Alia (Milano)
Sonata d'estate. Testo spagnolo a fronte
Ramón del Valle-Inclán
Libro: Libro in brossura
editore: Alia (Milano)
anno edizione: 2011
pagine: 181
Romanzo della tetralogia che racconta, in forma autobiografica, la vita e gli amori del Marchese di Bradomín, un Don Giovanni mosso solo da motivazioni estetiche ed edonistiche. Sonata d'estate è ambientato in un Messico lussureggiante e picaresco, popolato da una folla variopinta di viaggiatori di ogni nazionalità, indios e predoni, e racconta la sensuale storia d'amore tra il Marchese e la Nina Chole, bellissima "princesa india", incestuosa, affascinante e crudele.
Daisy Miller. Testo inglese a fronte
Henry James
Libro: Libro in brossura
editore: Alia (Milano)
anno edizione: 2011
pagine: 148
L'affascinante Daisy Miller, giovane e ricca borghese americana, è in Europa per il Grand Tour. Prima in Svizzera e poi a Roma, la ragazza, libera e spontanea, si scontra in modo tragicamente inconsapevole con le rigide regole del gioco sociale. Winterbourne, un compatriota che ne ammira la grazia e la bellezza, tenta senza successo di metterla in guardia dalle chiacchiere malevoli della comunità di espatriati americani. Un dubbio lo assilla: Daisy è una ragazza ineducata e rozza, indegna di appartenere alla "buona società", o è invece una fanciulla innocente, che ingenuamente segue i suoi desideri senza pensare alle conseguenze sociali? In questo intenso racconto, i personaggi diventano il simbolo del difficile rapporto tra due culture, la "giovane America", ingenua e un po' volgare, e la "vecchia Europa", rigidamente arroccata sul suo raffinato passato.
Il caso di Charles Dexter Ward. Testo inglese a fronte
Howard P. Lovecraft
Libro: Libro in brossura
editore: Alia (Milano)
anno edizione: 2010
pagine: 335
La peste scarlatta. Testo inglese a fronte
Jack London
Libro: Libro in brossura
editore: Alia (Milano)
anno edizione: 2010
pagine: 135
L'ultimo giorno di un condannato. Testo francese a fronte
Victor Hugo
Libro: Libro in brossura
editore: Alia (Milano)
anno edizione: 2010
pagine: 220
Il carteggio Aspern. Testo inglese a fronte
Henry James
Libro: Libro in brossura
editore: Alia (Milano)
anno edizione: 2010
pagine: 250
Un uomo con pochi scrupoli e un'ossessione che non lo abbandona mai; un'anziana signora che custodisce gelosamente un tesoro letterario perduto le lettere del grande poeta americano Jeffrey Aspern, suo antico amore; un'ingenua zitella che ancora sogna in rosa: questi gli ingredienti di un racconto perfetto, misurato e insieme appassionante, sullo sfondo di una Venezia torrida e remota. Composto in un periodo di ricca creatività dell'autore, il libro esplora, in modo sensibile e talora ironico, il difficile rapporto tra pubblico e privato, doveri e diritti, curiosità ed intimità, analizzando i limiti e le discrezionalità del desiderio di conoscenza.
Il velo dissolto. Testo inglese a fronte
George Eliot
Libro: Libro in brossura
editore: Alia (Milano)
anno edizione: 2010
pagine: 110
"Il velo dissolto", racconto atipico ed affascinante di una grande autrice, è la confessione di un uomo che sta per morire e vuole, per la prima volta, condividere i suoi segreti, dopo una vita tormentata e singolarissima. A 19 anni, dopo una grave malattia, Latimer scopre di possedere la capacità di prevedere il futuro e leggere nei pensieri degli altri. L'unica creatura che rimane per lui misteriosa, e per questo tanto più affascinante, è Bertha, fidanzata di suo fratello e disperatamente amata dal protagonista. Quando, in seguito a un incidente, la ragazza diventa sua moglie, Latimer vive un breve momento di felicità; ma, sfinito dalle costanti, involontarie incursioni nei nascosti egoismi di chi lo circonda, il giovane si allontana sempre più dai suoi simili, mentre la moglie si dimostra una donna fredda e manipolatrice. Solo l'amico d'infanzia, lo scienziato Charles Meunier, gli resta accanto con immutato affetto. E proprio grazie a lui verrà alla luce, in una notte di morte e angoscianti esperimenti medici, il colpevole segreto di Bertha.
