Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesca Baratta

Appunti di tecnologia farmaceutica

Appunti di tecnologia farmaceutica

Paola Brusa, Francesca Baratta

Libro: Copertina morbida

editore: Graphot

anno edizione: 2022

pagine: 296

17,00

Manuale di normativa dei medicinali e dei prodotti per la salute

Manuale di normativa dei medicinali e dei prodotti per la salute

Francesca Baratta, Paola Brusa, Davide Valle

Libro: Copertina morbida

editore: Graphot

anno edizione: 2022

pagine: 280

25,00

Manuale di galenica a uso umano e veterinario

Manuale di galenica a uso umano e veterinario

Francesca Baratta, Irene De Pellegrini, Maria Beatrice Iozzino, Paola Brusa

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2019

pagine: 320

La galenica – cioè l’allestimento di medicinali da parte del farmacista in farmacia – rappresenta un aspetto appassionante e peculiare della professione del farmacista: infatti tutte le farmacie, aperte al pubblico od ospedaliere, dispongono di un laboratorio per le preparazioni galeniche. Questi preparati rendono possibile la modulazione personalizzata della quantità dei singoli principi attivi, il che è particolarmente importante in trattamenti terapeutici per fasce di età con esigenze e problematiche specifiche, bambini e anziani, o nel trattamento di patologie particolari che possono richiedere dosaggi diversi da persona a persona. La galenica va dunque efficacemente ad affiancarsi all’industria farmaceutica che, dovendo immettere in commercio medicinali standardizzati, non può venire incontro a esigenze estremamente specifiche. Aggiornato, rispetto alla normativa vigente per la spedizione delle ricette, a quanto previsto dopo l’entrata in vigore della nuova tariffa nazionale italiana per la vendita al pubblico dei medicinali e l’aggiornamento della Farmacopea Ufficiale Italiana di maggio 2018, questo "Manuale di galenica" si caratterizza non solo per il gran numero di formulazioni (403 schede complessive tra formulazioni a uso umano, veterinario e preparati vegetali assimilabili agli integratori alimentari), ma anche per offrire un approccio economico, con utili strumenti di valutazione e calcolo dei costi di preparazione e valore del prodotto. Altri elementi di rilievo sono: l’analisi delle modalità ottimali di organizzazione, gestione e implementazione del laboratorio, le indicazioni tecnologiche per l’allestimento delle forme farmaceutiche, le indicazioni per il controllo di qualità e la valutazione di stabilità delle preparazioni galeniche. Al testo si accompagnano 12 filmati, che illustrano altrettante preparazioni, fruibili mediante realtà aumentata.
44,80

Manuale di legislazione farmaceutica

Manuale di legislazione farmaceutica

Paola Brusa, Francesca Baratta

Libro: Libro in brossura

editore: Cortina (Torino)

anno edizione: 2017

pagine: 412

25,00

Manuale di legislazione farmaceutica
24,00

Manuale di legislazione farmaceutica

Manuale di legislazione farmaceutica

Paola Brusa, Francesca Baratta

Libro: Libro in brossura

editore: Cortina (Torino)

anno edizione: 2015

pagine: 488

26,00

Manuale di legislazione farmaceutica

Manuale di legislazione farmaceutica

Paola Brusa, Francesca Baratta

Libro: Libro in brossura

editore: Cortina (Torino)

anno edizione: 2014

pagine: 508

26,00

Manuale di legislazione farmaceutica

Manuale di legislazione farmaceutica

Paola Brusa, Francesca Baratta

Libro: Libro in brossura

editore: Cortina (Torino)

anno edizione: 2013

pagine: 486

25,00

Appunti di tecnologia farmaceutica

Appunti di tecnologia farmaceutica

Paola Brusa, Francesca Baratta

Libro: Libro rilegato

editore: Cortina (Torino)

anno edizione: 2012

pagine: 296

17,00

Appunti di legislazione farmaceutica

Appunti di legislazione farmaceutica

Paola Brusa, Francesca Baratta

Libro: Libro rilegato

editore: Cortina (Torino)

anno edizione: 2012

pagine: 422

23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.