Edizioni Theoria
Venere lesa
Paolo Maurensig
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Theoria
anno edizione: 2019
pagine: 190
La mobile vena narrativa di Paolo Maurensig si adagia in questo romanzo nel giuoco sottile e indecifrabile del conflitto amoroso. Sulla scena il maturo professor Deravines e la sua giovane e inquieta moglie Angèle; Giulio Colombi, uomo brillante e fragile, troppo amato dalle donne, e la sua fascinosa e trascurata fidanzata Flora. Due coppie insoddisfatte e un narratore, con alle spalle il fallimento del proprio matrimonio. Un quintetto tragico, l'intrecciarsi di voci accorate di un moderno Spoon River. Cinque personaggi in cerca di amore, ma dominati da un'infausta congiunzione astrale che regge le fila del loro destino, negando loro ogni possibile accesso alla felicità. Perché l'amore, che si nutre del possesso come della sottrazione, dell'attaccamento come della rivalsa, incomunicabile e privato come ogni dolore, trova il suo simbolo in una figura dell'astrologia, quella Venere "lesa", cioè incrinata, afflitta, ferita, che allude a un'ansia immedicabile, all'impossibilità della durata, a un giuoco straziante che di eterno ha solo le regole che lo governano.
Aforismi
Oscar Wilde
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Theoria
anno edizione: 2019
pagine: 128
Le donne: "Se una donna non è capace di rendere i propri errori affascinanti, è solo una femmina". Gli uomini: "Spesso penso che Dio, nel creare l'uomo abbia in qualche modo sopravvalutato la Sua capacità". La vita: "Si può vivere anni talvolta senza vivere affatto, e poi tutta la vita si concentra in una sola ora".
Aforismi. Testo inglese a fronte
Kahlil Gibran
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Theoria
anno edizione: 2019
pagine: 96
"Sempre camminerò per queste spiagge, in mezzo alla sabbia e alla spuma. La marea cancellerà le mie impronte, e il vento soffierà sopra la spuma ma il mare e la spiaggia rimarranno per sempre". "Quanto spesso ho attribuito a me stesso crimini che non ho mai commesso così che le altre persone potessero sentirsi a loro agio in mia presenza". "Noi siamo tutti prigionieri, ma alcuni di noi stanno in celle con finestre, altri senza". "Vorrei essere il più piccolo fra gli uomini ma con dei sogni e il desiderio di realizzarli, piuttosto che il più grande ma senza sogni né desideri". "Noi cerchiamo tutti la vetta della montagna sacra; ma forse la nostra strada sarà più breve se guarderemo al nostro passato come a una carta topografica e non come a una guida?"
Lorenzo Pellegrini e le donne
Enrico Brizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Theoria
anno edizione: 2019
pagine: 461
Originariamente pubblicato in sole 999 copie numerate e autografate, "Lorenzo Pellegrini" e le donne è il terzo titolo dell'Epopea Fantastorica Italiana. Lo sfondo: ìl nostro Paese è uscito vincitore dalla Seconda guerra mondiale, e il fascismo è rimasto al potere. Lorenzo Pellegrini, il protagonista della saga, nel 1950 vive la stagione verde e spregiudicata dei vent'anni: lo troviamo giornalista in erba, amante dello swing e sottoposto agli obblighi di leva. Fidanzarsi con la soave Irene, conquistare la propria autonomia e stare al mondo con stile: queste le priorità del nostro giovane, combattuto fra l'amor cortese e un'irresistibile tendenza a finire in situazioni boccaccesche. Frattanto, il prestigio littorio appare legato al successo della Nazionale - innervata sul Grande Torino - ai Mondiali brasiliani; per gli Azzurri, però, è in agguato un imprevisto che terrà il Paese col fiato sospeso. Una storia potente ed esemplare sul frenetico entusiasmo della giovinezza, ambientata in un'Italia immaginaria che, per molti versi, riassume usanze, vizi e passioni di quella che ben conosciamo.
