la Bussola
Brevi cronache dai palazzi della capitale. Esperienze romane di un magistrato
Carla Romana Raineri
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2021
pagine: 226
Questa lunga intervista è uno spaccato delle vicende legate a Roma Capitale. Dal commissariamento del Prefetto Francesco Paolo Tronca alla amministrazione Raggi, dal parere di Raffaele Cantone al "caso Palamara". È un racconto, quasi un romanzo, denso di episodi - anche personali - narrati con un rigore non scevro da critiche pungenti, ma anche costellato di amabili ricordi rivisitati con una punta di nostalgia.
Le regine dei Borboni di Napoli
Antonio Iulia
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2025
pagine: 296
Il libro descrive la vita e la storia delle regine del Regno delle due Sicilie, protagoniste e vittime dei loro tempi. Contemporaneamente alle loro vicissitudini e ai loro drammi, l'autore traccia, da cronista, la storia della Monarchia borbonica, che governò, con alterne vicende, nel bene e nel male, il vasto Regno per 126 anni, fino alla conquista da parte di Garibaldi. La narrazione va oltre l'Unità d'Italia e descrive con particolare interesse il travagliato periodo postrisorgimentale del Sud e gli irrisolti problemi socio-economici, che sono alla base della cosiddetta questione meridionale. L'autore non manca di esaltare la grande cultura e la grande bellezza della capitale del Regno, che fanno di Napoli il centro attrattivo e culturale d'Europa.
Fame. Sei note stonate
Salvatore Esposito
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2025
pagine: 304
Sei estranei. Sei giovani musicisti appartenenti alla Gen Z che scelgono di iniziare un viaggio alla ricerca del successo. Sei artisti, con storie familiari e caratteri molto diversi, ma uniti dall'amore per la musica aspirano a trovare il proprio posto in un mondo fatto di reality; senza realtà e talent, senza talento. Amori, rivelazioni, incontri e scontri generazionali si alternano all'interno di una casa mobile che viaggia per l'Italia. Talento e desiderio con legittimazione in spalla, i sei mettono in scena sé stessi di fronte al pubblico, in arene improvvisate e al limite della legalità. Un viaggio incredibile lontano dal mondo che conoscono, soli con le proprie inquietudini e con la voglia di arrivare velocemente alla ribalta. In una società distratta che vive di fretta e che sembra aver perso l'attenzione per le cose che contano. Alla fine, il percorso, e non la destinazione, insegnerà ad ognuno dei sei il senso della vita.
Malachia. Un amore che guarisce
Vincenzo Moro
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2025
pagine: 192
Malachia racconta una serie di disaccordi, in un acceso dibattito tra YHWH e Israele, dopo la tragica esperienza dell'esilio. I profeti Aggeo e Zaccaria avevano promesso che il Signore avrebbe ricolmato di benedizioni il suo popolo. Invece, dopo la ricostruzione del tempio, la situazione permaneva drammatica, con problemi di ogni genere: in parte analoghi ai precedenti, come la carestia e una diffusa povertà, a cui si erano poi aggiunte altre realtà deprimenti, come il lassismo morale, i reati in ambito cultuale, l'infedeltà agli impegni matrimoniali, l'indifferenza e l'oppressione nei confronti delle classi socialmente più deboli. Un avvilimento globale e un forte scetticismo si erano poi diffusi tra i fedeli, di fronte al benessere e alla fortuna degli empi, con il silenzio apparentemente complice di YHWH. Oltre a ciò, la corruzione del clero aveva trascinato i membri della comunità ad infrangere l'antico patto d'alleanza; ma Dio rimane fedele:"Io sono il Signore, non cambio" (3,6). Malachia, con la forza della sua parola, ridesta nella nazione fiducia e coraggio, richiamando tutti all'obbedienza e ad una costante leale devozione verso l'Altissimo e i suoi comandamenti. Egli ama il suo popolo di un amore viscerale, in attesa di venire a "visitarlo" per purificarlo e guarirlo. Nonostante la loro ostinata ribellione, Dio non rinuncia alle sue creature. Al profeta Elia affida il suo ultimo accorato appello: la salvezza di Israele, preparandolo ad accogliere YHWH, nella speranza che in numero sempre maggiore tornino a Lui, per gustare la gioia del perdono.
