Libri di Maurizio Ternavasio
Carol Rama straordinaria follia. Vita e opere di un'artista geniale
Maurizio Ternavasio
Libro: Libro in brossura
editore: Graphot
anno edizione: 2025
pagine: 168
Un'irregolare capace di rigore e di candore, di pacatezza e di sguardi severi e accigliati. Un totem, per come si presentava. E per come dipingeva la sua scandalosa intimità con un gusto sottile e seducente. Sempre sul filo del ricordo mediato dall'inconscio. Oppure era davvero il suo io a dettare segni, colori, tecniche e sfumature? Carol Rama, oggi tra le pittrici del Novecento italiano più conosciute e quotate a livello internazionale, ha abitato l'arte e l'esistenza facendo dell'autenticità la sua cifra. Dalla sua casa studio torinese ha intrecciato relazioni e sperimentato sorprendenti forme di espressione artistica. Tra le pagine di questo libro scorre la sua lunga vita interamente dedicata all'arte.
Gustavo Rol, fenomenologia di un mistero
Maurizio Ternavasio
Libro: Libro in brossura
editore: OM
anno edizione: 2024
pagine: 146
A breve distanza dall’uscita del libro Gustavo Rol. Oltre il Mistero, per commemorare il sensitivo torinese in concomitanza col trentennale della sua scomparsa si è deciso di pubblicare un altro testo. A qualcuno ciò potrebbe sembrare un paradosso, una ridondanza, un modo per cavalcare la tigre, ma così non è. Se infatti l’intento del primo volume era quello di compiere un approfondito excursus sul personaggio, visto che ne trattava il percorso umano, il pensiero e l’opera, cercando di raccontarne gli aspetti meno conosciuti e di indagarne a fondo il carattere e gli aneliti, il modo di essere e il rapporto con Dio, il secondo è contraddistinto da uno spirito profondamente diverso. Come si intuisce dal titolo, "Gustavo Rol, Fenomenologia di un Mistero" intende raccogliere in un unico contesto i resoconti, le memorie e i ricordi di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo a fondo, ma anche di coloro i quali lo hanno frequentato soltanto sporadicamente o si sono imbattuti in lui in maniera del tutto casuale. Tema centrale del presente libro sono, infatti, gli incredibili fenomeni, nella maggior parte dei casi del tutto inediti, raccontati da individui, non necessariamente noti al grande pubblico, che hanno comunque avuto con Rol rapporti significativi. Quel che emerge è la figura di un uomo straordinario, colto, dallo sguardo magnetico e come compreso del destino a cui lo “condannavano” le sue facoltà mentali.
Torino 1970-2020. Una passeggiata lunga mezzo secolo nella città che cambia
Maurizio Ternavasio
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Capricorno
anno edizione: 2021
pagine: 160
Torino 1970-2020. Maurizio Ternavasio ci racconta quanto è cambiata e che cosa è diventata Torino. Un originale vagabondare urbano alla ricerca di un'identità mutata attraverso i decenni. Lo sguardo acuto del cronista innamorato della sua città trasferisce in questo libro le annotazioni e le immagini del suo block notes di lavoro. «Questo non vuole essere un libro di ricordi (anche perché ognuno ha i propri...) o su un passato da mitizzare, ma, all'opposto, il pretesto per raccontare il presente di una città bellissima, da esplorare e annusare in ogni angolo e in qualsiasi modo. Nessuna o poca nostalgia. Ma, anzi, esaltazione - quando è il caso - dei cambiamenti più significativi. Che sono tantissimi. Ciò che importa è mettere in evidenza le curiosità e le atmosfere di una meravigliosa metropoli da scoprire poco alla volta. E da attraversare quasi a caso, senza percorsi prefissati. Meglio ancora a piedi. Una città da saltabeccare qua e là, ignorando pure i percorsi turisticamente ineccepibili, in una sorta di anarchia narrativa dove è tutto un rincorrersi di spazio e tempo.» Perché, per capire davvero la metropoli in cui viviamo, ogni tanto bisogna sforzarsi di riordinare gli appunti e osservare il quadro nel suo insieme. Un pretesto per raccontare una città meravigliosa.
Moncalieri terzo millennio
Maurizio Ternavasio, Oreste Perini
Libro: Copertina rigida
editore: Editris 2000
anno edizione: 2008
pagine: 160
Borgo Po e Madonna del Pilone. La Torino al di là del fiume
Maurizio Ternavasio
Libro: Copertina morbida
editore: Graphot
anno edizione: 2008
pagine: 180
La storia, le tradizioni, l'architettura. Il Po e i ponti, le antiche associazioni e le vecchie fabbriche, i ritrovi e le "piole", i negozi e la vita di un tempo. Ma anche le bocciofile, le scuole, le cooperative. E ancora le chiese e i monumenti, senza dimenticare le curiosità e gli episodi misteriosi di questi due quartieri dai tratti comuni come Borgo Po e Madonna del Pilone.
Alassio. Mito intramontabile
Maurizio Ternavasio
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Capricorno
anno edizione: 2018
pagine: 160
Una lunga e affascinante passeggiata alla scoperta dei passato e del presente di Alassio, dalla sua storia alle architetture più significative, dal turismo di ieri a quello di oggi, senza dimenticare la natura, il budello, il muretto, i luoghi simbolo e i grandi personaggi che ne hanno fatto la storia, con una straordinaria selezione di immagini proveniente da importanti archivi cittadini e privati. Prefazione di Luisella Berrino.
