Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

la Bussola

Abbai di cuori

Mirella Sbaraglia

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2023

pagine: 164

Disegni esistenza continua dove apparenti figure ci rallegrano ci rattristano ci disorientano mutevoli lo stupore continuo del difficile. Un Tik Tok da palcoscenico dove balletti sono sogni per risate amare il continuo andare silenzioso sapere. Febbrili attimi disturbo all'anima lo stare. Imperfezioni il forse abbaiare. Compassione ritrovata e senza saperlo per te una dolce carezza compongo come musica.
15,00

Lettera dal Mare Ionio

Jovan Dučić

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2023

pagine: 260

Le Lettere di Dučić, se fossero state pubblicate quando egli le scrisse, gli avrebbero immediatamente conferito celebrità e onore, per la vastità della sua cultura e lo splendore della sua scrittura. Ma proprio questo non accadde: il tiaso poetico dei suoi tempi non poté affatto percepire la grandezza di questo autore. Dalla sua scrittura è assente ogni forma di asprezza, anche se in essa si scopre molta veemenza e una maniera nobilissima, non ordinaria, di trattare cose grandi e importanti, procedendo sempre con animo molto sincero, con libertà piena di zelo e di amore della verità. Questa Lettera dal Mare Ionio ovvero da Corfù, molto delicatamente e in una lingua nuova e fragrante, sembra fatta apposta per piacere anzitutto alle donne. Ci offre tonalità dell'anima armoniosamente composte che formano un insieme perfettamente proporzionato. È una conferma palese dei canoni poetici dell'autore: leggiadria, grazia, sprezzatura. Ciò che Carlo V disse a encomio del Castiglione si potrebbe applicare benissimo alla nobile figura di Jovan Dučić: "Yo vos digo que es muerto uno de los mejores caballeros del mundo".
20,00

La vergogna e la colpa. Patologia della famiglia e del mondo

Lorenzo Toresini

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2023

pagine: 332

L'opera consiste in una serie di episodi inventati, ma tratti da episodi reali, collegati fra loro dall'argomento della vergogna e della colpa. Spesso si alternano realtà e sogni. La vera vita sono i sogni, la realtà è ciò che accomuna l'umanità nel suo vivere sulla terra. Storie di politica, di famiglia, di relazioni umane. Le varie storie contenute nel testo hanno tuttavia un significato traslato. La vergogna e la colpa sono stati inventati con il monoteismo al fine di determinare il governo delle masse da pate di un'élite di potere. La vergogna e la colpa sono alla fine strumenti della politica. Il libro consiste in un lungo dialogo tra Valentina e la sua nipotina: Elisa.
21,00

Rumori e silenzi del tempo presente-Bruits et silences du temps present

Adriana Scribano

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2023

pagine: 136

Il volume si compone di 21 testi, in italiano e in francese, presentati in un decorso cronologico decrescente che va dal febbraio 2022 fino all'aprile 2013; corredati di fotografie e citazioni di altri poeti. Sette sono scritti in francese e poi tradotti e quattordici scritti direttamente in italiano. I testi comportano tematiche molto varie come la difficoltà del vivere, i grandi cambiamenti della nostra tormentata epoca, ma anche le gioie: dell'amicizia (o il suo tradimento), della luna, la sorpresa di un musicista di strada che suona in piena serrata di pandemia e riflessioni che incontrano delle questioni filosofiche colte al volo, nella rottura con la quotidianità, che spesso ne impedisce la consapevolezza. Le fotografie scelte sono scattate a Roma, Napoli, Parigi e a Poros, un'isola greca del golfo saronico; corredano il testo lasciando spazio e libertà all'interpretazione del lettore.
16,00

Il santo di Auschwitz. San Massimiliano M. Kolbe e la milizia dell'Immacolata

Eugenio Merrino

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2023

pagine: 60

Il testo trova la sua Genesi nel mondo accademico della Facoltà San Bonaventura di Roma, quando durante gli studi l'Autore si imbatté nella citazione di Papa Paolo VI: «L'uomo contemporaneo ascolta più volentieri i testimoni che i maestri». Già molti hanno parlato delle tragedie della seconda guerra mondiale, ma in pochi hanno raccontato della vita di questi uomini e donne, il cui trascorso va ben oltre quelle mura. A tal proposito il testo, non vuole infatti essere un libro di storia, quanto la storia di un uomo (prima ancora che un Santo), la cui fama è passata alle cronache per aver dato la sua vita in cambio di un condannato, che ne ha poi narrato la storia.
10,00

Il prisma. Storie di omicidio e dintorni

Laura Volpini

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2022

pagine: 296

Sempre più spesso la cronaca e i media si occupano di delitti. Ormai i processi si celebrano con la continua eco mediatica e con l'ovvia partecipazione dei cittadini, divisi fra innocentisti e colpevolisti. Tutto questo amplificato dall'uso dei social e dalla cinematografia, che offre spunti per trasformare un po' tutti in investigatori o esperti forensi. Si aggiungano, non ultimi, i talk show televisivi, che sempre di più cercano di trovare il colpevole dell'ultimo fatto criminale e indagano sul possibile movente. Questo libro risponde alla curiosità di chi è appassionato di noir e di coloro che vogliono trovare una ragione a fatti decisamente tragici e apparentemente incomprensibili. Il volume è un viaggio all'interno della psicologia giuridica-criminale, una scienza in continua evoluzione. L'autrice ha voluto illustrare, in modo fruibile per tutti, come si possa spiegare un omicidio o un infanticidio e ha descritto in modo semplice le tecniche e le metodologie del suo lavoro, attraverso il racconto di casi noti alla cronaca di cui si è occupata nell'arco della sua lunga e illustre esperienza professionale, come il caso di Cogne, il delitto di Via Poma, l'omicidio della povera Serena Mollicone. Nel testo si naviga anche attraverso il mondo misterioso del carcere e della vita che conducono i suoi "ospiti" e gli operatori. È un ritratto fatto da chi, da oltre vent'anni, lavora anche in questa istituzione totale. L'autrice narra, inoltre, di fatti recenti che hanno colpito l'opinione pubblica, come il caso della "Bassa Modenese" e quello più recente di "Bibbiano", per i quali sono state stravolte le vite di decine di famiglie e di bambini, alcuni dei quali non sono più ritornati a vivere presso le loro famiglie. Nel testo si affronta anche il complesso tema delle persone scomparse, attraverso l'analisi di casi come quello di Viviana Parisi ed Ettore Majorana. Il libro è rivolto agli addetti ai lavori, ai giovani che intendono avvicinarsi al mondo della criminologia e al pubblico interessato alla cronaca giudiziaria.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.