L'alba di una nuova normalità. L'Eta Beta delle politiche pubbliche
Andrea Battistoni
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2025
pagine: 132
In un mondo attraversato da crisi globali, trasformazioni tecnologiche e nuove sfide sociali, nasce l'urgenza di ripensare i modelli economici e politici. L'alba di una nuova normalità è un viaggio nell'"Eta Beta" delle politiche pubbliche: un tempo di sperimentazione in cui la società prova a ridefinire le proprie basi. Andrea Battistoni, con i contributi di autorevoli studiosi, propone un modello centrato sulla sicurezza sociale endogena e sul benessere della persona, intrecciando etica, sostenibilità e resilienza. Un saggio che invita a immaginare e costruire un futuro capace di trasformare l'incertezza in speranza.
Lo specchio di Perseo. La violenza di genere
Demetrio Delfino
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2025
pagine: 304
Il saggio ha come obiettivo primario quello di una chiara informazione divulgativa e non scientifica del tema trattato, ed inerente alla violenza di genere. Si vuole semplicemente sottoporre al lettore una molteplicità di informazioni capaci di sollecitare una riflessione a trecentosessanta gradi su un argomento che, a parere di chi scrive, necessiterebbe di un diverso approccio per quanto riguarda il suo esame, nonché di provvedimenti legislativi, diversi da quelli attuali, capaci quanto meno di arginare il problema. Si è voluto, in particolare, non tanto e non solo descrivere la tematica come tale, ma soprattutto si è voluto "scavare" nelle cause, consapevoli del fatto che, per cercare di risolvere un problema di qualsiasi genere, è necessario, prima d'ogni altra cosa, capire perché quel certo problema è sorto e, in particolare, perché continua a verificarsi con una certa frequenza. È necessario anche evidenziare che, al momento della pubblicazione sono in atto iter legislativi che innoveranno, ancora una volta, le norme applicabili al tema trattato. Non si può che avvisare di questo inconveniente aggiungendo, peraltro, che ciò non inciderà affatto nella trattazione inerente alle cause di tale deprecabile crimine, cause che rappresentano la vera parte pulsante del saggio.
Papa Ultimo Primo. Il papa che verrà dal freddo
Antonio Fasano
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2025
pagine: 252
Alla vigilia del Giubileo del 2050 un nuovo Papa, un piccolo cardinale eschimese sceglie il nome di "Ultimo I" scatenando innumerevoli congetture. Mediante una flotta di droni comunica cambiamenti epocali. Perché i cardinali conservatori tacciono? Per valutare l'importanza storica di quegli eventi un'allegra coppia consulta un network specializzato nelle vite dei papi (Popeflix). Si scoprirà che alle radici di questa rivoluzione c'è un documento risalente alle origini del cristianesimo la cui divulgazione ne causerebbe la fine. Papa Ultimo creerà un nuovo Stato incorporando la Groenlandia e avviando un processo di unificazione con i protestanti. Quanto reggerà quel precario equilibrio?
Luminosa oscurità
Valeria Fosca
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2025
pagine: 104
Le poesie di questa raccolta sono state scritte tra il 2013 e il 2024. Un diario per descrivere giorni belli e giorni brutti, eventi che mi hanno ferita o curata, dove sentirmi un poco, solo un poco più libera dai condizionamenti della società. Le chiamo poesie, ma in realtà non saprei come definirle. Piccoli testi in cui mi piace perdermi, cercando una pace interiore forse impossibile da trovare. Me ne faccio dono per scacciare fantasmi, incubi, tristezze, esaltando il rispetto e l'amore per la natura, gli affetti, le emozioni vissute.
