Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Graphot

Howard Carter, una vita all'ombra di Tutankhamon

Howard Carter, una vita all'ombra di Tutankhamon

Luca Peis

Libro: Libro in brossura

editore: Graphot

anno edizione: 2022

Howard Carter evoca nell'immaginario collettivo la più straordinaria scoperta archeologica della storia: la tomba di Tutankhamon. Sono iconiche le fotografie che lo ritraggono in abiti chiari, con lo sguardo determinato, i folti baffi e i capelli impomatati mentre è intento ad aprire un grande scrigno dorato o chinato sul sarcofago a osservare la maschera d'oro del giovane faraone. Istantanee di un'archeologia romantica che Carter rese immortali con le parole: «Riuscite a vedere qualcosa?» «Sì, cose meravigliose». Fin qui la leggenda, ma cosa si nasconde dietro al mito? A cent'anni dalla sua impresa, sappiamo chi fu veramente Howard Carter? Perché il suo paese non gli attribuì alcuna onorificenza o laurea e al suo funerale furono presenti solo sei persone? Le risposte a queste domande sono nella vita dell'uomo la cui fama fu offuscata da Tutankhamon, il faraone che, con la sua scoperta, aveva reso immortale.
25,00

Alla scoperta di Borgo Po. Quattro passeggiate tra storia, segreti e curiosità

Alla scoperta di Borgo Po. Quattro passeggiate tra storia, segreti e curiosità

Maurizio Ternavasio

Libro: Libro in brossura

editore: Graphot

anno edizione: 2022

pagine: 168

Un viaggio seguendo le suggestioni e la storia nel cuore di un quartiere unico, Borgo Po, e della sua precollina. Maurizio Ternavasio ci accompagna tra i segreti di un rione che merita di essere percorso in tutte le stagioni con il ritmo lento della passeggiata. Uno spazio che poco ha da invidiare ai più celebri luoghi torinesi e che coinvolge emotivamente grazie alla sobria bellezza di strade, larghi e vie in salita e in discesa. Camminando lungo i quattro itinerari, è possibile scoprire angoli nascosti, storie e aneddoti: individuare la sagoma della prima chiesa del borgo, immaginare la linea della funicolare che portava al Monte dei Cappuccini, esplorare le continue sorprese di cortili, portoni e facciate e tanti altri scorci.
15,00

Una famiglia mobile piemontese. Dall'Italia al Canada e ritorno

Una famiglia mobile piemontese. Dall'Italia al Canada e ritorno

Egidio Rosso

Libro: Libro in brossura

editore: Graphot

anno edizione: 2022

Egidio Rosso narra la storia della sua famiglia da testimone meticoloso: dà conto di personaggi e vicende che rimbalzano dal borgo di Cavour al Canada, per approdare nella borgata agricola torinese di Madonna di Campagna. Racconta dei nonni pionieri, che lavorando come matti fecero quel po' di fortuna sufficiente a tornare in Italia, dove ripresero a lavorare come matti più di prima. Tanto da non curarsi delle offese del regime fascista di cui non vollero prendere la tessera, delle miserie della guerra, delle ingiurie dei bombardamenti. Questo diario testimonia in modo libero il passaggio fra Ottocento e Novecento offrendoci una lezione di umanità, di integrità etica, lontano da ogni presunzione. Una galleria di protagonisti ai margini dei grandi eventi, che tuttavia disegnano un quadro vivo della nostra memoria.
15,00

Manuale di normativa dei medicinali e dei prodotti per la salute

Manuale di normativa dei medicinali e dei prodotti per la salute

Francesca Baratta, Paola Brusa, Davide Valle

Libro: Copertina morbida

editore: Graphot

anno edizione: 2022

pagine: 280

25,00

Appunti di tecnologia farmaceutica

Appunti di tecnologia farmaceutica

Paola Brusa, Francesca Baratta

Libro: Copertina morbida

editore: Graphot

anno edizione: 2022

pagine: 296

17,00

Lidia Poët. Vita e battaglie della prima avvocata italiana, pioniera dell’emancipazione femminile

Lidia Poët. Vita e battaglie della prima avvocata italiana, pioniera dell’emancipazione femminile

