Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di CARLO COLLODI.

Le avventure di Pinocchio

Le avventure di Pinocchio

Carlo Collodi

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2021

pagine: 208

Pinocchio, burattino birbante. Pinocchio, figliuolo scellerato. Pinocchio, bugiardo impenitente. Pinocchio, bambino tra i bambini, nato da un pezzo di legno. In questa edizione, il romanzo italiano più letto al mondo interpretato dallo sguardo sensibile e colto di un grande artista contemporaneo. Età di lettura: da 8 anni.
25,00

Le avventure di Pinocchio. Storia e storie di un burattino

Le avventure di Pinocchio. Storia e storie di un burattino

Carlo Collodi

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2020

pagine: 304

“Le avventure di Pinocchio. Storia e storie di un burattino”. Chi non ha mai letto Pinocchio? Il racconto di Carlo Collodi è ora disponibile in un'edizione unica, arricchita da un patrimonio iconografico inedito, custodito per quasi ottant'anni nell'Archivio Storico della casa editrice Giunti. L'immortale storia di Pinocchio illustrata dagli artisti Fabio Mauro ed Enrico Krasnik dello Studio IPI che nel 1940 realizzarono suggestive tavole ispirate ai cartoni animati d'oltreoceano, vietati in Italia con l'entrata in guerra. Una storia nella storia raccontata per la prima volta da Gianni Bono, storico del fumetto e dell'immagine. Le illustrazioni sono ispirate alle tavole create da Disney.
29,00

Pinocchio

Pinocchio

Carlo Collodi

Libro: Copertina rigida

editore: Gribaudo

anno edizione: 2022

pagine: 64

Una favola moderna che racconta l'animo umano e le sue sfaccettature attraverso personaggi indimenticabili: la Fata Turchina, Geppetto e il Grillo Parlante da una parte, Lucignolo, il Gatto e la Volpe, Mangiafuoco dall'altra, e al centro c'è lui, Pinocchio, con la sua dirompente simpatia, il suo rifiuto di ubbidire e la scatenata voglia di sperimentare il bello e il buono e di imparare solo dalla vita. Età di lettura: da 7 anni.
8,90

Le avventure di Pinocchio

Le avventure di Pinocchio

Carlo Collodi

Libro: Libro rilegato

editore: Bompiani

anno edizione: 2019

pagine: 296

“Ogni volta il segno è il tuo pensiero e quando lo hai scelto è come se dicessi ‘io la penso così’ perché il segno è come la parola.” Lorenzo Mattotti.
35,00

Le avventure di Pinocchio

Le avventure di Pinocchio

Carlo Collodi

Libro: Libro rilegato

editore: De Agostini

anno edizione: 2019

pagine: 220

C’era una volta.... un burattino che voleva diventare un bambino vero. Ma le intenzioni spesso non bastano. Bisogna anche andare a scuola, ascoltare i consigli del babbo e, soprattutto, non dire bugie. Tutte cose difficilissime per Pinocchio, che non fa altro che cacciarsi nei guai. Tra una disavventura e l’altra, Pinocchio incontrerà personaggi incredibili, come il Gatto e la Volpe, il Mangiafuoco, la Fata Turchina e il Grillo Parlante. E forse troverà il modo di realizzare il suo desiderio. Ebook compreso nel prezzo fino al 31/12/2020. Età di lettura: da 9 anni.
7,90

Le avventure di Pinocchio

Le avventure di Pinocchio

Carlo Collodi

Libro: Libro in brossura

editore: Scholé

anno edizione: 2019

pagine: 288

Nuova edizione del capolavoro di Collodi nella storica versione illustrata da Jacovitti. Introduzione di Giuseppe Lupo. Età di lettura: da 8 anni.
19,50

Le avventure di Pinocchio

Le avventure di Pinocchio

Carlo Collodi

Libro

editore: Foschi (Santarcangelo)

