la Bussola
L'ultimo Cesare. Napoleone Bonaparte
Gino Moncada Lo Giudice
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2023
pagine: 76
Il libro narra la storia del "vero", ultimo imperatore Napoleone Bonaparte. Napoleone inseguì invano per tutta la vita il sogno della libertà. Ha creduto che solo lui, incoronato Re, per grazia di Dio, ma anche per volontà del popolo, avrebbe potuto garantire alla gente i diritti civili. Nel libro spicca la figura di Fabrizio della Valle, unico amico di Napoleone, che lo segue fino a Sant'Elena. Nella realtà Fabrizio non esiste, vuole in realtà essere la "coscienza" di Napoleone, quella coscienza con la quale l'Ultimo Imperatore avrà discusso per tutta la vita.
Chabi
Gino Moncada Lo Giudice
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2023
pagine: 76
Il libro racconta la storia di un giovane nero dell'Africa Centrale, che è nato quando esistevano le tribù. Portato negli Stati Uniti, sposa la civiltà dei bianchi. Diviene ricco, importante, ma sul finire della propria vita sente nostalgia della sua terra e va a morire nel Benin, sulla collina dove sono morti tutti i suoi avi.
Pace planetaria o distruttività umana. Condizione umana e rischi nell'età globale
Gabriele Lino Verrina
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2023
pagine: 412
La pace è ancora un'utopia, ma anche le utopie possono inverarsi nella storia con l'amore cristiano, con la creatività e la spiritualità nelle quali e per le quali è possibile la conoscenza dell'autentica verità che è parte integrante dell'anima umana. Proprio per questa sua centralità, l'amore deve essere sottratto, nel modo più reciso, a ogni forma di violenza: non è una metafora, ma l'espressione della vera nostra conoscenza della pace. Oggi, più di sempre, l'umanità deve scegliere tra la distruttività umana e la speranza cristiana. Come? Imparando ad amare, a comprendere il prossimo. Se l'uomo vuole, può scegliere tra la guerra e la pace sull'albero della scienza, perché, come insegna Raoul Follereau, nel messaggio ai giovani del 1973: «Un uomo, anche solo… se dà ogni giorno il suo colpo di piccone, anche se il terreno è di roccia o di argilla, finisce sempre con l'aprire una strada… ». Il tempo delle guerre fratricide corre irreparabilmente agli inizi del terzo millennio, perché l'utopia dell'autentica libertà, dell'eguaglianza, della giustizia e della pace non si è ancora realizzata per mancanza di una politica planetaria fondata sul giusto valore dell'impegno cristiano e sul riconoscimento dei diritti inviolabili dell'uomo, che sono "valori costitutivi", "valori di base", "valori metagiuridici" o "pregiuridici" dai quali non si può, non si deve prescindere.
Il caffè del lavoro. Nuovi scorci sulla più recente giurisprudenza del lavoro della Corte di Cassazione. Volume Vol. 2
Stefano Bini
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2023
pagine: 136
"Il caffé del lavoro" è un progetto integrato di innovazione docente e terza missione, che ha l'obiettivo di sviluppare e sperimentare formule innovative, attraverso le quali leggere, interpretare e veicolare il cambiamento giuridico, nella duplice dimensione dualistica online-offline. Nel presente volume - il secondo - si propongono dei brevi flash sulle tendenze recenti della giurisprudenza del lavoro della Suprema Corte di Cassazione italiana. Si raccolgono e si sistematizzano i numeri de "Il caffé del lavoro" dal 101 al 200, che sono stati tempo per tempo pubblicati sui social network, tra il febbraio 2021 e il febbraio 2023. Precedono la raccolta alcune pagine di riflessione introduttiva, che richiamano lo spirito del progetto, ampliamente illustrato nel primo volume, i cui concetti-chiave possono essere così sintetizzati: innovazione, cambiamento, inclusione, rigore e semplicità.
Via Poma, dietro Viale Mazzini. Una storia scomoda
Alberto Cunari, Carlo Amedeo Guglielmi
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2023
pagine: 138
Il romanzo si ispira liberamente al famoso delitto di Via Poma del 1990, sinora irrisolto. Intrecciando fatti e personaggi veri e immaginari, gli autori ipotizzano una connessione tra l’efferato crimine e un presunto episodio di aggressione avvenuto qualche tempo prima dell’omicidio di Simonetta Cesaroni, in uno stabile adiacente a Via Poma. Descrivono, in un crescendo di tensione, le situazioni più significative e crude della storia, dal supposto tentativo di stupro sino alle ultime ore della vittima. Portavoce della tesi risolutiva che innerva il racconto è un Ispettore di Polizia, incaricato inizialmente dell’inchiesta. La sua esistenza e la sua carriera professionale si svolgono in stretta connessione con l’evolversi degli avvenimenti del caso. Gli infruttuosi esiti dei vari tentativi compiuti negli anni per dare un nome all’assassino, accreditano la sua personale logica. Dagli insuccessi giudiziari, traggono quindi origine le presumibili certezze e le speranze di successo coltivate dall’Ispettore. L’opera delinea i risvolti umani dei protagonisti, scavandone in profondità i caratteri fino allo spirare dei loro destini.