Cristina Ricci

Libro: Libro in brossura

editore: Graphot

anno edizione: 2022

pagine: 176

Una laurea in Giurisprudenza, il praticantato e l'iscrizione all'Albo. Torino, 1883: Lidia Poët si vede negata la possibilità di praticare la professione forense in quanto donna. La sua storia, invece di finire, inizia qui. Per tutta la vita impiega le sue competenze ed energie per sostenere gli ideali in cui crede: partecipa a congressi penitenziari internazionali, interviene a congressi femministi, è presidente del Comitato pro voto donne, si occupa di assistenza ai minori e ai profughi di guerra. Viaggia in tutta Europa e il suo nome risuona nei salotti parigini, è stimata a tal punto che il presidente francese Félix Faure le conferisce l'ambìto titolo d'Officier d'Académie. Questo libro, frutto di una minuziosa ricerca, riporta alla luce la storia di una figura fondamentale per l'emancipazione femminile.
15,00

La metamorfosi silenziosa. Torino era anche così

La metamorfosi silenziosa. Torino era anche così

Salvatore Tropea

Libro: Libro in brossura

editore: Graphot

anno edizione: 2022

pagine: 160

Chi oggi si trovi a passeggiare per Torino, osserva una città dove apparentemente tutto è al solito posto: le strade, le piazze, le case sono le stesse. Eppure c'è qualcosa che sfugge, qualcosa che non si vede perché non c'è più o è diventato altro. Lo scenario urbano è stato modificato da una metamorfosi silenziosa che ha coinvolto corso Marconi 10, la roccaforte della Fiat, gli spazi dell'informazione e della politica, sia ufficiale che non, luoghi della cultura ma anche del piacere, disseminati ovunque. Rimettere a posto le tessere di questo mosaico è un gioco che non ha la pretesa della ricostruzione storica, ma offre uno sguardo attraverso il tempo per raccontare la vita di alcune parti di Torino. E risponde alla curiosità di leggere una città per intercettarne la direzione di sviluppo, gli orientamenti, gli umori, le abitudini.
15,00

Piazze, larghi e rondò. Un viaggio nel tempo e nella storia di Torino

Piazze, larghi e rondò. Un viaggio nel tempo e nella storia di Torino

Giuliano Vergnasco

Libro: Libro rilegato

editore: Graphot

anno edizione: 2022

pagine: 424

Le piazze costituiscono il cuore delle città fin dall'antichità: sono il luogo del commercio e della socializzazione. Torino non sfugge a questa logica, e di piazze ne conta circa duecento. Sono state sede di mercati, rivolte e grandi eventi, hanno visto la città trasformarsi innumerevoli volte, ingrandirsi e rimpicciolirsi, salire sul proscenio della storia e rimanere nascosta. In questo libro ripercorriamo la storia del capoluogo piemontese attraverso tutte le sue piazze, i larghi e i rondò, legando a ognuno di questi luoghi curiosità, notizie e particolarità. Un viaggio, illustrato da oltre 500 fotografie, che coinvolge tutta la città, dal centro alla periferia, passando dalla Torino barocca dei nobili e dei re a quella del popolo e del lavoro, andando alla ricerca di fatti, storie e personaggi.
35,00

Sparone stories

Sparone stories

Libro

editore: Graphot

anno edizione: 2022

pagine: 192

L' aggettivo «sparonese» arricchisce il nostro vocabolario di storie, amore per la montagna, cambiamenti fra i decenni. A Sparone, piccola comunità della Valle Orco, si passa dalle scuole alla Olivetti, dalle piccole botteghe alla guerra, dai caschi per i palombari al «controfuoco», fino ai tanti che, cresciuti all'estero, cercano qui le loro radici. Questo libro, fortemente voluto dall'associazione Sparone nel cuore, è un compendio di ricordi, fra le vie arrampicate verso il Parco del Gran Paradiso.
15,00

