Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Echos Edizioni: Latitudini

Il filo invisibile del silenzio

Il filo invisibile del silenzio

Francesca Beltrame

Libro: Libro in brossura

editore: Echos Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 148

Due famiglie, due drammi differenti: la prima è attraversata a più livelli dai traumi del rifiuto e dell’abbandono; la seconda viene completamente travolta e spazzata via dalla tragedia di un lutto improvviso. I due giovani protagonisti, Nina e Guido, impareranno a esorcizzare le rispettive paure e ad affrontarle grazie all'amore per il disegno e la pittura. L'arte vista come processo terapeutico, un graduale fenomeno di guarigione da quel malessere che nasce dai conflitti irrisolti e da una mancata accettazione di sé.
12,00

N° 5 non è né un profumo né un mambo. Il viaggio «colorato» di Katyg all'interno della disabilità e della diversità

N° 5 non è né un profumo né un mambo. Il viaggio «colorato» di Katyg all'interno della disabilità e della diversità

Katiuscia Girolametti

Libro: Libro in brossura

editore: Echos Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 110

"N° 5 non è né un profumo né un mambo" è un libro totalmente autobiografico dove Katy narra, per mezzo di un approccio diretto, semplice, crudo e senza mezze misure il suo quotidiano mondo: quello che ruota inarrestabile intorno a suo figlio Daniele, super-eroe. Essere mamma di un bambino autistico è come essere mamma di un bambino non autistico. L'unica differenza è quella che vedete voi.
12,00

Poker d'Assi

Poker d'Assi

Piero Iulita, Piero Leonardi, Claudio Rolando, Sergio Vigna

Libro: Libro in brossura

editore: Echos Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 200

L'amore immaginato di una pastorella per un soldato, l’ultima composizione con cui cogliere il respiro dei boschi eterni, un libro senza fine per gabbare la morte, due alberi che intrecciano le loro vite. Queste alcune delle storie con cui i quattro autori declinano le diverse espressioni della forza dell’amore e del mistero della morte, due fra i temi portanti della raccolta. Ma nei ventotto racconti di questo libro c’è anche molto altro. Spiragli attraverso cui sbirciare, con discrezione, frammenti di quotidiano, bagliori improvvisi a illuminare scenari senza tempo, inviti ad addentrarsi nelle nuove e diverse prospettive di una realtà, spesso fantastica, che regalano alla vita il sapore indefinito e inaspettato della novità.
14,00

I morti? Li spostiamo noi... Intrecci di storie, moderne e passate, nella Valdisusa

I morti? Li spostiamo noi... Intrecci di storie, moderne e passate, nella Valdisusa

Claudio Cantore

Libro: Libro in brossura

editore: Echos Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 124

"L'idea di questo libro è nata dalla voglia di scrivere una bella storia e raccontarla in modo 'diverso', un modo pensato di scrittura, poi facendo ricerche ho incontrato tanti personaggi ricchi di fascino e storia, che hanno combattuto in questa valle per la libertà! Ma in particolare mi ha colto l’ispirazione un prete, al secolo don Francesco Foglia, ma per tutti soprannominato don Dinamite. Quale miglior stimolo per uno scrittore che vuole romanzare questi fatti. Don Foglia è stato un eroe sconosciuto, ma che ha saputo essere persona retta, ben vale la motivazione alla medaglia d’argento ricevuta: «Cappellano di formazione partigiana con la parola ne sorreggeva la fede, con l'esempio ne animava l'entusiasmo e le virtù militari, seguendola in combattimento. Arrestato, trascorreva lunghi mesi in vari campi di concentramento ove sapeva mantenere alto, tra gli internati, lo spirito di italianità»." (L'autore). Prefazione di Bruna Bertolo.
12,00

