Giunti-Barbera
Poesie d'amore. Testo inglese a fronte
Emily Dickinson
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti-Barbera
anno edizione: 2024
pagine: 256
Franco Buffoni introduce in 10 parole chiave le più belle poesie di Emily Dickinson (1830-1886): Amore, Libro, Bibbia, Traduzione, Realtà, Congiunzione, Estasi, Rivelazione, Viaggio, Mistero. Secondo il poeta e professore emerito di Lingua e Letteratura inglese nella vita di solitudine e autoreclusione che condusse, un erotismo da Cantico dei Cantici prorompe dai suoi versi, stordendo quasi il lettore. Il più grande poeta americano dell'Ottocento era una donna molto intelligente e sensibile, capace di una poesia mai pacificante e pacificatrice, che comunica sempre asprezza, ansietà e disagio. La sua via all'estasi è costruita sul linguaggio della secchezza, asperità e brevità in una vera e propria modulazione del grido.
La metamorfosi-Lettera al padre
Franz Kafka
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti-Barbera
anno edizione: 2024
pagine: 160
Massimo Morasso rilegge in 10 parole chiave i due capolavori del grande scrittore tedesco (1882-1924) nel centenario della morte: Estraneità, Inadeguatezza, Inettitudine, Disperanza, Emarginazione, Invidia, Gelosia, Crudeltà, Vergogna, Vendetta. Secondo il poeta e filosofo, il sentimento della colpa è quanto accomuna lo scarafaggio-Gregor a Franz-figlio: in una identica messa in scena dell'estraneità e della crudeltà, entrambi vivono una stessa realtà di dipendenza dagli altri, fra parassitismo ed emarginazione. Sconfitto, corroso, non per scelta ma per necessità storica, Kafka nella sua opera racconta cosa resta dell'uomo una volta abolito il legame con il Trascendente e la Tradizione. E ci dice che non resta nulla.
Il maestro e Margherita
Michail Bulgakov
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti-Barbera
anno edizione: 2023
pagine: 512
Il Satana di Bulgakov è venuto sul pianeta Terra non per imporre le tenebre ma per ripristinare una coesistenza di luci e ombre, necessarie le une alle altre in una sorta di mutuo patto. Privo di ombra in quanto refrattario alla luce, argomenta tuttavia l'assoluto equilibrio fra le due, il loro compenetrarsi a vicenda: per assurdo, il loro reciproco cercarsi come fonte della propria legittimazione. Ed ecco il profondo cuore pulsante del romanzo: nell'accettazione dell'altro da sé consiste l'architrave della civiltà, nella dialettica fra posizioni opposte si iscrive il nucleo di ogni umana conoscenza.
L'interpretazione dei sogni
Sigmund Freud
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti-Barbera
anno edizione: 2023
pagine: 672
Giuseppe Montesano introduce in 10 parole chiave "L'interpretazione dei sogni": bricolage, sogni, interpretazione, imago, desiderio, Es, Io, sesso, modernità, rovine. "L’interpretazione dei sogni non è un libro tradizionale, ma un libro che a rigor di logica andrebbe continuato, portato avanti con la stessa mentalità scientifica con la quale si accumulano dati statistici su un determinato fenomeno per comprenderne le leggi, e con la stessa furibonda e paziente forza interpretativa di Freud. E per questo al lettore va ripetuto che non può leggere L’interpretazione dei sogni in modo tradizionale, che deve entrare nell’ordine di idee che nei libri non bisogna cercare il bell’e fatto, ma ciò che in essi si va facendo e ciò che lui stesso può “fare” con la sua lettura pensante."
Il profeta-Sabbia e schiuma
Kahlil Gibran
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti-Barbera
anno edizione: 2022
pagine: 144
Forte degli innumerevoli riferimenti culturali accumulati, Gibran ne Il Profeta e in Sabbia e schiuma concepì un progetto ambizioso: quello di porsi come mediatore tra la tradizione orientale e quella occidentale, trovando nella tradizione parabolistica le risorse per un discorso profetico che potesse incidere nella coscienza collettiva dei contemporanei. Il motivo principale per il quale ancora oggi il lettore resta colpito è, come sosteneva Carlo Bo, che Gibran "ha puntato sullo Spirito... la sua poesia si inchina, di fronte alla profezia, a un altro discorso".
Le notti bianche-L'eterno marito
Fëdor Dostoevskij
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti-Barbera
anno edizione: 2022
pagine: 320
Il sognatore (mečtatel’, in russo, dal verbo mečtat’, che indica il fantasticare, la rêverie) è un tipo letterario: «io sono un tipo», si definisce l’eroe stesso delle Notti bianche; e poco dopo aggiunge: «uno originale, un uomo molto buffo»... Nell’Eterno marito (1870) lo psicologismo di Dostoevskij si fonde al suo metodo del “realismo fantastico”. Come nelle Notti bianche, l’ambientazione porta i tratti della messa in scena teatrale. Non a caso le linee dell’intreccio... ripropongono e riflettono, nel rapporto conflittuale tra il marito ingannato e l’amante della moglie, situazioni, personaggi, sentimenti, emozioni riconducibili a numerose fonti e modelli del teatro europeo. Introduzione di Stefano Garzonio.
