Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

la Bussola

Per la riconquista della democrazia

Giovanpietro Scotto di Carlo

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2023

pagine: 58

In questo lavoro sulla democrazia si evidenzia come, nell'economia tradizionale, lo sviluppo si contrappone alla crisi e perciò rileva che le regole che sono alla sua base iniziano ad essere messe in discussione. Insomma, i recenti avvenimenti, iniziano a inficiare le regole che sono alla base dell'economia e anche il concetto di democrazia, cioè del governo del popolo. Uno Stato moderno ha molti modi per riconoscere la «priorità della democrazia sulla filosofia» e in questo scritto sono argomentati alcuni modi per riconquistare la democrazia dopo un periodo di assoluta anarchia. In conclusione, si tratta di trovare l'equilibrio fra chi è in stato di bisogno e chi ha le capacità personali.
12,00

Venere gira all'incontrario

Luca Carlo Sala

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2023

pagine: 112

Un gruppo di amici fra baby boomer, generation x, millenials che sono resistiti al '68, al 2000, allo sbarco sulla luna e alle torri gemelle, alla Cambogia e alla Corea del nord, al Covid-19, alla Russia-Ucraina-ONU e che hanno messo al mondo una quantità di zoomers e generation alpha, senza cedere alla prepotente idea di mettere le mani al collo delle loro creature durante le loro crisi di sviluppo che vanno dai tredici ai trentasei anni, si ritrovano a cena a Milano nell'anno 2022. Poiché la scusa della cena non può essere moralmente accettata sic e simpliciter per questioni di colesterolo, pressione alta, diete che scarnificano ogni possibile fantasia culinaria, abuso e raramente uso di alcol fra vini e Campari col gin, si inventano per giustificare il loro incontro uno scopo culturale.
14,00

Jean Baptiste Lully. Il fiorentino che danzò col Re Sole

Antonio Fasano

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2023

pagine: 144

Giovanni Battista Lulli, fiorentino, con un'educazione musicale approssimativa ma dotato di un talento eccezionale, fu portato a Parigi per conversare in italiano con una giovane e ricchissima nobildonna. Lì finì per diventare il musicista preferito del Re Sole, che gli conferì la cittadinanza francese e dei privilegi che ne fecero in pratica il padrone della musica in quel paese. Autore di immensi capolavori, Jean Baptiste Lully, come venne chiamato, fissò i canoni della musica francese, ispirati alle grandeur del suo sovrano. Il libro lo segue nella sua mirabolante vita, svoltasi in uno degli ambienti più colti e raffinati dell'Europa di allora, collaborando con personaggi della grandezza di Molière e imponendo uno stile destinato a lasciare una grande impronta nella storia della musica.
15,00

L'ingaggio di piazza. Evoluzione e involuzione della cultura contadina

Enrico Capo

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2023

pagine: 340

Sono due i fili rossi che caratterizzano questo libro: il fenomeno dell'ingaggio di piazza riguardante i poveri della terra, e la cultura contadina come amalgama di una resilienza verso una realtà spesso inumana, almeno nel passato. L'utilizzazione poi della Ricerca Sociale come collante dell'intreccio di questi due filoni rappresenta la terza caratteristica di questo scritto. Il libro non… osa essere un trattato di storia, perché l'evolversi delle grandi fasi di evoluzione ma anche di involuzione della realtà contadina viene conosciuta e commentata dall'autore soltanto attraverso le Ricerche Sociali da Lui realizzate o coordinate nell'arco di più di trent'anni, e per di più con ben quattro Committenti istituzionali diversi: SCAU, FAO, CNCD, LABOS. In sintesi, l'autore tenta di evidenziare l'esistenza di una internazionale della povertà rurale, a cui i suoi Protagonisti riescono a sopravvivere - malgrado tutto - grazie ad una propria cultura contadina, piena o ricca di superstizioni o incongruenze, resistente o soggiacente alla cultura urbano-industriale volontariamente o involontariamente totalizzante: cultura contadina con caratteristiche simili in giro per il mondo, malgrado tutto persistente nonostante i camuffamenti a cui è costretta dalla cultura dominante, ma speranzosa di un futuro meno opprimente ed automatizzato. Un futuro ben sintetizzato nel cartiglio che appare all'inizio di questo libro, e cioè: "L'utopia dei deboli è la paura dei forti".
24,00

