Marotta e Cafiero
Totò memories
Carlo M. Alfarano, Annalisa D'Inverno, Daniela Giordano
Libro
editore: Marotta e Cafiero
anno edizione: 2015
"Totò Memories" è un viaggio alla scoperta dei mancati ricordi di Antonio de Curtis, da tutti conosciuto come Totò: la travagliata vicenda del museo mai aperto al pubblico, la casa natale svenduta all'asta e le sculture mai realizzate. Un'ampia e puntigliosa inchiesta che ricostruisce, tassello dopo tassello, la ventennale assenza di un omaggio concreto al più importante comico napoletano, ricordato invece con devozione dai fan e dai suoi concittadini, invitando il lettore all'analisi diretta di fatti e documenti senza offrire una visione distorta e parziale degli eventi.
Ecomafia 2015. Corrotti, clan e inquinatori. I ladri del futuro all'assalto del Belpaese
Libro
editore: Marotta e Cafiero
anno edizione: 2015
pagine: 192
A 21 anni dalla prima edizione, il Rapporto Ecomafia cambia veste. Senza trascurare i numeri, che ci restituiscono l'immagine concreta della criminalità ambientale nel nostro Paese, abbiamo messo a fuoco il tema della corruzione, analizzandone le dinamiche nei settori ecocriminali, dedicando maggiore attenzione alle strategie, agli "schemi di gioco", piuttosto che alle singole inchieste che hanno contraddistinto l'ultimo anno. Usando questa lente, l'assalto all'ambiente, all'economia, al tessuto sociale del Belpaese appare in tutta la sua forza devastatrice. Clan e faccendieri, ma anche imprenditori senza scrupoli, funzionari dello Stato infedeli e colletti bianchi sono i veri protagonisti di queste pagine. La loro azione trova spazio tra uffici pubblici e sedi di società private, violando o addomesticando le leggi, mettendo olio negli ingranaggi della macchina burocratica. Ma esiste una rete che ha dimostrato di essere più forte: è quella delle forze che accanto a Legambiente hanno serrato le fila per arrivare a maggio 2015 all'approvazione della legge che introduce cinque delitti contro l'ambiente nel codice penale.
Voglio essere megattera
Daniele Balzano, Maria Francesca Ocone
Libro
editore: Marotta e Cafiero
anno edizione: 2015
pagine: 36
"Voglio essere megattera" è la storia di un pesciolino che vive in un boccione. Un viaggio alla ricerca del proprio nome, in un percorso dove non si diventa migliori o più belli, ma si impara ad assomigliare di più a sé stessi, alla propria lisca... che magari non è così brutta. Una favola di mare, balene e pirati per scoprire se stessi.
Rocinante. Ediz. italiana e spagnola
Libro
editore: Marotta e Cafiero
anno edizione: 2015
pagine: 172
Il peso del vuoto
Umberto Cortese
Libro: Copertina morbida
editore: Marotta e Cafiero
anno edizione: 2015
pagine: 132
Colette chiude un diario con una fine che non avrebbe mai voluto leggere. Olmo trova una storia in un corpo nudo che non avrebbe mai voluto incontrare. È la storia di Andrea che racconta quel conflitto eterno tra il mondo degli affetti e quello degli uomini con le loro convenzioni e strutture sociali, presentate come eterne ed immutabili. La famiglia, la Chiesa, i tribunali, custodi di una foto del mondo da cui non bisogna allontanarsi.
Asharam. Dove Gandhi ha sconfitto la camorra
Carmine Iovine
Libro: Libro in brossura
editore: Marotta e Cafiero
anno edizione: 2015
pagine: 186
Questa è innanzitutto la storia di una terra piena di contraddizioni e potenzialità, di contrasti e di speranze, di mala politica e di resistenza civile, di camorra e di cultori del territorio, di inquinamento e di riappropriazione. È anche la storia di molti giovani che vogliono superare le proprie inquietudini, che desiderano informarsi ed informare, lottare per i beni comuni, difendere la propria terra, combattere la camorra. Proprio come il giovane Aldo che, dopo aver appreso dell'esistenza dell'Asharam, una palazzina confiscata alla camorra e gestita dalla Casa della Pace e della Nonviolenza, associazione ispirata al Mahatma Gandhi, intraprenderà un lungo viaggio di iniziazione alla vita. Napoli e la sua provincia appaiono così come una palestra di vita quotidiana: chi prende la strada dell'illegalità ne diventa un prepotente esperto, ma, allo stesso tempo, chi prende quella della tutela del territorio e della legalità ne diventa audace e resistente combattente. Nel bene e nel male una terra che forgia il carattere dei suoi figli.