anno edizione: 2020

pagine: 132

10,00

Le avventure di Pinocchio. Ediz. ad alta leggibilità

Le avventure di Pinocchio. Ediz. ad alta leggibilità

Carlo Collodi

Libro: Libro rilegato

editore: Piemme

anno edizione: 2020

pagine: 256

Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi, l'opera più tradotta al mondo scritta da un autore italiano, rappresenta ancora oggi il perfetto racconto di formazione. Pinocchio il combinaguai, Pinocchio l'ingenuo, Pinocchio il sognatore: ogni aspetto del carattere dell'indimenticabile burattino che voleva scoprire il mondo da sé risuona nel cuore di tutti i bambini, accompagnandoli pagina dopo pagina alla scoperta di loro stessi. Immergiamoci nuovamente nella lettura di questo grande classico per ragazzi, proponiamolo ai nostri figli e cogliamo l'occasione per riflettere con loro, dal ventre di un pescecane, su come diventare più veri e più buoni. Dalla prefazione di Roberto Denti: "Pinocchio si legge da bambini, da ragazzi, da adulti. Lo si legge e lo si rilegge perché è un libro pieno di sorprese: ogni volta si scopre qualche cosa a cui non si era fatto caso nella lettura precedente. Le avventure di Pinocchio è il libro di autore italiano più tradotto in tutto il mondo. Il burattino-bambino è impertinente e presuntuoso: ma chi non lo è?" Edizione Integrale a Leggibilità Facilitata: "Le avventure di Pinocchio" del Battello a Vapore adotta il carattere di stampa Leggimi©, una font che semplifica la lettura da parte di bambini con Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) e Bisogni Educativi Speciali (BES). Prefazione di Roberto Denti. Età di lettura: dai 9 anni.
9,90

Le avventure di Pinocchio

Le avventure di Pinocchio

Carlo Collodi

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2023

pagine: 240

Il testo integrale di C. Collodi nella collana bestseller Classici tascabili, con copertina di Matteo Piana. Età di lettura: da 9 anni.
9,90

Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino (ristampa anastatica 1883). Edizione speciale 140 anni

Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino (ristampa anastatica 1883). Edizione speciale 140 anni

Carlo Collodi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2023

pagine: 240

Uno dei capolavori della letteratura, tradotto in oltre 80 lingue e dialetti, trasposto in film, sceneggiati, musical e cartoni animati, disegnato da grandi maestri dell'illustrazione per ragazzi e per adulti, oggetto di arte e design, culto per collezionisti in tutto il mondo: questo è Pinocchio. E Giunti Editore, erede della storia di C. Collodi, celebra i 140 anni dalla prima edizione a stampa con la copia anastatica dell'edizione rilegata e un reading in musica di rara bellezza. L'edizione speciale dell'anniversario consiste in un prezioso cofanetto decorato con una grafica ispirata alle stampe di fine '800, che si apre con una riproduzione pop up dell'immagine del frontespizio illustrata da Enrico Mazzanti. All'interno, il volume cartonato con una legatura ispirata alla versione "in tela con placca oro" di Paggi (1883) e una cartolina con 2 QR Code per accedere all'audiolibro letto da Lella Costa e alle musiche di Paolo Fresu con Glauco Venier. Età di lettura: da 8 anni.
28,00

Pinocchio

Pinocchio

Carlo Collodi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Gribaudo

anno edizione: 2023

pagine: 256

Qual è il segreto di questo libro scritto alla fine dell'Ottocento e diventato uno dei più letti, tradotti e illustrati del mondo? Un libro per bambini che resterà per sempre nel loro cuore da adulti? "Pinocchio" è una favola dal contenuto moralistico, ma anche un romanzo di formazione, una storia ribelle e picaresca e uno dei pochi esempi di stile gotico nella letteratura italiana di quegli anni. Contiene tutti gli ingredienti della vita: la gioia, la spensieratezza, l'illusione, il dolore, la morte, la libertà, la pietà, la cattiveria, condensati in personaggi archetipici ormai radicati nel nostro immaginario e nel nostro linguaggio. La Fata Turchina, Geppetto e il Grillo Parlante da una parte, Lucignolo, il Gatto e la Volpe, Mangiafuoco dall'altra, e in mezzo tanti altri incontri indimenticabili: la lumaca, il serpente, il mastino, la balena, il tonno, il colombo. Ma sopra tutti resta Pinocchio, con la sua dirompente simpatia, il suo rifiuto di ubbidire e la scatenata voglia di sperimentare il bello e il buono e di imparare solo dalla vita. Scopri all'interno della copertina il grande poster delle marachelle. Età di lettura: da 7 anni.
9,90

Pinocchio

Pinocchio

Carlo Collodi

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2014

pagine: 288

"Fine di questa edizione e di questo commento è avvicinare il lettore a un testo affidabile di Pinocchio e insieme favorire la sua libera lettura con l'offrirgli chiarimenti e riferimenti su ogni fatto stilistico, linguistico, oggettuale, storico, strutturale, simbolico e allusivo, ad esclusione di quelli che intende e chiarisce da solo. Nel corso del commento una novità insistentemente indagata, e che alla fine si delinea come una realtà corposa e unitaria, è quel che abbiamo chiamato la "cultura parlata", per distinguerla sia dalla cultura 'regolare' sia da quella folcloristica; e nella quale consiste il più e il meglio del 'segreto' del capolavoro collodiano. È in forza di un dato come questo, che proposto "di prima mano" si affaccia ora al sapere, che la 'ragion poetica' di Pinocchio si illumina di nuova luce, che senza deprimerne il mistero ne aumenta di molto la felicità." Introduzione di Fernando Tempesti. Età di lettura: da 7 anni.
9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.