Lettere per Agata

Emanuele Bettini

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2023

pagine: 232

Si narra il viaggio di emigranti siciliani verso Tunisi. Negli anni nasce una storia d'amore tra un giovane francese e la figlia di un pescatore dalla cui unione nasce Agata. Crescendo, la ragazza conosce Leonardo, con cui si sposa e ha una figlia. Allo scoppio della Grande Guerra, Leonardo rimane disperso. Una volta cresciuta, Agata sposa il figlio di un professore di Napoli, un giovane affascinato dalla personalità di Mussolini e che successivamente si iscrive al Partito. Dopo l'emissione delle leggi fascistissime la coppia decide di rientrare in Italia. Un giorno apprendono che a Tunisi c'è il tifo e i due ritornano in Africa per vedere come stanno i genitori, ma facendo ciò Agata contrae l'infezione che ne causerà la morte. Mentre è alla ricerca degli effetti personali della defunta donna, la nipote di Agata ritrova alcune lettere…
18,00

Sindrome di Romberg

Giuseppe Magnarapa

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2023

pagine: 236

In un futuro molto lontano, l'umanità si è trasformata in un gruppo di sopravvissuti fisicamente deformi a causa delle mutazioni adattive subentrate nel corso dei secoli per rendere idoneo il corpo umano al suo progressivo asservimento alle strumentazioni robotiche che hanno monopolizzato la vita di relazione degli individui. Isolamento e desolata solitudine impregnano le città apparentemente popolate solo di veicoli guidati in remoto, mentre gli abitanti vivono all'interno delle abitazioni, praticamente immobilizzati su carrozzine autopilotate da cui possono controllare le apparecchiature domotiche, facendosi recapitare a domicilio ciò di cui necessitano tramite droni trasportatori automatici. Pochi conoscono l'esistenza di uomini "primitivi" ancora dotati degli antichi apparati motori in perfetta efficienza. Si tratta, all'inizio, solo di un gruppetto di ragazzi incoscienti che si avventurano in un misterioso cunicolo attraverso cui sbucheranno in un ambiente ancora più misterioso e fonte inesauribile di rivelazioni sconvolgenti. La Sindrome di Romberg è una rarissima malattia malformativa che l'Autore conosce bene, essendo lui stesso un medico specialista in neuropsichiatria: e sarà lui a farci da guida in questo mondo futuro da incubo in cui i protagonisti riusciranno a trovare, solo dopo molte sofferenze, i semi di un possibile riscatto.
18,00

La mia letteratura italiana

Patrizia Morciano

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2023

pagine: 144

Il libro contiene una selezione di testi della letteratura italiana, operata e commentata dall'autrice sulla base dei personali gusti estetici, della propria visione della realtà e delle proprie vicende di vita. Ne viene fuori un'idea di letteratura come strumento critico di interpretazione non solo dei diversi contesti storico-culturali in cui è nata, ma anche dei nostri tempi in cui la forza emancipatrice dei grandi scrittori del passato è più che mai necessaria. Il percorso che l'autrice segue privilegia quegli autori che hanno fatto della loro arte un mezzo di indagine della complessità del reale, sganciandosi da quel principio di autorità che, sotto mentite spoglie, è ancora presente nel nostro mondo.
14,00