Amore mai nato
M. Rosaria Ciotola
Libro
editore: Marotta e Cafiero
anno edizione: 2015
pagine: 52
È la storia di Lorena, una donna coraggiosa e decisa a riscattarsi da una relazione svilente con Andrea. Il suo viaggio interiore si intreccia con la vita di altre donne: quella della signora Giulia, un tempo una splendida donna che il dolore, un sogno d'amore infranto ed il sopraggiungere di una lenta malattia avevano piegato, figura importante per il raggiungimento della propria consapevolezza e maturità affettiva; quella di Claudia, arrogante e cinica, incapace di sottrarsi all'influenza delle credenze, pettegolezzi e superstizioni che aleggiano nel piccolo paese in cui è cresciuta; infine quella di Lucia che vive attraverso le emozioni altrui, animata dalla certezza di un destino già scritto e come tale immutabile, nonostante l'impegno e gli sforzi.
Pietro Parisi. Un cuoco contadino. I volti della sua terra
Pietro Parisi
Libro
editore: Marotta e Cafiero
anno edizione: 2015
pagine: 112
Pietro Parisi dopo aver lavorato in Francia, Svizzera e presso il "Burj Al Arab" degli Emirati Arabi, torna a Palma Campania, dove dal 2005 dirige il ristorante "Era Ora".
Campania, la terra dei cuochi
Libro: Copertina morbida
editore: Marotta e Cafiero
anno edizione: 2014
pagine: 106
La Campania non è solo Terra dei Fuochi ma è la regione simbolo della dieta mediterranea, sana, gustosa, fatta di prodotti tipici di grande qualità. È la Terra Felix disseminata di una moltitudine di prodotti tipici. Con questa raccolta si vuole ripartire dalle tante prelibatezze che ci sono in questa Regione e dalla sapienza di quanti, i cuochi prima di tutti, sono in grado di valorizzarle al meglio per tradurre l'agricoltura pulita in buona economia. È giunto il momento, dopo tanti bocconi amari, di gustare e assaporare la speranza. Una speranza concreta che ha il gusto delle tante ricette della Terra dei cuochi. Una varietà di cibi dove affondano le radici di un futuro diverso, pulito, sano.
Europa. Ragazzi e ragazze riscriviamo il sogno europeo
Mario Campli
Libro: Copertina morbida
editore: Marotta e Cafiero
anno edizione: 2014
pagine: 152
Il sogno europeo e dell'unità europea vive, in questi nostri mesi ed anni, una durissima prova: può spegnersi definitivamente o rinascere. Questo libro, potrebbe essere letto anche come grido della generazione che è nata e cresciuta nel sogno dell'Europa unita e che ora cerca, anche come angoscia, mani e cuori, intelligenze ed energie per ripensare, ricostruire, ripartire. Percorrendo le strade della cittadinanza, dell'uguaglianza e della integrazione tra le persone e le culture. Un libro, inizio di un dialogo che dovrà e potrà trovare modi e forme per costruirsi, darsi un tono e il tempo giusti ad evitare - le due generazioni insieme e diversamente protagoniste che dal sogno si precipiti nel sonno.
Cunti 'e Capajanca ('E)
Margherita Savastano
Libro: Copertina morbida
editore: Marotta e Cafiero
anno edizione: 2014
pagine: 80
Capajanca è una sorta di Pigmalione, perché rende immediatamente vero ciò che sogna o desidera. D'altro canto, proprio questo è tipicamente espresso nel racconto "Marianna 'a capa 'e Napule", dove un povero diavolo d'artista s'innamora della statua al cui restauro ha lavorato. Non mancano i momenti dei sentimenti più forti, un minuto vissuto con qualcuno vale più di una vita lontano da qualcuno, come quello dell'amante che torna ogni anno alla tomba dell'amata, naturalmente una splendida sirena marina. La morale di tutta la raccolta sta probabilmente nel racconto "L'uomo che comprava i sogni" dove un probabile saggio cinese che vive a Napoli dice, usando la elle al posto della erre, "Non hai più sogni, perché non hai più desideli". Dunque, è solo quando non c'è più nulla da sognare che queste favole non hanno più niente da raccontare.
Vie di fuga
Paolo Cacciari
Libro: Libro in brossura
editore: Marotta e Cafiero
anno edizione: 2014
pagine: 220
Per non finire seppelliti sotto le macerie del progetto capitalistico di decrescita-sviluppo-progresso è possibile seguire le vie di fuga tracciate da gruppi e movimenti di donne e uomini che in ogni parte del mondo sperimentano forme di vita sociale alternative. Economie solidali e cooperanti, relazioni di auto-mutuo-aiuto, scambi non mercantili, lotta allo spreco e al consumo del suolo, ritorno alla terra, all'autoproduzione, all'autogestione dei beni comunitari. Insomma, una colossale riconversione degli apparati produttivi e di consumo, una rifinalizzazione della ricerca scientifica e delle tecnologie per aumentare le capacità di rigenerazione dei cicli vitali ecosistemici. Una rivoluzione delle teorie e delle politiche economiche volte a limitare il lavoro coartato e a distribuirlo equamente.