Graphot
Barriera stories
Libro: Copertina morbida
editore: Graphot
anno edizione: 2021
pagine: 176
Le scuole e le botteghe storiche sono le coordinate di un reticolo di relazioni che tocca chiese, cinema, campi sportivi. Barriera di Milano è una realtà complessa, piena di sfumature incorniciate dai racconti di chi l'ha conosciuta. Parlare del quartiere risveglia e rafforza legami antichi: ci sono storie di politica e commercio, integrazione e cultura. Messe insieme, restituiscono l'immagine ricca e variegata di una zona che è un pezzo di storia di Torino, metafora dell'evoluzione cittadina.
Storie di Chieri. Storia, arte, cultura e sport
Beppe Conti
Libro: Copertina morbida
editore: Graphot
anno edizione: 2021
pagine: 192
Storie di Chieri: un biglietto da visita per conoscere un'antica, storica e suggestiva città. Per chi volesse visitarla, per chi desiderasse poi approfondire l'argomento e la vicenda che più l'ha interessato. Si inizia con un po' di storia della città, poi il Duomo e le antiche chiese, l'Arco trionfale. I temi sacri, da San Luigi Gonzaga a Don Bosco ed a Giuseppe Benedetto Cottolengo. Ma anche personaggi fascinosi e straordinari come il generale Avezzana al fianco di Garibaldi, protagonista di una vita avventurosa e fantastica. Ed Eugenia Burzio, soprano e maestra della Callas. Chieri dove in un passato lontanissimo c'era anche l'Università, dove sono nati i jeans ed ha prosperato a lungo l'industria tessile. Chieri terra di pittori e di personaggi illustri, dai fratelli Judica Cordiglia radioamatori coinvolti nel viaggio degli astronauti americani sulla luna, a Leo Chiosso il paroliere di Buscaglione e a Ernesto Olivero fondatore del Sermig. Chieri e le sue storie curiose, terra gloriosa di campioni dello sport, da Mario Ghella, almeno per un anno il più grande pistard del mondo, sino ai calciatori vanto della nostra Italia, da Roberto Rosato a Claudio Marchisio.
Torino, la città e gli scrittori. Otto nuovi percorsi letterari
Andrea Maia
Libro: Libro in brossura
editore: Graphot
anno edizione: 2021
pagine: 200
Dopo "Torino, strade e pagine", Andrea Maia propone otto nuovi percorsi letterari per rivelare ancora una volta ai lettori le immagini e le impressioni di Torino ritrovate nelle opere di scrittori e poeti che visitarono o vissero nella città, rimanendo affascinati dalla sua bellezza geometrica e arcana. Ogni tappa offre una molteplicità di vicende, osservazioni e punti di vista ricchi di suggestioni, in grado di farci scoprire aspetti ignoti, curiosità e prospettive insolite sulla città.
Marche terre di grande ciclismo
Beppe Conti
Libro: Copertina rigida
editore: Graphot
anno edizione: 2021
pagine: 192
Le Marche sono state e sono terre di grande ciclismo, fin dall'inizio del Novecento, quando ad Ancona arrivò per la prima volta il Giro d'Italia. E da quel tempo ripercorriamo i momenti forti dello sport della bicicletta fra il mare e i monti, le città d'arte e gli itinerari che sembrano disegnati apposta per pedalare in questa regione. Il Giro d'Italia e le sfide dei giganti della strada, immortali personaggi idealmente capeggiati da Coppi e Bartali, legati entrambi, seppure in maniera differente, alle Marche anche per quel che riguarda la loro vita privata. E la Tirreno-Adriatico che quasi sempre s'è decisa in queste terre e le altre sfide, ma soprattutto i personaggi marchigiani, ciclisti più o meno celebri dell'antico e del recente passato, tecnici e manager di qualità, tanti giovani che hanno fatto del ciclismo una scuola di vita. Prefazione di Vincenzo Nibali.
Breve storia del Piemonte
Pier Angelo Chiara
Libro: Copertina morbida
editore: Graphot
anno edizione: 2020
pagine: 384
Quali sono state le prime popolazioni ad insediarsi in Piemonte? Quando sono arrivati i Savoia? Breve storia del Piemonte renderà consapevoli i Piemontesi del succedersi degli eventi e dei popoli abitatori dell'area fino alla formazione delle Stato Sabaudo preunitario, nonché dei momenti fondamentali nel suo sviluppo a cavallo delle Alpi. Poiché il punto di arrivo nell'Italia di oggi di una parte dello Stato Sabaudo è il Piemonte, viene posta l'attenzione sulla formazione nel corso dei secoli della Regione attuale nell'insieme delle sue Province. Uno "zoom grafico", che consente una lettura essenziale della storia piemontese, che consente di scegliere, a seconda delle esigenze, una lettura essenziale oppure più approfondita. Il testo è arricchito da numerose illustrazioni.
Borgo Rossini stories
Libro: Copertina morbida
editore: Graphot
anno edizione: 2020
pagine: 152
Le vie «cambiano volto ma restano le stesse», anche a distanza di un anno dalla precedente edizione di questo volume. Perché alle botteghe che si alternano nel tempo seguono i progetti architettonici e creativi, la storia che continua a passare fra i vicoli di Borgo Rossini. Da Gramsci ai viali alberati, il quartiere si racconta attraverso le voci dei suoi abitanti. C'è anche chi ha preferito lasciarsi ispirare dal verde o dalla Dora per costruire nuove storie in cui a prevalere, come nei ricordi, sono l'amore per un quartiere e il senso di appartenenza verso una comunità.
