. Miseria e disperazione, violenza e cattiveria, atrocità e vendetta e un pizzico di poesia: sono questi gli ingredienti di un libro adrenalinico, spasmodico, malavitoso. Un documentario su carta, la storia di un miracolo brasiliano. Paulo Lins è uno dei più importanti scrittori brasiliani. I suoi libri sono diventati bestseller in tutto il mondo. Da questo romanzo è stato tratto il film omonimo candidato a quattro premi Oscar.
25,00

Cartolina dalla fossa. Diario di Srebrenica

Cartolina dalla fossa. Diario di Srebrenica

Emir Suljagic

Libro: Libro rilegato

editore: Marotta e Cafiero

anno edizione: 2022

pagine: 232

Diario di Srebrenica, il più spietato crimine di genocidio europeo dopo la fine della seconda guerra mondiale. 11 luglio 1995, trentamila profughi vengono consegnati disarmati nelle mani dei loro carnefici. L’Europa non muove un dito, le Nazioni Unite tacciono, le truppe ONU guardano inermi. 8000 uomini vengono uccisi. A sangue freddo, di continuo, in massa. I loro cadaveri sono gettati in fosse comuni. Emir Suljagic ci porta nei boschi, sulle colline, dove i profughi venivano braccati, ci porta nei luoghi dello sterminio. Attraverso i suoi ricordi, le memorie di un sopravvissuto, "Cartolina dalla fossa" ci rende testimoni letterari del genocidio bosniaco. Pagine di perdite, traumi nazionali e resistenza. Emir Suljagic è un giornalista e politico bosniaco. È direttore del Memoriale del genocidio di Srebrenica.
15,00

Io sono Rita. Rita Atria: la settima vittima di via d'Amelio

Io sono Rita. Rita Atria: la settima vittima di via d'Amelio

Giovanna Cucè, Nadia Furnari, Graziella Proto

Libro

editore: Marotta e Cafiero

anno edizione: 2022

Trent'anni dopo, un libro-inchiesta ricostruisce la storia di Rita Atria, abbandonata dalle Istituzioni, le stesse che avrebbero dovuto prendersi cura di lei. “Farò della mia vita anche della spazzatura, ma lo farò per ciò che io sola ritengo conveniente”, scriveva Rita alla sorella nell'ultima lettera, qui pubblicata per la prima volta. Sola, con il coraggio dei suoi 17 anni, si mette contro la mafia partannese affidandosi al giudice Paolo Borsellino, consapevole della fine che le sarebbe potuta toccare. Il 26 luglio 1992, una settimana dopo il massacro di via d'Amelio, Rita sarà indirettamente la settima vittima di quella stessa strage. Dagli archivi polverosi di tribunali e procure le autrici faranno emergere ciò che il lettore non ha mai saputo.
15,00

Moby Dick

Moby Dick

Herman Melville

Libro: Libro rilegato

editore: Marotta e Cafiero

anno edizione: 2022

pagine: 744

A 170 anni dalla prima pubblicazione diamo alle stampe un'edizione pregiata in tiratura limitata di 500 esemplari del capolavoro di Melville. Nella meravigliosa traduzione di Cesare Pavese del 1941. Copertina cartonata in ecopelle bianca Skivertex Vicuana dell'antica azienda elvetica Winter&Company, con punzonatura a secco colore blu elettrico dell'occhio del capodoglio disegnato dal finalista Premio Andersen Vincenzo Del Vecchio. Mezzo cofanetto cartonato con punzonature in blu realizzato a mano dall'antica Legatoria Tonti, guidata dal maestro Armando Tonti. Cofanetto rivestito in carta cuoio Remake Sky, realizzata con scarti provenienti dalla lavorazione del cuoio, della cartiera italiana Favini. Doppio segnalibro in raso intrecciato di colore blu e bianco. Capitello bicolore. Interno stampato sulla meravigliosa carta Munken della cartiera polacca Arctic Paper, carta FSC e PEFC con certificazione EU Ecolabel. Sono stati utilizzati i carattieri Garaldus di Aldo Novarese progettato nel 1956 e New Aster disegnato da Giambattista Bodoni nel 1798. 800 pagine di magia e bellezza da custodire.
35,00

Pinocchio

Pinocchio

Carlo Collodi

Libro: Libro rilegato

editore: Marotta e Cafiero

anno edizione: 2021

pagine: 196

Edizione pregiata in cofanetto rigido realizzato a mano in seta rossa 100% italiana 23 fili. Punzonatura in oro a caratteri bodoniani. Volume con dorso in seta e copertina in carta Napura Shanga. Una carta luxury experience goffrata, termovirante e FSC. Capitello in oro e segnalibro in raso. Edizione integrale della favola di Collodi con illustrazioni del 1900 del "figuraio fiorentino" Carlo Chiostri. Volumi in tiratura limitata e numerati a mano. Età di lettura: da 7 anni.
30,00

Bellezza. Diritto all'umanità

Bellezza. Diritto all'umanità

Tomaso Montanari

Libro: Libro in brossura

editore: Marotta e Cafiero

anno edizione: 2021

pagine: 52

Cos’è la bellezza? Qual è il rapporto tra uomo e bellezza? Tomaso Montanari mette a nudo una parola, mostrandoci la sua luminosa essenza. Prova a raccontarci la bellezza senza slogan. A lui l’arduo compito di declinare un vocabolo abusato, sfruttato e per questo poco compreso nel suo significato più profondo. Abbiamo affidato ad uno dei più importanti critici d’arte italiana il compito di smembrare un termine, attraverso gli occhi di chi, tutti i giorni, è immerso tra quadri, sculture e meraviglia. La bellezza è politica perché pubblica, non è un lusso ma è condivisione. Montanari prendendo in prestito la parole di Camus, Yourcenar, Orwell e tanti altri ci ricorda che la bellezza è un diritto dell’umanità.
10,00

Ritratto di maggio

Ritratto di maggio

Domenico Rea

Libro

editore: Marotta e Cafiero

anno edizione: 2020

pagine: 130

Il Ritratto di Maggio è la storia di un anno scolastico di una scuola di provincia. Protagonisti i ragazzi di una prima elementare. Scordatevi ‘O paese do sole, in questo libro il sole è in esilio. Domenico Rea ci porta in una scuola napoletana del dopoguerra fatta a pezzi dalle differenze di classe. Una scuola discriminatoria, dove maestri irascibili sono lontani dalle esigenze di piccole anime dietro i banchi. Queste pagine sono un grido di protesta contro un metodo educativo antididattico. Scordatevi il mondo ideale della scuola di De Amicis, queste righe sputano squilibri sociali, le piaghe del meridione che tornano a sanguinare. Un racconto lungo del più grande poeta sociale della storia di Napoli.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.