Storia di un priorato, il mio
Adarosa Ruffini
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2023
pagine: 208
Borgogna, terra di quei Temerari che sfidarono l'Europa con la loro visione della vita e del potere. Un Priorato femminile dell'anno 1100 nel villaggio rurale di Le Puley, dove pietre antiche si confondono nel verde e bruno dei pascoli aperti, retto da un capitolo di religiose benedettine fino a quando, nel quindicesimo secolo, e sotto la guida di Constance du Blé, ultima Priora, fu riunito a quello di Lancharre. Per orientare questa favola medioevale, l'autrice ripercorre la cronologia delle vicende strettamente interconnesse alla migrazione e all'insediamento dei Franchi in Gallia dopo la caduta dell'Impero Romano, la storia del Monachesimo, la fondazione di Cluny e la sua grande riforma monacale, la nascita del Ducato di Borgogna. Adarosa Ruffini riscrive un pezzo di storia: breve, semplice, godibile, con note ricercate che ricordi ai francesi, e trasmetta agli italiani, un piccolo pezzo di medioevo.
Selfie
Myriam Ambrosini
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2023
pagine: 168
Sempre difficile il rapporto con la nostra immagine... Quel nostro incontro/scontro con l'involucro terreno che, per uno spazio sempre troppo breve, ci riveste. Un'ossessione - come nei selfie - e spesso invece una ripulsa, una battaglia interna che stentiamo ad ammettere. Luigi Pirandello, prima e più di ogni altro, ha voluto approfondire questa singolare tematica, tra il ricorso a maschere, che in qualche modo ci trasformino ed ingannino: è il famoso Uno, nessuno e centomila, dove la nostra interezza va frastagliandosi in tutti quelli con cui ci troviamo - anche nel quotidiano - ad incontrarci. "Uno", che dovremmo essere noi per noi stessi, "centomila", gli aspetti che andiamo ad assumere per il nostro prossimo, e forse in realtà "nessuno", perché tutti questi noi stessi potrebbero essere ugualmente ingannatori, compreso il giudizio estetico che ci regoliamo personalmente. Ed è proprio da questa somma di riflessioni che nasce e prende vita il fanta-thriller Selfie, in cui un gruppo di amici - all'inizio un'allegra brigata -, durante una devastante tempesta tra i monti e in totale isolamento, saranno costretti a scontrarsi e ad affrontare le loro maggiori paure.
A gangster's story
Gaetano Lo Bue
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2023
pagine: 496
Questa è la storia di Benito Cosentino, un uomo felicemente sposato con due figli. Questi ha il vizio di giocare e bere, un giorno la moglie, stanca del suo comportamento lo caccia fuori di casa. Rimasto solo, va a rifugiarsi da un'amica che gli dà ospitalità per qualche giorno. Decide di emigrare a New York ma non ha i soldi per affrontare il viaggio. Chiede aiuto ad Aldo, suo amico inseparabile, che lo aiuta a partire per rifarsi una nuova vita. Ma lui non si da pace di ciò che gli è successo, pensa che un giorno ritornerà in Sicilia per vendicarsi contro sua moglie togliendole i figli. Arriva a New York e trova un lavoro al porto. Dopo qualche tempo, la mafia americana lo contatta proponendogli un affare. Lui accetta la proposta senza sapere a cosa va incontro. Successivamente i mafiosi del posto lo costringono a lavorare per loro, trasformandolo in un perfetto gangster professionista al servizio della mafia.