Controvento. Al di là del ponte

Controvento. Al di là del ponte

Sonia Rolando

Libro: Libro in brossura

editore: Echos Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 122

La strada che si percorre “controvento” comporta il doppio della fatica. Per procedere occorre perseverare e non smettere mai di credere nelle proprie possibilità. Rossana si ritrova improvvisamente senza lavoro e delusa dalla sua vita sentimentale. Lo sconforto la sprona a fuggire sulle rive del lago Maggiore, in solitudine. Immersa corpo e anima in un paesaggio autunnale, apprenderà nuovi modi per affrontare le avversità. Attraverso gli occhi di una nuova amica e nel riflesso di un viso sconosciuto che la attende nell’ombra, Rossana sarà costretta ad ammettere che alla vita si può ancora correre incontro, comunque vada.
12,00

Se mi addormento muoio

Se mi addormento muoio

Christian Sciatt

Libro: Libro in brossura

editore: Echos Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 168

Può una semplice frase diventare un’ossessione tale da indurti a vivere ogni attimo come se fosse l’ultimo? Una vita ormai alla deriva, una misteriosa clessidra che scandisce il tempo, un’inquietante presenza avvolta in un nero manto sono gli ingredienti del romanzo di Christian Sciatt. Domande senza risposta e false certezze si rincorrono in un viaggio fortemente introspettivo che vi coinvolgerà a un livello tale da fondervi con il protagonista e, attraverso le sue esperienze, condurvi alla riscoperta del vero senso della vita.
12,00

Il bivacco. Proibito proibire

Il bivacco. Proibito proibire

Marco Morello

Libro: Libro in brossura

editore: Echos Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 220

Tre ragazzi che vivono la loro gioventù nel periodo che va dalla fine degli anni Sessanta all’inizio dei Settanta del secolo scorso. Nico, Gigi e Ugo hanno storie famigliari diverse ma tutti e tre finiscono per essere coinvolti nel fenomeno terroristico. Grandi appassionati di montagna, finiranno per ritrovarsi proprio in un contesto alpino, riflettendo e misurandosi con ciò che è stato, oltre che con loro stessi. In una natura libera e selvaggia proseguono e concludono con serenità un percorso iniziato molti anni prima. Nico racconta. Gigi e Ugo sono invece la rappresentazione di quel che Nico avrebbe potuto e forse voluto diventare se altre importanti suggestioni e buoni consigli di amici e maestri non l’avessero portato lontano da quel percorso autodistruttivo. Nel romanzo c’è la storia di ciascuno di loro nel celebre contesto storico, travagliato dall'ideologia eversiva, con qualche incursione nel passato per comprendere meglio l’origine e la formazione del loro pensiero.
14,00

Laura, la fenice

Laura, la fenice

Giulia Gino

Libro: Libro in brossura

editore: Echos Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 152

Laura è una giovane e bella universitaria appartenente alla Torino bene, ma con problemi familiari e sentimentali alle spalle che l’hanno resa insicura e chiusa come un riccio nei confronti del mondo intorno a lei. I genitori, abili professionisti ma separati, hanno convinto una riottosa Laura a sottoporsi a una terapia psicanalitica presso l’originale dottoressa Monaldi. Durante una seduta di gruppo incontra il giovane Nicola, bello, spregiudicato e, ovviamente, a lei subito antipatico. In una Torino descritta nelle sue ampie piazze e piacevoli zone collinari, la vicenda dei due giovani si dipana tra equivoci e chiarimenti, resa anche più interessante dagli interventi di personaggi secondari, come la grande amica di Laura, Valentina, più che una sorella, e di Paolo, affascinante culturista, innamorato di tutte le donne. I pensieri e le riflessioni di questi giovani sulla vita, sull’amore, sull’impegno sociale appartengono a tutte le generazioni e sono quindi estremamente attuali. Il percorso seguito da Laura la porterà dall’iniziale abulia a interessi ed entusiasmi mai provati precedentemente, ma anche all’accettazione di realtà sgradite.
12,00