A mosca cieca. Diario spagnolo
Max Aub
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Theoria
anno edizione: 2018
pagine: 473
Max Aub arriva il 23 agosto del 1969 a Barcellona, aeroporto El Prat, dopo trent'anni di esilio in Messico, imposto da ragioni politiche. "Sono venuto ma non sono tornato", è il suo commento a caldo. Durante il suo soggiorno spagnolo, in quella che dovrebbe essere la sua patria ma che non è più in grado di riconoscere, Aub registra a ritmo serrato eventi, personaggi e pensieri in un "diario totale" di impressionante forza e lucidità, nel quale predominano il; disincanto e l'amarezza per lo stato di degrado in cui versano le patrie lettere, cui si aggiunge la constatazione che quasi nessuno ha mai sentito nemmeno pronunciare il suo nome. A casa sua, egli è dunque un perfetto estraneo. Da qui comincia una sorta di nuovo esilio: "Alla fine, io sono la gallina cieca, spiumata, appesa al mercato comunale. Uno di questi polli appesi, spiumati, che mi terrorizzavano da piccolo e che appaiono nella Fàbula verde..."
L'incognita
Benito Pérez Galdós
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Theoria
anno edizione: 2018
pagine: 368
"L'incognita", romanzo epistolare del 1889, costituisce un punto fondamentale nella narrativa di Benito Pérez Galdós considerato il romanziere per eccellenza dell'Ottocento spagnolo. Egli fu un perfetto conoscitore del carattere ispanico e uno dei maggiori interpreti della storia del suo paese. Il romanzo è costituito dalle quarantun lettere che Manuel Infante, trasferitosi da Orbajosa a Madrid per svolgere la sua attività di deputato, scrive all'amico Equis X, rimasto in provincia, raccontandogli tutto ciò a cui assiste, ma soprattutto la vicenda della coppia Augusta Cisneros-Tomás Orozco e dei possibili amori della donna con Federico Viera. Nonostante si attribuisca il ruolo prima di testimone e poi di investigatore dei fatti, Infante non è sicuro di nulla e non riesce a scoprire nulla. È così coinvolto negli avvenimenti (ama o crede di amare Augusta) che la sua indagine gli permette solo di accumulare sospetti e di fare infinite supposizioni. Un morto, una verità da scoprire, un detective, indizi e tracce: questi gli ingredienti principali dell'avvincente romanzo di Pérez Galdós. Non solo un incredibile esempio di letteratura spionistica, ma un vero e proprio laboratorio sperimentale.
Diario
Anne Frank
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Theoria
anno edizione: 2018
pagine: 232
Questo è il diario di Anne Frank, una ragazza di tredici anni come tante altre che però, in quanto ebrea, è costretta a vivere l'incubo dello sterminio perpetrato dal nazismo e che, per salvarsi, si rinchiude con la sua famiglia e altri conoscenti in un rifugio segreto. Una ragazza semplice, con i propri sogni e i propri problemi che, suo malgrado, vive in un tempo e in un luogo dove il futuro ha i giorni contati. Theoria pubblica il suo famoso Diario, o meglio la raccolta dei tre diari nella loro versione autentica, non pensata per la pubblicazione e non rivista da altri. In questa versione originale appare il testo così come era stato inizialmente concepito da Anne: un sostegno, un confidente muto ma presente delle confessioni più intime di una ragazzina costretta a crescere "in cattività".
L'inattesa piega degli eventi
Enrico Brizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Theoria
anno edizione: 2018
pagine: 563
L'Epopea Fantastorica Italiana è una fortunata invenzione dello scrittore Enrico Brizzi, inaugurata con "L'inattesa piega degli eventi". In questo ciclo di romanzi, l'autore immagina uno scenario alternativo per il nostro Paese: il regime fascista ha rotto l'alleanza con la Germania per schierarsi al fianco degli Alleati e al termine della Guerra si è guadagnato un posto al tavolo dei vincitori. Di conseguenza, gli italiani non si sono mai liberati della dittatura. Nel 1960 la Repubblica - laica e littoria - d'Italia gode di prestigio e benessere, ma all'interno dei suoi confini l'atmosfera è greve: delazione e conformismo sono all'ordine del giorno, i dissidenti vengono mandati al confino e, ai vertici dello Stato, già si trama in vista della successione all'anziano Mussolini. Al giornalista sportivo Lorenzo Pellegrini, tuttavia, il futuro sembra sorridere: sulla soglia dei trent'anni si appresta a seguire le Olimpiadi di Roma, l'occasione che potrebbe segnare una svolta nella sua carriera. A causa di un'inopportuna relazione amorosa, viene invece spedito a seguire le ultime giornate della Serie Africa. Quello che doveva essere un castigo si trasforma, però, in una possibilità di rinascita.