I sognatori
Claudio La Camera
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2025
pagine: 248
Il volume racconta le storie dei "sognatori", donne e uomini che hanno dedicato la loro vita a combattere contro le ingiustizie e le sopraffazioni. Sono storie vere, vissute con la forza della ribellione contro gli stereotipi e pregiudizi, i conformismi e le trappole del potere. Queste storie sconosciute, mai entrate nel palcoscenico riservato agli eroi famosi, sono parte di un unico racconto collettivo di giustizia sociale. I personaggi del libro, come spiega nell'introduzione Nando dalla Chiesa, "si fanno messaggeri di principi di granito per terre che smottano o scivolano da mille parti". Sono vittime dei "ladri di sogni", cadute nell'oblio dell'emarginazione, della dissoluzione sociale, dell'annientamento fisico. L'autore ci ricorda che non è possibile distruggere i sognatori: saranno sempre al nostro fianco, come gli animali randagi e i viaggiatori senza meta. Liberi e inarrestabili come i cani gialli e le lucertole luminose.
Il viaggio
Marcello Paci
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2025
pagine: 284
Autunno del 1943, via consolare Flaminia. Si narra il ritorno da Roma in un paese dell'Umbria. Gli accadimenti sono frutto di fantasia, che prende origine da quanto stava accadendo in Italia in quel momento storico. È un viaggio anche nella storia del tempo passato che l'attraversamento dei luoghi e delle città evoca. Si raccontano suggestioni ed emozioni che occorrono nel lungo viaggio in gran parte a piedi che il protagonista insieme ad altri compie attraversando i luoghi di un Lazio minore e poi le città e la natura dell'Umbria. Protagonista accanto agli uomini è la via consolare Flaminia. Infine un viaggio di maturazione dei protagonisti.
Sperare sempre oltre. Considerazioni sul senso della sofferenza e del dolore nell'Anno del Giubileo 2025
Dario Montrasio
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2025
pagine: 72
Il presente lavoro vuole proporre delle brevi considerazioni su una tematica tabù della nostra società opulenta, vale a dire la sofferenza, in particolar modo la sofferenza più interiore che può a volte portare a un atto estremo come il suicidio. A partire da una breve disamina di alcune frasi di circostanza, il lavoro prosegue con delle citazioni di artisti, scrittori, filosofi e uomini di religione che hanno trattato l'argomento cercando quindi di fornirne una chiave di lettura. Il tentativo è quello di far comprendere che chi si suicida o medita il suicidio deve essere preso sul serio: si sente certamente vuoto e incapace di trovare un senso alla propria vita. Così si può evincere la complessità dell'essere umano che non è riducibile a una dimensione, ma si struttura su una pluralità di livelli (fisico, mentale e spirituale) collegati tra loro. Da ultimo, si metterà in evidenza come una speranza sia sempre possibile, in ogni circostanza, persino in quella che sembra non avere alcuna soluzione. La Speranza ultima che regge tutto è ultimamente la presenza di Dio, fatto uomo, morto e risorto.
I detriti sognano diamanti
Lea Natalotto
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2025
pagine: 272
Nel cuore della Sicilia, dove anche il silenzio può uccidere, tre donne lottano contro un passato che reclama il presente. Caterina porta le cicatrici di una violenza taciuta. Amelia, sua figlia, svanisce nel nulla, senza lasciare traccia. Diciotto anni dopo, un cadavere senza nome riapre ferite mai guarite. Un segreto inquietante emerge dall'ombra e bussa con forza alla porta di Bianca. Le certezze vacillano e il futuro appare improvvisamente offuscato e lei sospesa tra ciò che prova e ciò che teme si trova costretta a scegliere. Ma è davvero una scelta? Un romanzo intenso e struggente in cui le donne sfidano dolore, omertà e ingiustizie per spezzare un silenzio che ha marchiato le loro vite.