Le scarpe di Angiolino. Storia di un partigiano tra la Val Susa e la Val Pellice

Le scarpe di Angiolino. Storia di un partigiano tra la Val Susa e la Val Pellice

Federico Jahier

Libro: Libro in brossura

editore: Graphot

anno edizione: 2022

pagine: 168

Quando scompare, Angiolino Primela Miero è un partigiano di soli vent'anni. La sua famiglia crede sia stato deportato in Germania. In realtà è stato arrestato dai nazifascisti a Foresto in Val di Susa, torturato all'albergo Nazionale e alle Nuove di Torino e trucidato assieme ad altri quattro compagni a Villar Pellice, dove è sepolto come anonimo. Viene disseppellito un anno dopo la fine della guerra grazie a un gioco di coincidenze e riconosciuto dai fratelli grazie a un paio di scarpe. Una storia che ripercorre le tappe fondamentali della Guerra Partigiana, dall'8 settembre '43 alla Liberazione, fino al primo dopoguerra. guerra. Inserto con foto di luoghi della Resistenza.
15,00

Parigi-Roubaix. Storie di pavé, polvere e fango dall'Ottocento a Colbrelli

Parigi-Roubaix. Storie di pavé, polvere e fango dall'Ottocento a Colbrelli

Beppe Conti

Libro: Libro in brossura

editore: Graphot

anno edizione: 2022

pagine: 192

La storia infinita della Parigi-Roubaix dal 1896 sino ai giorni nostri, la classicissima del pavè, della polvere e del fango fra leggendarie imprese, cadute folli, piccoli e grandi drammi, retroscena e accordi proibiti, a partire dai pionieri di fine ottocento con quelle infinite maratone. Personaggi che appartengono alla nostra storia e leggenda, vite straordinarie o magari anche un po' dimenticate, dal valdostano Maurice Garin, che si sentiva francese, a Jules Rossi, che invece voleva a tutti i costi essere italiano. L'unica vittoria importante di Serse Coppi, lo spettacolare trionfo di Fausto, la sorpresa di Toni Bevilacqua, la fuga spettacolare di Felice Gimondi, il tris da record di Francesco Moser, la doppietta di Franco Ballerini, l'ultimo centro del novecento da parte di Andrea Tafi, sino alla gioia ed all'urlo di Sonny Colbrelli nell'ottobre 2021. Ma anche i grandi trionfi stranieri delle differenti epoche, il poker di Roger De Vlaeminck, il primo ad essere chiamato monsieur Roubaix e di Tom Boonen, il tris di Eddy Merckx e di Fabian Cancellara. Magiche avventure come in un affascinante romanzo che attraversa ben tre secoli!
18,00

Il caso Lea Schiavi. Indagine sull'omicidio di una giornalista antifascista

Il caso Lea Schiavi. Indagine sull'omicidio di una giornalista antifascista

Massimo Novelli

Libro: Copertina morbida

editore: Graphot

anno edizione: 2022

pagine: 184

Si chiamava Lea Schiavi. Era nata a Borgosesia, in Piemonte. Bella e coraggiosa, sognava di girare il mondo, amava il cinema e il giornalismo, e fu la prima reporter di guerra donna a cadere sul fronte. Dopo avere scritto per diversi giornali, alla vigilia della Seconda guerra mondiale partì per i Balcani per alcuni reportage. In quei mesi divenne una "antifascista ardente" e finì nel mirino della polizia fascista italiana. Nei suoi confronti venne spiccato un ordine di cattura. Fu in Jugoslavia, Romania e in Bulgaria, dove si sposò con il giornalista americano della CBS Winston Burdett; poi in Turchia, Siria e infine Teheran. Aveva soltanto 35 anni quando, il 24 aprile del 1942, morì assassinata in un agguato tra le montagne dell'Azerbaigian iraniano. Il delitto rimase impunito. Chi impartì l'ordine di ucciderla? Agenti nazifascisti su ordine del servizio segreto del Regime di Mussolini? Oppure i sovietici, che occupavano una parte dell'antica Persia? Dimenticata in patria, è onorata negli Stati Uniti, ad Arlington, al Freedom Forum Journalists Memorial, dedicato ai reporter uccisi in guerra: è la prima giornalista donna elencata. Questa è la sua storia, ricostruita con rigore e attraverso numerosi documenti inediti.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.