L'idiota
Fëdor Dostoevskij
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Theoria
anno edizione: 2018
pagine: XVII-807
Capolavoro della letteratura russa, questo romanzo ha come protagonista il principe Miskin, il quale, dotato di uno spirito puro e innocente, si innamora della splendida Nastassia, donna bellissima ma inesorabilmente perduta. Ella, seppur colpita dalla sua purezza d'animo, sentendosi indegna di lui, rifiuta di sposarlo e si concede al suo amico Rogozin. Questi, pazzo di gelosia per il legame tra Miskin e Nastassia, la uccide. Miskin cade cosi in uno stato di idiozia, intesa come rifiuto del male del mondo, unica sua autodifesa possibile contro una società malata e crudele.
I fiori del male. Testo francese a fronte
Charles Baudelaire
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Theoria
anno edizione: 2018
pagine: 416
"I fiori del male" è uno dei pochissimi libri di poesia sistematici, originali e, forse, insuperabili che l'Occidente ci ha offerto da Omero al Terzo millennio. Ancor oggi viene considerato una delle pietre miliari della letteratura e, più in generale, della cultura francese. Capolavoro assoluto della poesia d'ogni tempo e luogo, esprime mirabilmente l'inquietudine infinita e inappagabile di un'anima davvero straordinaria, che si muove ansiosa tra la carne e lo spirito, tra l'autentica fede cristiana e lo sconforto più terribile. L'opera rappresenta un punto di riferimento per chiunque ami, studi e pratichi la poesia. Introduzione di Albert Thibaudet. Nota alla traduzione di Matteo Veronesi.
La metamorfosi e altri racconti
Franz Kafka
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Theoria
anno edizione: 2018
pagine: 89
"La metamorfosi", il più celebre racconto di Kakfa, narra le vicende di un uomo, Gregor Samsa, che, rimasto l'unico sostegno della famiglia dopo il fallimento del padre, è orgoglioso di poter mantenere la sorella agli studi di musica. Una mattina però egli si sveglia trasformato in scarafaggio, senza esser mutato nell'animo, lutti lo scansano inorriditi e solo una serva ha compassione di lui. Il povero scarafaggio, ormai rassegnato al suo destino, cerca di non arrecare il minimo disturbo alla famiglia. Ma un giorno, attirato dal dolce suono di violino, si reca nella sala e il padre infastidito dalla sua presenza gli lancia contro una mela... Al limite tra il grottesco e l'oggettivo, Kafka mette in scena molte delle più amare oppressioni e contraddizioni dell'uomo contemporaneo. In questa raccolta anche "La condanna" e "La costruzione della Grande Muraglia cinese". Introduzione di Magda Indivieri. Saggio introduttivo di Cinzia Ruozzi.
Guerre lontane
Franco Cordelli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Theoria
anno edizione: 2018
pagine: 266
"Guerre lontane" potrebbe essere definito come la "storia di un manoscritto perduto". Il romanzo di Cordelli si concentra sulla riscrittura di ciò che non c'è più, che va immaginato nuovamente. Ne viene fuori un diario, forma espressiva cara all'autore. Fin dalle prime pagine è quindi chiaro che la riscrittura di un originale vuole stabilire la falsificazione nel temporale in cui si trova la coscienza di chi scrive: essa vuole prendere forma, cercare la propria identità. La voce narrante è quella di un venticinquenne studente di restauro. È il 1989. Lorenzo ha annotato in un suo quaderno dell'anno precedente gli appunti sulla messinscena di un'opera teatrale. Quel quaderno viene affidato a Margherita, cle non lo restituisce e forse lo distrugge. La donna è legata a Bruno, il regista dello spettacolo da mettere in scena: "Rose rosse per me", del drammaturgo Sean O'Casey. Uno spettacolo che si conclude con il trionfo distruttivo dell'azione: quasi con una guerra, non più lontana ma vicina.