La metamorfosi. Testo tedesco a fronte
Franz Kafka
Libro: Libro in brossura
editore: Alia (Milano)
anno edizione: 2010
pagine: 135
Il libro, uno dei capolavori della letteratura del '900, racconta la straniante vicenda di Gregor Samsa, commesso viaggiatore che un mattino si scopre trasformato in un gigantesco insetto. Inizia così una vicenda surreale, in cui l'inesplicabile orrore è vissuto da tutti i protagonisti con toni di piatta banalità: le preoccupazioni di ordine pratico cancellano l'eccezionalità degli eventi, la realtà quotidiana diventa un dato di fatto e annulla ogni possibile pensiero e riflessione, mentre l'unica cosa davvero importante è mantenere una parvenza di normalità.
La ragazza dagli occhi d'oro. Testo francese a fronte
Honoré de Balzac
Libro
editore: Alia (Milano)
anno edizione: 2010
pagine: 175
Mentre passeggia oziosamente alle Tuileries Henri de Marsay, gentiluomo ricco, cinico, bellissimo, rimane abbagliato dalla perfetta bellezza di una ragazza misteriosa, con "occhi d'oro come quelli delle tigri": subito decide che dovrà essere sua. Anche se Paquita non ha contatti con il mondo esterno, se non le sue brevi, sorvegliatissime passeggiate, i due giovani riescono ad incontrarsi. Ma la candida Paquita nasconde un sorprendente, scabroso segreto: un triangolo inimmaginabile che scatenerà gelosie e vendette, sullo sfondo di una Parigi cinica e ingiusta, in cui solo il denaro detta legge.
Ethan Frome. Testo inglese a fronte
Edith Wharton
Libro: Libro in brossura
editore: Alia (Milano)
anno edizione: 2010
pagine: 270
Ethan Frome vive una vita senza gioia nella sua fattoria del New England, insieme alla moglie Zeena, donna fredda e ipocondriaca che lo tiranneggia. E quando la bella e giovane cugina di lei, Mattie Silver, arriva in casa per aiutarli, Ethan rimane affascinato dalla sua allegria e dalla spensierata gioventù, emblemi di una vita diversa e più felice. Poichè anche Mattie sembra attratta dalla silenziosa serietà dell'uomo, Zeena decide di mandare via la ragazza. Ethan è combattuto fra il desiderio di fuggire con lei, per allontanarsi da quella vita vuota e senza senso, e il timore di venir meno al proprio dovere e sfidare le rigide convenzioni sociali. Ma l'ultimo giorno, in un gioco disperato, i due innamorati prenderanno la decisione che muterà per sempre, tragicamente, i destini di tutti e tre. Un racconto avvincente e spietato, in cui la speranza sembra fiorire solo per venir crudelmente tradita dalla cieca brutalità del caso.
Sonata d'autunno. Testo spagnolo a fronte
Ramón del Valle-Inclán
Libro: Libro in brossura
editore: Alia (Milano)
anno edizione: 2010
pagine: 175
Mentre si trova a caccia a Viana del Prior, come ogni autunno, il Marchese di Bradomín, Don Giovanni sensuale e cinico, viene invitato da Concha, suo antico amore, al Palazzo di Brandeso, dove sta morendo, pallida ed emaciata. Nel suggestivo paesaggio galiziano, che sembra richiamare, con le sue nebbie e le piogge, l'inconsolabile malinconia dei protagonisti, un amore tenace e disperato illumina e riscalda gli ultimi giorni della donna, tra ricordi dei tempi passati, vani sogni futuri, intensi abbracci celati agli occhi del mondo, fino all'ultima, delirante notte di passione. Il romanzo, scritto nel 1902, è il primo di un ciclo di quattro racconti, in corso di pubblicazione in questa collana.
Tre misteri per Auguste Dupin. Testo inglese a fronte
Edgar Allan Poe
Libro: Libro in brossura
editore: Alia (Milano)
anno edizione: 2009
pagine: 270
Monsieur C. Auguste Dupin, erede di una nobile ma decaduta famiglia, vive a Parigi in splendido isolamento. Non è un detective professionista, ma Monsieur G., il prefetto, non può fare a meno del suo consiglio per i casi più intricati e all'apparenza irrisolvibili. Il racconto "I delitti della Rue Morgue", del 1841, è la prima "detective story" e, insieme ai successivi "Il mistero di Marie Rogêt" (1842) e "La lettera rubata" (1844), ha codificato molti degli elementi di base del genere.