Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Henry James

Il giro di vite

Il giro di vite

Henry James

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2014

pagine: 180

Protagonisti di "Giro di vite", forse il più celebre tra i romanzi brevi di Henry James, sono Flora e Miles, due bambini perseguitati dai fantasmi di un'istitutrice e di un maggiordomo, e intrappolati in quella che Fausta Cialente nella nota al testo definisce una "tirannica atmosfera". Ai classici motivi del racconto nero, "gotico", James unisce una sottile indagine psicologica, consegnando al lettore uno dei più suggestivi racconti del mistero, sempre al confine tra realtà e soprannaturale.
9,00

Il giro di vite

Il giro di vite

Henry James

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2017

pagine: 202

Il libro venne pubblicato nel 1898, dapprima a puntate e solo in seguito in volume. Una giovane istitutrice viene chiamata per seguire due bimbi rimasti orfani e affidati alle cure di uno zio che, per diverse ragioni, non può occuparsi di loro. Questi assume la giovane donna a una sola condizione: di non contattarlo mai, qualsiasi cosa succeda ai ragazzi. Pertanto dovrà risolvere da sé ogni tipo di problema. Sempre! L'istitutrice fa quindi la conoscenza dei due ragazzi di ritorno dal college. Sono veramente intelligenti e adorabili. Lei si appassiona al lavoro e tutto sembra procedere per il meglio... sennonché cominciano ad apparire per la casa, sempre più sinistramente, due figure: un uomo con i baffi e una donna vestita a lutto... Un classico della letteratura gotica che ha ispirato decine di film e miniserie tv, opere liriche e teatrali, persino fumetti, qui tradotto dalla vibratile penna di Luigi Lunari.
9,00

Ritratto di signora

Ritratto di signora

Henry James

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2018

pagine: 589

La giovane americana Isabel Archer sa quello che vuole: alla ricerca di un ruolo pubblico e di modelli di comportamento meno provinciali, decide di stabilirsi in Europa, rifiuta due proposte di matrimonio, e, diventata ricca al punto di potersi permettere tutto, resta intrappolata in quella ricca società fiorentina e romana che ha il suo campione in Gilbert Osmond, uno snob in caccia di patrimoni. Sarà lui a perfezionare il destino di solitudine di Isabel che si avvierà per gradi, come Madame Bovary, alla propria dissoluzione psichica.
14,50

Principessa Casamassima

Principessa Casamassima

Henry James

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2024

pagine: 560

Con "Principessa Casamassima" (1886) James risponde alle critiche che gli erano state rivolte di scarsa coscienza politica e di indifferenza ai problemi sociali. Protagonista del romanzo è Hyacinth Robinson, figlio bastardo di un lord inglese e di una prostituta parigina. Cresciuto a Londra da una povera zitella, diventa membro di una organizzazione anarchico-rivoluzionaria e conosce Cristina, la principessa Casamassima, con la quale vive un rapporto di reciproca seduzione. La principessa, entrando in contatto con il “popolo” londinese, si accende di passione rivoluzionaria per la causa delle classi oppresse, mentre Hyacinth, diviso tra un'etica che lo spinge a schierarsi con gli ultimi e un'estetica che lo allontana da ciò che è miserabile e volgare, si lascia attrarre dalla vita raffinata dell'aristocrazia scoprendo l'amore per il lusso e la bellezza. Trascinato in un pericoloso complotto ma consapevole della sua impotenza ad agire, finisce emarginato, vittima dello stesso progetto eversivo di cui era stato tra gli artefici. Nonostante l'inusuale tematica, il romanzo conferma la maestria di James nel tratteggiare un mondo «sinistro e segreto, rigonfio di dolore e odio» e soprattutto nel sondare le ambiguità dell'animo umano.
16,00

Ritratto di signora

Ritratto di signora

Henry James

Libro: Libro in brossura

editore: Foschi (Santarcangelo)

anno edizione: 2024

pagine: 672

Isabel Archer è una giovane americana che viaggia in Europa alla fine dell'Ottocento, alla ricerca di esperienze e libertà. Rifiuta le proposte di matrimonio di due uomini che la amano, Lord Warburton e Caspar Goodwood, e accetta invece di sposare Gilbert Osmond, un uomo freddo e manipolatore, presentatole da Madame Merle, una donna misteriosa e intrigante. Isabel si rende conto troppo tardi di aver sbagliato la sua scelta e di aver rinunciato alla sua felicità, ma non riesce a liberarsi dal suo legame con Osmond. Il libro ha avuto numerose trasposizioni cinematografiche, la più celebre è quella del 1996 con Nicole Kidman e John Malkovich.
14,00

La bestia nella giungla e altri racconti

La bestia nella giungla e altri racconti

Henry James

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2022

pagine: 228

Se è vero che James, come scrive Franco Cordelli nell'introduzione, può essere considerato «il più grande romanziere della banalità» - non della banalità epica del quotidiano alla Joyce, ma della banalità metafisica, dell'assenza di significato, della ambigua opacità dell'esistere - La bestia nella giungla (1903) ne è la folgorante riprova. Protagonista del magistrale racconto, tra i più celebri del narratore, è l'ossessione di un giovane uomo. Tormentato dal presentimento che un evento tragico e ineluttabile incomba sulla sua vita, come un animale feroce in agguato nella giungla, John Marcher vive nell'attesa che l'oscura minaccia si materializzi e confida il suo segreto a una fedele amica. La catastrofe lo travolgerà davvero, ma in una forma totalmente inaspettata, molti anni dopo, quando scoprirà che la «bestia» non ha per nulla sembianze ferine ma non per questo è meno crudele e terribile.
13,00