Contro

Francesco Mattioli

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2023

pagine: 168

Essere contrario, essere contro; è il comportamento dell'individuo di fronte ad un ostacolo, ad un avversario, ad una idea. In opposizione all'immobilismo e a fronte di un pensiero unico che soffoca la creatività e la libertà, significa ricercare l'innovazione, realizzare il cambiamento, perseguendo quella crescita individuale e collettiva che esalta le prerogative dell'Essere Umano. E tuttavia, c'è un anche un "essere contro" che può condurre alla rovina: accade quando mettiamo a repentaglio la conservazione dell'ambiente naturale e quindi il nostro stesso futuro; o quando esprimiamo un anarchismo egoistico e senza costrutto che minaccia quel sistema pattizio su cui si fonda la sopravvivenza della società.
16,00

L'armonia del sensibile. Il privilegio nell'ascoltare il fruscio delle nuvole

Maurizio Furlani

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2023

pagine: 156

Il libro si compone di sei sillogi poetiche e di una raccolta dedicata ai "Racconti poetici", storie che uniscono pensieri criptici, alla nutriente realtà scenografica del vivere i giorni. A ciò si aggiungono alcune traduzioni in lingua francese, liberamente trascritte da M.C. Lesourd (esperienza linguistica già realizzata nel libro precedente dal titolo Etimologia dell'amore) e la prefazione di F. Pallocca. La più idonea chiave di lettura, sarà la reinterpretazione delle proprie percezioni con lo strumento delle proprie esperienze. L'opera intende provocare la sensibilità del lettore, nell'analisi della propria armonia in rapporto con la propria esistenza.
10,00

Lo specchio nel labirinto. Una via paradossale alla relazione

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2023

pagine: 364

Il saggio esplora il complesso simbolismo del labirinto unicursale (ad una sola via) attraverso una prospettiva diacronica e multidisciplinare, giungendo a svelarne la sorprendente funzione relazionale. Il luogo dove - per assunto - ci si perde, paradossalmente porta a ritrovarsi: il nucleo del mitologema esorta al confronto con le proprie ombre (Teseo e il Minotauro) insegnandoci la fiducia, ed aiuta nelle situazioni senza sbocco (Dedalo e Icaro) attivando l'immaginazione. Accompagnato dall'eco di passi lontani, il labirinto mostra di riflesso la via all'uomo contemporaneo, smarrito nei dedali dell'esistere. Correda il testo un cortometraggio ideato dall'Autore: Nel labirinto interiore.
26,00

La città degli uffici

Bruno Rosario Polito

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2023

pagine: 160

Regole burocratiche e l'esercizio del potere permeano l'esistenza dei protagonisti, nello scenario di una città che di ciò vive ed è espressione. Lavoro, obblighi di servizio, il pensiero dominante, anche se non condiviso, influenzano comportamenti e scelte individuali. Quando questi schemi si rompono vengono in emersione spazi di libertà ed una rivisitazione critica del passato e di chi in esso ha avuto un ruolo di protagonista. È forte la spinta verso la comprensione di un complesso reticolo di rapporti, che sovente restano reconditi nelle loro cause e nei fini perseguiti. All'esperienza diretta di eventi si collegano interrogativi ed intuizioni, cui seguono ricostruzioni non sempre corrispondenti alla realtà ufficiale, che si accredita come prevalente su altre ritenute scomode. Difficoltà e dissimulate illegalità non scoraggiano però i protagonisti del racconto nella ricerca del vero, pur nella consapevolezza dei condizionamenti di cui soffrono le loro storie.
14,00

Bozzetti nel corso del tempo. Scene di vita quotidiana

Evelina Verbani

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2023

pagine: 120

Una raccolta di scritti autobiografici che, in varie forme narrative (memorie, lettere, un diario di viaggio), presentano descrizioni di luoghi e di esperienze nella vita della narratrice nel corso degli anni. Dai bozzetti emergono scene di vita quotidiana: la corsa sulla canna della bicicletta del padre nell'infanzia, la passeggiata da adulta negli stessi luoghi, i bar di un quartiere di Padova con i vivaci racconti degli artigiani, le intense emozioni della giovinezza nei viaggi all'estero, la stanza d'ospedale dove i "compagni di stanza" trascorrono le giornate della degenza.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.