Madonna del Pilone, Sassi, e Borgata Rosa
Maurizio Ternavasio
Libro: Libro in brossura
editore: Graphot
anno edizione: 2024
pagine: 232
Passeggiando verso Nord lungo corso Casale e costeggiando il Po si incontrano tre borghi che sembrano in tutto e per tutto tre piccoli paesi: Madonna del Pilone, Sassi e Borgata Rosa. Il primo si è sviluppato intorno all'omonima chiesa, simbolo del quartiere; qui troviamo il rinnovato Motovelodromo, la casa di Emilio Salgari e una scuola centenaria. Hanno avuto sede numerose fabbriche e società di mutuo soccorso. Sassi e Borgata Rosa, un quartiere unico per i residenti, hanno il loro cuore commerciale nella zona Ponte Barra e quello sportivo e ricreativo al Parco del Meisino, vera e propria oasi verde cittadina. Grazie a questo libro conoscerete la storia, le tradizioni e l'architettura di questo angolo al di là del Po, esplorerete il lungofiume e la collina poco più in alto, entrerete nelle piole e nelle bocciofile, fantasticherete sulla vita e i passatempi di ieri, ammirerete le chiese e i monumenti, scoprirete le curiosità e gli episodi misteriosi. Un viaggio lungo tre borghi unici arricchito dalle testimonianze di chi qui vive da sempre.
Gustavo Rol. Oltre il mistero
Maurizio Ternavasio
Libro: Libro in brossura
editore: OM
anno edizione: 2023
pagine: 180
A centoventi anni dalla nascita, la figura di Gustavo Adolfo Rol, uno dei più grandi sensitivi del XX secolo, viene sottoposta a uno studio rigoroso e approfondito. In questo libro non si parla soltanto degli incredibili e documentati esperimenti cui dava vita (scrittura e lettura a distanza, chiaroveggenza, comparsa di oggetti, diagnosi mediche, smaterializzazioni...), ma anche dell'uomo, del suo carattere, del suo pensiero e delle sue passioni, nonché della sua affascinante e lunga esistenza, ripercorsa sin dai tempi della fanciullezza e della scuola.
Alla scoperta di Borgo Po. Quattro passeggiate tra storia, segreti e curiosità
Maurizio Ternavasio
Libro: Libro in brossura
editore: Graphot
anno edizione: 2022
pagine: 168
Un viaggio seguendo le suggestioni e la storia nel cuore di un quartiere unico, Borgo Po, e della sua precollina. Maurizio Ternavasio ci accompagna tra i segreti di un rione che merita di essere percorso in tutte le stagioni con il ritmo lento della passeggiata. Uno spazio che poco ha da invidiare ai più celebri luoghi torinesi e che coinvolge emotivamente grazie alla sobria bellezza di strade, larghi e vie in salita e in discesa. Camminando lungo i quattro itinerari, è possibile scoprire angoli nascosti, storie e aneddoti: individuare la sagoma della prima chiesa del borgo, immaginare la linea della funicolare che portava al Monte dei Cappuccini, esplorare le continue sorprese di cortili, portoni e facciate e tanti altri scorci.
Semplicemente Fred. Vita, morte e «miracoli» di Fred Buscaglione
Maurizio Ternavasio
Libro: Libro in brossura
editore: Golem Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 192
L'esistenza artistica e privata di Fred Buscaglione raccontata nella sua breve ma intensa parabola: dagli esordi nel mondo della musica, alla gavetta tra i pionieri del jazz, ai primi successi, il matrimonio, la notorietà e infine la morte improvvisa e inaspettata. Prefazione di Marinella Venegoni.
San Salvario e Borgo Valentino
Maurizio Ternavasio
Libro: Copertina morbida
editore: Graphot
anno edizione: 2021
pagine: 240
San Salvario e Borgo Valentino, un quartiere e il suo sobborgo. Si parte da San Salvario vero e proprio, nato attorno alla chiesa di San Salvatore di via Nizza all'incrocio con corso Marconi, e poi sviluppatosi in concomitanza con la costru zione della stazione di Porta Nuova, la grande novità della zona centrale della città attorno al 1860. In seguito l'area si espande verso sud: negli anni Trenta prende così forma e sostanza anche il Valentino, quello che avrebbe dato i natali alla Fiat. Compreso tra corso Raffaello e corso Bramante, non è solo un parco ma un vero e proprio borgo ed è stato protagonista della storia della città. Architettura, scuole, musei, negozi storici, fabbriche e associazioni scomparse, ma anche i trascorsi di antichi cinema, ristoranti e teatri, senza dimenticare le importanti trasformazioni economiche e sociali del quartiere. Un'accurata ricerca arricchita dalle testimonianze e dai ricordi di chi, a San Salvario e in Borgo Valentino, ci vive da sempre.
La doppia vita di Mirose
Maurizio Ternavasio
Libro: Libro in brossura
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2020
pagine: 224
Una storia di amore e tradimento. La vita di un uomo del nostro tempo, che scorre fra Torino, Alassio e la val d'Aosta lungo i binari di una normalità quotidiana (lavoro matrimonio figli vacanze libri ecc) è attraversata dal turbine di un 'amour fou' per una donna ambigua e sensuale, capace di trascinare e sconvolgere più di un'esistenza... Ambientato nei giorni nostri, fra il 1980 e il 2016.