Alice nel Paese delle Meraviglie-Attraverso lo specchio
Lewis Carroll
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti-Barbera
anno edizione: 2022
pagine: 304
Nel dittico di Alice, Carroll dà voce a un bestiario magnetico, seducente, che in primo luogo serve a mettere in discussione le certezze della protagonista, portavoce di una sapienza vittoriana che il Nostro evidentemente condivideva ma che anche, per certi aspetti, segretamente contestava... Gli enigmi, gli indovinelli, le storie figurate sono la lingua che parlano le continue apparizioni che accompagnano il percorso iniziatico della bambina alla conoscenza di se stessa, fino al ritorno nella realtà quotidiana, che si svolge in fretta, quasi di corsa, nelle ultime pagine dei due libri: un ritorno ai valori conclamati del tempo, seminando però dubbi come nel lieto fine di Pinocchio. Introduzione di Luca Scarlini.
Il fantasma di Canterville e altri racconti
Oscar Wilde
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti-Barbera
anno edizione: 2022
pagine: 144
Il fantasma di Canterville è anche una fiaba, pur non in senso stretto, essendo un racconto irresistibilmente umoristico. Pensiamo, in tal senso, ai dialoghi tra l'aristocratico inglese, proprietario dinastico del castello, e il democratico americano, che intende acquistarlo. O alle esilaranti, geniali battaglie dei gemelli contro il fantasma, che esce da ogni incursione notturna ammaccato, centrifugato e avvilito: un Gatto Silvestro ante litteram. Un racconto umoristico che ottenne, in quanto tale — nelle tante versioni teatrali e cinematografiche — un grande, perdurante successo, dovuto anche alla tensione da commedia che lo anima.
Diario del seduttore
Søren Kierkegaard
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti-Barbera
anno edizione: 2022
pagine: 224
L'opera estetica, compreso questo "Diario del seduttore", è dunque un inganno?... Corroso dalla malinconia, eterogeneo al mondo, costretto alla tortura dello spirito, educato severamente fin dall'infanzia nella convinzione che la verità debba patire ed essere beffata, per di più con il terribile dono dell'immaginazione, egli si considera, esattamente come l'esteta in "Enten-Eller", il più infelice degli uomini. Lo scrittore, il poeta, è infatti un sacrificio umano... Perciò egli dovrà assumere di necessità un rapporto poetico nella sua esposizione del cristianesimo, tramite questo inganno "al contrario" che è l'opera estetica.
Al di là del bene e del male
Friedrich Nietzsche
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti-Barbera
anno edizione: 2022
pagine: 288
«Al di là del bene e del male», oltre cioè le convenzioni e gli abiti della morale tradizionale, non c'è un nuovo sistema rituale e men che meno una "religione dell'estetica" che si sostituirebbe alla morale religiosa e filosofica tradizionali. C'è, al contrario, uno spazio di libertà illimitato che ha in Dioniso - il dio della musica, della danza e dell'eccedere la norma - il proprio nume tutelare... Al di là del bene e del male contiene un continuo dialogo con il proprio tempo e con quelli passati (e senza dubbio anche con quelli a venire). Un aspetto talvolta palese talaltra implicito, ma comunque tale da saltare all'occhio anche del lettore meno attrezzato. Introduzione Massimo Baldi.
La favola di Amore e Psiche
Apuleio
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti-Barbera
anno edizione: 2022
pagine: 160
Psiche si propone come espressione e simbolo di una umanità intera che ricerca: di una umanità errabunda, «errante», che affronta, sull’impulso dell’Amore, un viaggio appassionante e salvifico… Una tensione che investe interamente l’individuo nella progressiva costruzione di un incontro armonioso tra anima e corpo, tra parte spirituale e parte sensibile, istintiva, che si matura e corrobora attraverso una pratica di vita adeguata, che va dalla lettura alla contemplazione del bello e dell’arte, dalla riflessione al dialogo, con lo scopo di comprendere l’Altro, il mondo e sé stessi, in una visione sempre più adeguata ai bisogni e al desiderio profondo di ciascuno. Introduzione Vincenzo Guarracino.
Elogio della follia
Erasmo da Rotterdam
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti-Barbera
anno edizione: 2022
pagine: 160
Se il mondo è un gran teatro, quella che siamo chiamati a recitare è una farsa implausibile e folle: comici sono il bigotto e il superstizioso, comici il retore e il poeta che parlano a sproposito, comici gli avvocati, i grammatici, i filosofi, i predicatori e i teologi perduti dietro capziose futilità e sottigliezze dialettiche; farneticanti le autorità che celano la propria piccineria dietro la dignità delle loro cariche; grotteschi i vecchi che ancora anelano alla vita, caricaturali le vecchie che non smettono di aspirare ai piaceri… L’umorismo pirandelliano era già in Erasmo. Introduzione Riccardo Donati.