Sul lungomare di Torino. All'ombra del vino
Vincenzo Reda
Libro: Copertina morbida
editore: Graphot
anno edizione: 2020
pagine: 200
Questo è un romanzo in cui una tartaruga cameretta cameretta che si chiama Gilda, nata sulle spiagge di Torino in tempi di cui non è rimasta memoria, conosce i nomi magici, quasi fossero password, che innescano di volta in volta i racconti surreali di Marlow, che si presume essere un vecchio marinaio di cui però non esiste una faccia, un viso, un volto. Ne escono suggestioni che riportano a atmosfere di tempi passati in una Torino surreale eppure riconoscibile. Forse parzialmente autobiografico o forse un semplice gomitolo inesplicabile in cui sogni e ricordi si annodano in maniera irrimediabile stravolgendo il tempo e lo spazio.
Quel savio gentil che tutto seppe... Le similitudini della Commedia di Dante
Pier Luigi Amietta
Libro: Copertina morbida
editore: Graphot
anno edizione: 2020
pagine: 128
"Amor ch'a nullo amato amar perdona", "Quali colombe dal disìo chiamate" Come questi, molti altri versi della Commedia dantesca sono celeberrimi e godono di fama immortale, anche tra il pubblico meno avvezzo a scalare le vette della più alta poesia. Questa piccola antologia mostra che non solo in quelle più famose, ma in tutte le similitudini della Commedia, oltre al profumo della grande poesia, c'è ben altro. Tesori di sapienza nelle più diverse materie: costume, etica, usi quotidiani e persino ironia e sottile umorismo; gemme preziose annidate nel roccioso spessore della terzina dantesca, delle quali si intuisce a volte soltanto il brillìo e che il libro mette in luce. Con questo terzo omaggio alla grandezza di Dante, ricavato dalle vive parole della Commedia, si completa il "trittico" che Pier Luigi Amietta ha dedicato al divino Poeta.
Il western in Italia. Cinema, musica, letteratura e fumetto
Libro: Copertina morbida
editore: Graphot
anno edizione: 2020
pagine: 176
Quando pensiamo ai modi in cui l'Italia ha raccontato il West ci vengono immediatamente in mente gli assolati paesaggi spagnoli degli spaghetti western o le tavole in bianco e nero di Tex. Ma se si guarda più attentamente, si osserverà come l'Italia abbia prodotto, dalla fine dell'Ottocento, la più ampia rielaborazione del mito di fondazione americano che si sia mai vista al di fuori degli Stati Uniti. Questo libro tenta di approfondire tutte le anime del "genere americano per eccellenza" così come è stato reinventato nel nostro paese: dai primi show di Buffalo Bill ai romanzi di Salgari, passando per il cinema muto e per l'opera lirica e arrivando alla musica leggera e ai giochi da tavolo. Senza tralasciare, ovviamente, Sergio Leone e Gian Luigi Bonelli.
I portieri della Nazionale italiana di calcio. Dal 1910 ad oggi
Gianfranco Capra, Simone Balocco
Libro: Copertina morbida
editore: Graphot
anno edizione: 2020
pagine: 176
I profili e le storie dei 65 portieri che hanno giocato nella Nazionale italiana di calcio dalla sua nascita ad oggi: da Mario De Simoni, che ha vestito la maglia nera n. 1 il 15 maggio 1910 all'Arena di Milano contro la Francia, a Gianluigi Donnarumma, classe 1999, il più giovane portiere titolare e futuro del calcio italiano. Fra questi quattro campioni del mondo: Giampiero Combi, Aldo Olivieri, Dino Zoff e Gigi Buffon.
Il nostro magico cortile
Libro: Copertina morbida
editore: Graphot
anno edizione: 2019
pagine: 232
Le storie e i ricordi di un gruppo di bambini cresciuti giocando nel cortile della Casa Fiat dove abitavano negli anni Sessanta. Si riscoprono i giochi, le amicizie, gli amori, le liti e le bande. Sullo sfondo i padri fanno i turni nelle Ferriere Fiat, le mamme casalinghe controllano i bambini dal balcone e sul cortile si affacciano l'arrotino, l'ombrellaio e il materassaio. Il libro sarà un'occasione per rivivere la vita di quegli anni, in cui Torino e l'Italia transitavano dal Dopoguerra al Boom economico e la società cambiava rapidamente.
Il Vermouth di Torino. Storia e produzione del più famoso vino aromatizzato
Fulvio Piccinino
Libro: Copertina morbida
editore: Graphot
anno edizione: 2019
pagine: 160
Il vermouth ha origini antiche, ma è all'ombra della mole antonelliana che ha acquisito le caratteristiche voluttuarie che l'hanno reso famoso nel mondo. E con la denominazione vermouth di Torino, il 22 marzo 2017 è diventato un prodotto ad indicazione geografica (IG). grazie ad approfondite ricerche, tra antichi testi e nuovi documenti, esperti e appassionati comprenderanno la magica alchimia che ha trasformato un vino medicinale nel re dell'aperitivo, grazie all'Unione della Sapienza erboristica, della vinificazione e della distillazione. Questa nuova e ampliata edizione, arricchita da immagini e documenti inediti, approfondisce lo studio delle materie prime e del metodo produttivo, completate dalle tipologie storiche prodotte. Ampio spazio è dedicato alle curiosità, agli aneddoti ed alla comunicazione pubblicitaria, per comprendere al meglio il suo ruolo sociale che iniziando con l'"ora del vermouth" di fine Ottocento. Il testo si conclude con un'ampia descrizione dei produttori storici, dei marchi scomparsi e di quelli rinati. Infine vengono descritti alcuni cocktail che vedono il vermouth protagonista tra i quali americano, negroni, Martini dry cocktail. La versione inglese the vermouth of Turin è stata nominata tra i primi dieci libri al mondo sulla cultura del bere nell'edizione 2019 del Tales of the cocktail di New Orleans.