Libri di Herman Melville
Moby Dick
Herman Melville
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 848
Il capitano Achab vuole vendicarsi dell'enorme balena bianca che l'ha privato di una gamba e non troverà pace fino a quando non l'avrà uccisa. Trascinerà nel suo furioso inseguimento l'intero equipaggio del Pequod, compreso Ismaele, la voce narrante di questo viaggio. Durante la traversata l'imbarcazione incrocerà altre baleniere, i cui marinai nutriranno la pazzia del capitano raccontando gli avvistamenti del pericoloso capodoglio. La balena bianca sarà infine raggiunta, e Achab, ormai preda della sua follia, avrà la possibilità di sfidarla per l'ultima volta. Presentazione di Davide Morosinotto. Età di lettura: da 8 anni.
Moby Dick
Herman Melville
Libro: Libro in brossura
editore: Gallucci La Spiga
anno edizione: 2023
pagine: 160
La storia del capitano Achab e della sua folle caccia al capodoglio bianco chiamato Moby Dick è uno dei grandi miti della letteratura moderna. Il romanzo di Melville – avventura e indagine filosofica, horror e allegoria religiosa, tragedia e commedia – ci invita a una riflessione sul destino umano e sul nostro rapporto con la natura. La vicenda è raccontata utilizzando ampi brani della storica traduzione di Cesare Pavese, lo scrittore che per primo fece conoscere al pubblico italiano questo capolavoro. Età di lettura: da 11 anni.
Moby Dick
Herman Melville
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Black Cat-Cideb
anno edizione: 2007
pagine: 128
Moby Dick o la balena
Herman Melville
Libro: Libro in brossura
editore: Adelphi
anno edizione: 1994
pagine: 588
"Il primo capitolo di Moby Dick comincia con una dichiarazione non umana, ma angelica. Call me Ishmael: chiamatemi Ismaele, non già mi chiamo Ismaele. Non ha importanza il nome del protagonista narratore, ma ciò che egli simboleggia. Ismaele è l'uomo che si sa dotato di una superiorità non riconosciuta dal mondo: il primogenito di Abramo è un bastardo cacciato nel deserto, fra altri reietti; là impara a sopravvivere a questa morte, in perfetta solitudine, indurito contro le avversità." (Elémire Zolla) Questa edizione presenta la traduzione di Cesare Pavese.
Bartleby lo scrivano e altri racconti
Herman Melville
Libro: Libro rilegato
editore: Bompiani
anno edizione: 2018
pagine: 176
"Bartleby lo scrivano", pubblicato nel 1853, è tra i racconti più significativi dell'epoca moderna, considerato un precursore della letteratura esistenzialista e dell'assurdo. Lo scrivano, impiegato in un ufficio di Wall Street, senza un motivo apparente o dichiarato comincia a rifiutarsi di eseguire gli ordini impartiti. Rivendica l'ozio e il silenzio contro tutte le pressioni dell'utilitarismo americano, attraverso un'operosità silenziosa prima e poi un'inflessibilità totale nel sottomettersi agli ordini del padrone. La celebre frase "Preferirei di no" è diventata un motto della resistenza passiva. In questa raccolta Bartleby è accompagnato da una selezione di quattro storie tra le quali "Il tavolo di melo", l'ultimo racconto di Herman Melville.
Bartleby. Benito Cereno
Herman Melville
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2014
pagine: 144
In versione integrale, i più grandi classici della letteratura angloamericana in lingua originale. Le opere sono accuratamente commentate e riportano la biografia dei singoli autori.
Moby dick or the white whale
Herman Melville
Libro
editore: Dante Alighieri
anno edizione: 2009
pagine: 144
Ishmael, narratore e testimone, si imbarca sulla baleniera "Pequod", il cui capitano è Achab. Il capitano ha giurato vendetta a Moby Dick, una immensa balena bianca che, in un viaggio precedente, gli aveva troncato una gamba. Inizia un inseguimento per i mari di tre quarti del mondo. Lunghe attese, discussioni, riflessioni filosofiche, accompagnano l'inseguimento. L'unico amico di Ishmael morirà prima della fine della vicenda. E' Queequeg, un indiano che si era costruito una bara intarsiata con strani geroglifici. Moby Dick viene infine avvistata e arpionata. Trascinerà nell'abisso lo stesso Achab, crocefisso sul suo dorso dalle corde degli arpioni. Ishmael è l'unico che sopravvive, usando, come zattera, la bara di Queequeg.
Benito Cereno
Herman Melville
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2008
pagine: 119
È una singolare giornata dell'anno 1799 e il capitano Delano, fermatosi sulle coste cilene per far acqua nell'isolotto di Santa Maria, avvista la nave San Dominique che sembra aver perso il governo e riesce a salire a bordo con qualche provvista. La San Dominique trasporta schiavi negri e altra merce di valore. Durante la traversata è scoppiato un ammutinamento e i negri, uccisa la maggior parte dell'equipaggio bianco, hanno risparmiato la vita a Benito Cereno, il comandante, perché li riporti in Africa. Scampati a un naufragio a Capo Horn la nave è ferma, in balìa di una misteriosa attesa. "Benito Cereno" è una grande e tragica avventura di mare, che rivela l'aspetto buio, profondo dell'umanità.
Moby Dick
Herman Melville, Elisa Mazzoli
Libro: Libro in brossura
editore: Pane e Sale
anno edizione: 2020
È Moby Dick di Melville ad avvicinare i piccoli lettori alla grande letteratura, con un viaggio tra bellezza e terrore. Il misterioso ed enigmatico capodoglio che riempie di sgomento balenieri e lettori abituati a ogni orrore è una grande metafora dell’eterna battaglia dell’uomo che lotta contro il male. La grande capacità evocativa di questo testo lo rende un classico fra i classici. Età di lettura: da 8 anni.
Billy Budd
Herman Melville
Libro: Libro rilegato
editore: Bompiani
anno edizione: 2018
pagine: 176
Scritto pochi mesi prima della morte di Melville, “Billy Budd” è una storia di mare ambientata su una nave da guerra inglese alla fine del Settecento. Un mozzo ventenne ingiustamente accusato dal maestro d’armi viene impiccato e rimane nella memoria degli altri marinai con la vivida forza dei martiri. Come sempre in Melville, la narrazione si configura come simbolica rappresentazione di una condizione esistenziale in cui il bene e il male, il giusto e l’ingiusto hanno la stessa forza di realtà. La verità del racconto accarezza la purezza della vittima innocente, l’austero rigore del capitano Vere (che condanna Billy pur riconoscendolo senza colpa), ma anche la criminosa follia del mefistofelico Claggart.