La donna del lago

La donna del lago

Daniela Fassone, Claudio Cantore

Libro: Libro in brossura

editore: Echos Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 374

L’Ubuntu, filosofia africana basata sul perdono e sulla dignità dell’uomo, è in netto contrasto con il senso di giustizia base della nostra giurisdizione. Quando, nel 1995, si è chiuso il capitolo Apartheid del Sudafrica ed è stato liberato Nelson Mandela, dopo 27 anni di carcere, la popolazione nera era sul punto d’innescare una guerra civile contro l’odiato uomo bianco. Nella cultura Bantu esiste un concetto che ha un valore maggiore della vendetta: la consolazione della vittima. Da qui l’istituzione dei Tribunali del Perdono: le vittime si presentano e raccontano tutto quello che hanno patito e fanno i nomi dei loro carnefici; questi sono obbligati a presentarsi e a confessare, raccontando per filo e per segno quali crimini hanno commesso e come. Ammettendo le colpe, non saranno puniti in nessun modo. Così si ottiene che nessuno possa negare la verità di quei fatti. L’esperienza si è conclusa nel 1998 e ha dato i risultati aspettati, ora il Sudafrica è una Rainbow Nation, dove bianchi, neri, meticci, indiani e mille altre razze vivono in comunione e rispettandosi.
15,00

Novelle pendolari

Novelle pendolari

Samuele Baracani

Libro: Libro in brossura

editore: Echos Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 164

Creature gigantesche e mostruose, viaggi interminabili, calde steppe, umide lande, freddi turbinii di aria gelata. Se conoscete tutto ciò non siete avventurieri, o forse sì, ma sicuro siete pendolari. La vita abitudinaria di un pendolare può essere noiosa e poco stimolante, con le sue piccole fatiche quotidiane. Però con un pizzico di fantasia e un po' di senso dell'umorismo si può trasformare anche la banalità in qualcosa di interessante. Forse, in fondo, quello che conta non è tanto ciò che accade, quanto i personaggi che di volta in volta diventano protagonisti di una storia da raccontare. Attori drammaticamente inconsapevoli nel loro quotidiano vivere. Quel che è certo è che la compagnia su un treno è tutt'altro che consueta.
12,00

La filastrocca dei 13 folletti

La filastrocca dei 13 folletti

Daniela Ferraro Pozzer, Antonella Turchetti

Libro: Libro in brossura

editore: Echos Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 362

"La filastrocca dei tredici folletti" è un libro scritto dopo oltre un anno e mezzo di ricerche, bibliografiche e sul territorio, da Daniela Ferraro Pozzer e Antonella Turchetti, entrambe appassionate di favole tradizionali, leggende e miti, illustrato da Maria Sciarnamei. Questo libro 'magico' ci trascinerà, attraverso il Bosco dell'Inverno, in una avventurosa ricerca durante la quale Rubaburro e Sbattiporta, due dei tredici folletti natalizi, incontreranno molti personaggi leggendari della tradizione europea 'del freddo', le cui origini, o i cui racconti, stanno svanendo nella memoria del tempo presente. Lo scopo di questo volume, rivolto sia ai più piccoli, nella prima parte, che a chiunque sia interessato all'argomento nella seconda, è proprio il non lasciare sfumare, nel nostro sapere e in quello delle nuove generazioni, le origini di alcune tradizioni importanti e il ricordo delle mitologie che le hanno create. Età di lettura: da 4 anni.
15,00

Cari armati

Cari armati

Marco Ieva

Libro: Libro in brossura

editore: Echos Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 256

Vittorio Bechis, un tranquillo professore in pensione di quasi settant’anni, ha condotto una vita dedita all’insegnamento, trovando rifugio nei suoi classici della letteratura greca. Da poche settimane si ritrova nel suo nuovo appartamento a fare i conti con una solitudine imperante e un desiderio di volersi realizzare. Presto la sua vita verrà stravolta da strani incontri e sconvolgenti avventure che lo condurranno a una realtà distorta: un vecchio ufficiale dell’esercito che lo convince a compiere azioni di guerriglia, l’innamoramento per una celebre ballerina scomparsa dalle scene senza lasciare alcuna traccia di sé, un gatto nero che entra ed esce da stanze chiuse e un insolito pittore complice del nostro professore sempre più confuso. Diana Bechis, cresciuta all’ombra di un padre assente, è devastata da sensi di colpa e inquietanti percezioni. Mettendosi sulle tracce del genitore irreperibile, si imbatte in una realtà che scopre essere illusoria, ma, in fondo, anche in qualche modo liberatoria.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.