Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Theoria

La saggezza immutabile

Takuan Sôhô

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Theoria

anno edizione: 2025

pagine: 112

Questo breve trattato composto in forma epistolare e indirizzato a un maestro dispada esplora il legame tra Zen e arti marziali. Takuan insegna come la mente del guerriero debba restare libera, fluida e non attaccata a nulla per agire conefficacia, mettendo in guardia contro l'eccessivo attaccamento alla tecnica e promuovendo uno stato mentale naturale e intuitivo. La "saggezza immutabile" a cui fa riferimento non è rigidità, ma uno stato di consapevolezza stabile che non viene scalfita neppure nel caos del combattimento. Il nucleo centrale dell'opera sta nell'unità tra corpo, mente e spirito nell'azione, un principio che ha influenzato profondamente la filosofia del Bushido.
8,90

Il grande dio Pan

Arthur Machen

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Theoria

anno edizione: 2025

pagine: 96

Un terrificante romanzo, definito da Stephen King uno dei più spaventosi di sempre. Un libro che, alla sua uscita, suscitò scandalo per lo stile e i contenuti scabrosi, in seguito impostosi come un classico della letteratura del terrore. A partire da un misterioso esperimento, che spalanca le porte alle potenze del male e della natura più selvaggia, la Londra gotica e fumosa dell’epoca di Jack lo Squartatore viene sconvolta da ogni sorta di arcana bestialità, all’insegna della debordante figura del dio caprino Pan.
11,90

La tela di ragno

Joseph Roth

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Theoria

anno edizione: 2025

pagine: 176

In questo romanzo incompiuto e uscito postumo viene narrata la vicenda di Theodor Lohse, un giovane ufficiale tedesco amareggiato dalla sconfitta nella Prima Guerra Mondiale e dai fallimenti personali. Umiliato dai superiori e privo di scrupoli, Lohse si unisce a gruppi nazionalisti e paramilitari di estrema destra, diventando un informatore e sicario al servizio delle forze reazionarie. Intrappolato in una rete di intrighi e tradimenti, si insinua nei circoli del potere, manipolando ed eliminando i suoi oppositori. Joseph Roth dipinge un quadro spietato della Germania del primo dopoguerra, segnata dal risentimento, dalla violenza e dall’avvento dell’ideologia totalitaria, un’anticipazione dell’ascesa del nazismo.
11,00

I poeti maledetti

Paul Verlaine

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Theoria

anno edizione: 2025

pagine: 96

Manifesto appassionato e fondamentale della poesia francese, quest’opera in prosa raccoglie i ritratti di sei poeti visionari e geniali, incompresi e non inquadrabili in nessuna scuola poetica coeva: Tristan Corbière, Arthur Rimbaud, Stéphane Mallarmé, Marceline Desbordes-Valmore, Villiers De L’isle-Adam e Pauvre Lelian (pseudonimo di Verlaine stesso). L’autore celebra queste figure come anime erranti, votate alla bellezza e al dolore, in grado di trasformare la parola in musica e rivelazione profetica. In queste pagine appassionate, Verlaine recupera i poeti del suo presente per affidarli al futuro e distribuisce gli allori che la società del tempo ha loro negato.
10,00

Prima e dopo

Paul Gauguin

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Theoria

anno edizione: 2025

pagine: 176

Scritta nel 1903, poco prima della sua morte nelle Isole Marchesi, "Prima e dopo" è un’opera autobiografica che mescola episodi di vita con riflessioni sul mondo dell’arte e sulla civiltà europea. Soffermandosi su figure chiave come Van Gogh, Degas e Cézanne, e attaccando critici e mercanti d’arte, Gauguin affronta il conformismo dell’arte occidentale e difende la ricerca di un gusto più personale, primitivo e autentico, mostrando tutta la sua ammirazione per le culture indigene. Con uno stile frammentario, fluido e spesso sarcastico, il pittore regala al lettore una sorta di testamento spirituale.
12,00

La spada che dona la vita

Munenori Yagyu

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Theoria

anno edizione: 2025

pagine: 128

Classico della filosofia giapponese, questo trattato non si concentra sulla semplice tecnica marziale, ma esplora i principi di strategia, autocontrollo, compassione e consapevolezza ispirati al buddhismo zen. Yagyu introduce il concetto della “spada che dà la vita”, un approccio che invita a superare la distruzione e la violenza, trasformando il combattimento in un mezzo per preservare l’armonia e la pace. Il testo intreccia filosofia, pratica marziale e riflessioni spirituali, offrendo una visione profonda della via del guerriero e del ruolo della spada non solo come strumento di guerra, ma anche come mezzo di crescita personale e trasformazione interiore.
9,90

Il racconto di Sonecka

Marina Cvetaeva

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Theoria

anno edizione: 2025

pagine: 204

Questo intenso racconto autobiografico composto nel 1937 fu dedicato all’attrice teatrale Sof’ja Gollidej, chiamata con il vezzeggiativo Sonečka. Cvetaeva rievoca con nostalgia la sua ammirazione giovanile e l’innamoramento platonico per la donna, conosciuta nei circoli artistici e intellettuali di Mosca. La sua bellezza, il fascino e il talento di Sonečka, che diventa un’icona quasi mitica, si intrecciano a una prosa poetica e vibrante, in un testo che mescola realtà e idealizzazione, mostrando il processo creativo che sublima l’amore in arte.
12,00

Cipria

Tong Su

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Theoria

anno edizione: 2025

pagine: 96

Sullo sfondo di una opulenta metropoli del sud, in cui si può riconoscere la cosmopolita ed esuberante Shanghai, le due prostitute Qui Yi e Xiao E, protagoniste del romanzo, vengono arrestate dalle guardie rosse e confinate in un campo di lavoro per la “rieducazione”, in quanto non in linea con il tono austero del regime comunista. Ma il Partito non riuscirà a imporre loro la sua “salvezza”, quella salvezza che non ammette repliche, che non lascia scampo…
10,00

L'idiota

Fëdor Dostoevskij

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Theoria

anno edizione: 2023

pagine: 832

Di ritorno a San Pietroburgo da un sanatorio svizzero, il gentile e ingenuo principe epilettico Myškin – l’“idiota” del titolo – si ritrova presto coinvolto in un triangolo amoroso e trascinato in una rete di ricatti e tradimenti. Ispirato da un’immagine della sofferenza di Cristo, Dostoevskij ha cercato di ritrarre nel protagonista la purezza di un’“anima veramente bella” ed esplorare i pericoli che l’innocenza e la bontà affrontano in un mondo corrotto.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.