Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Myriam Ambrosini

Un cuore altrove

Un cuore altrove

Myriam Ambrosini

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2018

pagine: 172

A una donna - Lia - alla quale è stato trapiantato un nuovo cuore iniziano ad accadere strani e inquietanti fenomeni. Dapprima sensazioni ed emozioni nuove non le permettono, una volta dimessa dall'ospedale e tornata nella sua abitazione, di riprendere una vita normale con quella che era la sua quotidianità e, con il passare dei giorni, finiscono con l'inquinare anche i suoi, sino ad allora solidi e soddisfacenti, rapporti affettivi. Portando avanti con grande determinazione una sua ricerca personale volta all'identificazione del donatore/donatrice, Lia si troverà a percorrere strade per lei totalmente nuove e a imbattersi in incontri del tutto inaspettati e travolgenti. Tutto, persino la sua identità sessuale, verrà messo in discussione. Abbandonando per un po' la città di Roma, dove è nata e risiede - e che, nel romanzo, si mostrerà in alcuni dei suoi scorci più suggestivi - si recherà ripetutamente in una Provenza ricca di echi e di colori, attraversandone i luoghi più emotivamente impressionanti. L'incontro poi con due religiosi - padre Gabriel a Marsiglia e padre Adalberto nel convento dell'Isola Tiberina - pur così differenti tra di loro, la condurrà a nuove consapevolezze, ma non alla totale risoluzione del mistero che la riguarda, incuneato tra i misteri stessi dell'esistenza.
15,00

Il bestemmiatore

Il bestemmiatore

Myriam Ambrosini

Libro

editore: Ass. Terre Sommerse

anno edizione: 2011

pagine: 145

15,00

Phantazo

Phantazo

Myriam Ambrosini

Libro

editore: Porto Seguro

anno edizione: 2020

14,90

Selfie

Myriam Ambrosini

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2023

pagine: 168

Sempre difficile il rapporto con la nostra immagine... Quel nostro incontro/scontro con l'involucro terreno che, per uno spazio sempre troppo breve, ci riveste. Un'ossessione - come nei selfie - e spesso invece una ripulsa, una battaglia interna che stentiamo ad ammettere. Luigi Pirandello, prima e più di ogni altro, ha voluto approfondire questa singolare tematica, tra il ricorso a maschere, che in qualche modo ci trasformino ed ingannino: è il famoso Uno, nessuno e centomila, dove la nostra interezza va frastagliandosi in tutti quelli con cui ci troviamo - anche nel quotidiano - ad incontrarci. "Uno", che dovremmo essere noi per noi stessi, "centomila", gli aspetti che andiamo ad assumere per il nostro prossimo, e forse in realtà "nessuno", perché tutti questi noi stessi potrebbero essere ugualmente ingannatori, compreso il giudizio estetico che ci regoliamo personalmente. Ed è proprio da questa somma di riflessioni che nasce e prende vita il fanta-thriller Selfie, in cui un gruppo di amici - all'inizio un'allegra brigata -, durante una devastante tempesta tra i monti e in totale isolamento, saranno costretti a scontrarsi e ad affrontare le loro maggiori paure.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.