Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Emily Dickinson

Poesie

Poesie

Emily Dickinson

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2023

pagine: 768

In un unico volume oltre 350 poesie della più importante poetessa americana del XIX secolo, che la traduzione di Silvia Bre restituisce in tutta la loro tellurica potenza. «Ogni raccolta di poesie di Emily Dickinson, come un frattale, è di per sé un trattato sulla parola: un trattato, beninteso, per immagini. Lei insegna meglio di ogni altro poeta che la parola, sacra in quanto esile, è un puro velo che la lettura taglia come fosse una tela di Fontana, per andare verso il suo rovescio, l'immagine sconfinata che la lingua poetica proietta per sempre in tutte le direzioni e che si offre come esperienza universale» (Silvia Bre). Introduzione di Sara De Simone.
14,00

Buste di poesia

Buste di poesia

Emily Dickinson

Libro: Libro in brossura

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2023

pagine: 120

Per quasi tutta la sua vita il tramite tra Emily Dickinson e il mondo è stato la poesia. Chiusa nel silenzio della sua camera, leggendo poesie ne ha infatti accolto le forme, recitandole ne ha fatto risuonare i colori; scrivendo e riscrivendo poesie, soprattutto, ha liberato la propria voce. Insieme ai versi contenuti nei fascicles – i libri da lei rilegati e custoditi sugli scaffali – e a quelli delle lettere che mandava ad amici e conoscenti, c’è un altro filone di materiali su cui la calligrafia leggera ed elegante di Emily Dickinson ha composto parole poetiche: le buste postali. “Buste di poesia” raccoglie fotografie e trascrizioni di questi «ultimi» componimenti che Dickinson ha tracciato a matita sugli involucri delle sue missive: versi nei quali il gioco tra scrittura e supporto si sublima, in cui la cesellatura di ogni frammento è intimamente legata al suo esistere all’interno di una linguetta, attorno a un margine, su un triangolo di carta, rendendo la busta stessa un’opera d’arte quanto il suo contenuto; la magia di un oggetto muto che finalmente «parla». Questo volume rappresenta una testimonianza unica della sfida tra limite e creazione. Come ha riassunto Nadia Fusini nella sua prefazione, «in queste scritture Emily sembra giocare con il dentro e il fuori, con la custodia, il contenitore: non c’è niente in verità da nascondere, in ciò che sta nell’aperto della parola».
20,00

Cinquantacinque poesie

Cinquantacinque poesie

Emily Dickinson

Libro: Libro in brossura

editore: Crocetti

anno edizione: 2025

pagine: 184

Le poesie scelte da Jorie Graham qui raccolte rappresentano un campionario esemplare della vastissima produzione di Emily Dickinson e racchiudono i motivi più rilevanti e le caratteristiche stilistiche principali della sua poetica. L’obiettivo principale di questa traduzione è innovare la resa in italiano del linguaggio di Emily, rispettando nel modo più fedele possibile l’effetto realistico rispetto all’epoca: una lingua non artefatta né letteraria in modo innaturale. Questa traduzione vuole presentare, dunque, una versione quanto più autentica della scrittura poetica di Dickinson e del suo carattere di autrice: una figura che non fu soltanto la sacerdotessa di un culto lirico confessionale, ma un’intellettuale donna al passo con i tempi, pronta a dibattere su questioni di politica, filosofia, scienza e religione. Lo stile e la lingua di questa poesia testimoniano, infatti, che Dickinson si confrontava acutamente con le questioni intellettuali e sociali più rilevanti della sua epoca, anzi che era all’avanguardia, anticipando fenomeni artistici e di pensiero del Novecento.
15,00

Non c'è nave che possa come un libro

Non c'è nave che possa come un libro

Emily Dickinson, Brunella Baldi

Libro: Copertina rigida

editore: Motta Junior

anno edizione: 2011

pagine: 64

Una raccolta di poesie della grandissima Emily Dickinson, illustrata con grande sensibilità, dedicata ai più piccoli. Come tutta la grande poesia, quella della Dickinson fa vedere al lettore aspetti inconsueti di ogni cosa, anche della più banale. E' proprio questa capacità di guardare con occhi nuovi che apparenta i versi della grande poetessa all'infanzia. Stessa imprevedibilità di visione si trova nelle illustrazioni di Brunella Baldi, contrappunto perfetto alla musica dei versi. Un libro per tutti quelli che hanno voglia di sognare con la realtà, non importa se grandi o piccoli... Età di lettura: da 8 anni.
12,00

Poesie. Testo inglese a fronte

Poesie. Testo inglese a fronte

Emily Dickinson

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2014

pagine: 192

Rimaste ignote fino alla sua morte, le poesie di Emily Dickinson, enigmatiche, sfuggenti, tormentate, esercitano da più di un secolo un fascino straordinario sui lettori e sulla critica che in vario modo le ha apprezzate ed esaltate, ritenendole l'espressione di un'esperienza umana di profondissima intensità, di un'esistenza lacerante, di una sensibilità altissima, quasi estrema, di una solitudine scelta e cantata senza alcun compiacimento, con un linguaggio decisamente allusivo, talvolta frammentato, costantemente teso alla conquista di una dimensione spirituale universale e assoluta.
4,90

Poesie

Poesie

Emily Dickinson

Libro

editore: Demetra

11,88

Poesie. Testo inglese a fronte

Poesie. Testo inglese a fronte

Emily Dickinson

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2002

pagine: 272

Considerata tra i più grandi lirici moderni, Emily Dickinson trascorse l'intera esistenza in volontario isolamento nella casa paterna, confinandosi negli ultimi anni di vita nella propria stanza. Questa scelta estrema, solo in apparenza rinunciataria, in realtà profondamente eversiva, fu il suo modo di coltivare uno spazio di totale libertà e intimità e di difendere una vocazione poetica intensa e rischiosa. I suoi versi, di cui questa raccolta offre un'illuminante selezione, sanno fissare l'attimo nella dimensione dell'eterno: risuonano leggeri quando evocano l'incanto dell'estasi, ma concepiti nel dolore diventano pesanti come il piombo, o laceranti come l'attesa e l'abbandono. Visionaria e allusiva, con un timbro straziante eppur limpidissimo, nella sua ricerca di assoluto la poesia della Dickinson vive di tensioni irriducibili: tra desiderio e privazione, ossessione della morte e ansia di immortalità, anelito del dio assente e contemplazione stupefatta di una natura che è anche e soprattutto manifestazione del divino.
10,00

Un tempo compiuto e perfetto

Un tempo compiuto e perfetto

Emily Dickinson

Libro: Libro in brossura

editore: Finisterre (Firenze)

anno edizione: 2006

pagine: 80

12,00

Quel che sappiamo dell'amore

Quel che sappiamo dell'amore

Emily Dickinson

Libro

editore: Acquaviva

anno edizione: 2006

6,00

Poesie religiose

Poesie religiose

Emily Dickinson

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2006

pagine: 144

12,00

Questa è la mia lettera al mondo

Questa è la mia lettera al mondo

Emily Dickinson

Libro

editore: Acquaviva

anno edizione: 2007

pagine: 107

9,00

Qualcosa da sperare

Qualcosa da sperare

Emily Dickinson

Libro: Copertina morbida

editore: Acquaviva

anno edizione: 2010

pagine: 150

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.