Ritratto di signora

Ritratto di signora

Henry James

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2024

pagine: 624

Quando l’americana Isabel Archer, orfana di buona famiglia ma dai mezzi limitati, viene portata in Europa dalla facoltosa zia Touchett, si rivela “intelligente e generosa”, una “bella natura” desiderosa d’indipendenza. In un mondo in cui “la maggior parte delle donne aspettavano, in atteggiamento più o meno graziosamente passivo, che un uomo si facesse avanti e le provvedesse di un destino” lei sembra avere “propositi personali”. Una premessa che fa presagire per lei la libera espansione di tutte le sue potenzialità e la capacità di scegliere un matrimonio d’amore. Ma la vicenda avrà sviluppi inattesi, e Isabel si scoprirà preda di tutti quei condizionamenti – istituzioni sociali, presupposti culturali, vincoli mentali e materiali – cui da ragazza aveva ingenuamente negato qualunque valore. La voce narrante non si sofferma sulle peripezie dell’ascesa sociale di Isabel, ma indaga e ci mostra lo scavo della coscienza in tutta la sua mutevolezza. "Ritratto di signora" assume così una fisionomia più inedita e innovativa, momento inaugurale di un diverso modo di concepire il genere del romanzo, come Donatella Izzo ben illustra nella sua altrettanto innovativa Introduzione. La nuova traduzione di Alberto Rossatti restituisce la maestria di una prosa riccamente articolata e al tempo stesso precisa e controllata nelle scelte lessicali.
13,50

Racconti di artisti

Racconti di artisti

Henry James

Libro: Copertina rigida

editore: Einaudi

anno edizione: 2005

pagine: 372

Questa è una raccolta storica di racconti di James, uscita negli Stati Uniti nel 1944 e ora proposta per la prima volta al pubblico italiano. Il suo ideatore, Francis Otto Matthiessen, è stato uno dei più grandi studiosi di James, ma anche di Whitman, Hawthorne, Melville e altri ancora. La sua è una raccolta che ha contribuito non poco alla fortuna moderna dello scrittore americano, creando, all'interno del corpus dei racconti jamesiani, un canone di testi basati sulla riflessione intorno all'arte e alla scrittura. Non sono tutti i racconti che James scrisse con protagonisti artisti e scrittori: ma tutti i racconti scelti da Matthiessen si tengono fra loro, oltre che per la qualità, per struttura, tematiche esplicite e sotterranee.
60,00

Ritratto di signora

Ritratto di signora

Henry James

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2006

14,50

I grandi romanzi: L'americano-Washington Square-Le bostoniane-Ritratto di signora-Le ali della colomba-Giro di vite

I grandi romanzi: L'americano-Washington Square-Le bostoniane-Ritratto di signora-Le ali della colomba-Giro di vite

Henry James

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2016

pagine: 1720

Scrittore assai prolifico, Henry James pose al centro delle proprie opere il dramma psicologico dell'individuo, il conflitto interiore e con l'ambiente sociale, insieme con il sotteso contrasto tra vecchio e nuovo mondo. Contrasto che lui per primo, americano naturalizzato inglese, aveva vissuto e che in un certo senso gli diede la concreta percezione del fatto che nessun luogo è neutro. La stessa tensione tra appartenenza ed estraneità è al centro di "Ritratto di signora", in cui una giovane e ricca donna americana cerca di inserirsi nella (decadente) società europea. La raffinata indagine psicologica sui personaggi, sui loro desideri che spesso stridono contro i vincoli e le rigide norme sociali, portò l'autore a cimentarsi con diversi generi narrativi. Ecco dunque il melodramma di "L'americano"; la tragicomica storia di Washington Square; l'affresco storico-sociale di "Le bostoniane"; la vicenda dell'ereditiera Milly Theale in "Le ali della colomba"; quel gioiello della letteratura fantastica che è "Il giro di vite".
9,90

Romanzi brevi. Volume Vol. 1

Romanzi brevi. Volume Vol. 1

Henry James

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1991

pagine: XLVI-1106

80,00

Il carteggio di Aspern e altri racconti

Il carteggio di Aspern e altri racconti

Henry James

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 1997

pagine: 210

I tre racconti lunghi, qui presentati, sono esemplari del mondo narrativo di James e toccano temi ricorrenti della sua prosa: la differenza fra la cultura americana e quella europea, fra il candore e l'innocenza del Nuovo Mondo e la raffinatezza spesso decadente del Vecchio Mondo; l'analisi dei personaggi, intrappolati nei loro caratteri; il destino insito nelle cose e nelle situazioni. Tre racconti, tre città (Roma, Firenze, Venezia), tre storie d'amore, tragiche quando sono innocenti; beffarde quando sono maliziose.
8,26

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.