Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Eugenio Merrino

Liberi di credere, liberi di pensare. In dialogo tra scienza e fede nel cambiamento d'epoca «in bilico tra Santi e falsi dei»

Liberi di credere, liberi di pensare. In dialogo tra scienza e fede nel cambiamento d'epoca «in bilico tra Santi e falsi dei»

Eugenio Merrino

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2024

pagine: 68

Il tempo ci ha consegnato diversi modelli di riflessione, che hanno tuttavia spesso avuto per così dire il "peccato" di non godere di una visione armonica e omnicomprensiva; o in altre parole, riducendosi a combattere le tesi precedenti, presentandosi come innovative e "più valide". Da dove partire dunque? Come fare a proporre una visione armonica del mistero di una creazione e di un essere (l'uomo), costantemente in bilico tra il teologismo e lo scientismo, o come direbbe una celebre canzone: tra Santi e falsi dei? Noi dei primi della classe non ci prendiamo la responsabilità, tanto pare sappiano già tutto.
12,00

Il santo di Auschwitz. San Massimiliano M. Kolbe e la milizia dell'Immacolata

Eugenio Merrino

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2023

pagine: 60

Il testo trova la sua Genesi nel mondo accademico della Facoltà San Bonaventura di Roma, quando durante gli studi l'Autore si imbatté nella citazione di Papa Paolo VI: «L'uomo contemporaneo ascolta più volentieri i testimoni che i maestri». Già molti hanno parlato delle tragedie della seconda guerra mondiale, ma in pochi hanno raccontato della vita di questi uomini e donne, il cui trascorso va ben oltre quelle mura. A tal proposito il testo, non vuole infatti essere un libro di storia, quanto la storia di un uomo (prima ancora che un Santo), la cui fama è passata alle cronache per aver dato la sua vita in cambio di un condannato, che ne ha poi narrato la storia.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.