L'ombra delle Piramidi
Carmelo Giannone
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2023
pagine: 304
Umande, figlia di un ex ufficiale dell'esercito tedesco di stanza in Tanganica e di una principessa masai, rimane orfana alla fine della Prima guerra mondiale dopo l'uccisione dei genitori avvenuta per mano di un gruppo di disertori inglesi. Costretta a riparare in Germania insieme ai suoi nonni e all'ex scudiero del padre, diventata maggiorenne promette all'anziano nonno, ormai morente, di ritornare in Tanganica e recuperare i resti di suo figlio e di sua nuora e dare loro, finalmente, una degna sepoltura. Il viaggio che Umande affronterà insieme al fedele Chausiku, riserverà alla giovane ragazza avventure e incredibili incontri. Ladruncoli, predoni, profanatori di antiche tombe Egizie, danzatrici, sultani, regine, frequentatori e frequentatrici di bettole e luoghi di malaffare saranno protagonisti insieme alla giovane nel lungo viaggio che la porterà dalla Germania in Tanganica. L'Egitto, terra ricca di storia, di arte e di leggende sarà per la protagonista una tappa fondamentale dove conoscerà alcuni personaggi che stravolgeranno la sua esistenza. Lungo il viaggio non mancano incontri straordinari ed emozionanti. La lussureggiante savana africana, il deserto, ma soprattutto il Nilo faranno vivere a Umande emozioni uniche. Il viaggio, non privo di pericoli e suspense si rivelerà per la giovane una corsa inarrestabile verso il suo nuovo destino.
Dalla retorica alla psicologia applicata. L'evoluzione della comunicazione persuasiva nel nuovo corso della politica italiana
Massimo Chioda
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2023
pagine: 124
L'elaborato ha per oggetto l'esame e lo studio della psicologia sociale applicata alla comunicazione politica volta all'ottenimento del consenso. Oltre all'intento di valorizzare l'applicazione concreta delle teorie psicologiche, l'elaborato ha l'ambizione di attribuire alla psicologia sociale sperimentale in tema di persuasione il merito di aver dato fondamento scientifico alla retorica e alla teoria dell'argomentazione. Per tali ragioni il lavoro svolto si articola in tre parti. Nella prima sezione si esaminano, in termini riassuntivi, la storia della retorica, della teoria dell'argomentazione e della logica informale a fini persuasivi, nonché i tentativi teorici nel secolo scorso di costruire una scienza della persuasione nell'ambito della nuova retorica e della pragma-dialettica.
Abbracci nel tempo
Roberta Lorè
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2023
pagine: 108
Vanno sotto il nome di poesie, ma l'autrice non è così sicura di poterle definire tali, forse per una qual sorta di vergogna a fronte di ciò che tutto il mondo considera "poesia". Le considererebbe più come effusioni di un'anima inquieta e a volte curiosa, sbuffi di vita, tentativi di esprimere ciò che le righe e la punteggiatura, infilate via via come perline, non le sembra riuscirebbero ad esprimere. Anche qui, il termine "effusione" può indurre a pensare a un certo tipo di patetismo, di autoindulgenza che non corrisponde al reale sentire. C'è sicuramente un'urgenza - c'è stata al momento della scrittura e anche prima, nell'elaborazione mentale, ma suvvia, il mondo va avanti anche senza le nostre urgenze, almeno di questo tipo. Ciò che mi preme sottolineare è l'assenza di qualsiasi infingimento. Così, è arrivato, così è passato nelle mie griglie interiori, così è stato partorito. Non saprebbe, questa signora, scrivere ciò che non è più che profondamente percepito. Ma forse non è così per tutti? La vita non è forse così? E dunque grazie, a chi vorrà accostarsi.
Le età della vita e i vizi capitali
Paola Pillepich
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2023
pagine: 172
Le età della vita e i vizi capitali è la naturale continuazione del precedente libro La strada dell'interiorità. L'uomo in cammino (Aracne 2019) della stessa autrice. Se il primo testo sviluppa un percorso all'interno dell'uomo contemporaneo che cerca il senso della propria esistenza, in questo secondo libro si entra - senza poi tanta delicatezza - nelle passioni umane, intese come vizi capitali, accompagnati dall'esperienza degli antichi Padri del deserto. Sempre più vediamo uomini e donne che, giunti all'età dei 40/50 anni, entrano in crisi: insoddisfazione della propria vita, mancanza di tono, oppressione, depressione senza motivo apparente… oppure una smania di cambiare il proprio modo di vivere, decisioni prese seguendo l'emotività e così via. Ogni passaggio da un'età all'altra può essere segnato da un cambiamento che si esplica in una crisi. Il cibo, il corpo e l'avere sono parte integrante dell'essere umano e la sua crescita personale passa inevitabilmente attraverso di essi; ma quando tutta la sua vita ruota intorno a uno di questi vizi facendolo diventare il perno, lo scopo del suo esistere, inevitabilmente l'uomo si troverà, prima o poi, a fare i conti con le sue ferite che sono state occultate da tempo e mai curate.