Libri di Sergio Vigna
Doppio gioco a Torino
Sergio Vigna
Libro: Libro in brossura
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2025
pagine: 240
Un giornalista famoso, una giovane cameriera colta e curiosa. La vicenda si snoda tra Torino e la Lituania, in un susseguirsi di colpi di scena sulle tracce di preziosi manoscritti. Sergio Vigna ci porta nell'Europa dell'est, ma anche nel cuore della capitale sabauda, tra amori, intrighi, vecchi libri, nuove tecnologie. Una spy story avvincente, dove quello che accade non sempre è vero, e quello che non si vede è quello che conta sul serio. Il libro è arricchito dalla prefazione di Piero Castello.
Adanira
Sergio Vigna
Libro: Libro in brossura
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2023
pagine: 240
Il romanzo suggerisce che nella vita di ciascun essere umano tutto è possibile e nulla è scontato. L'esistenza è costellata da eventi imprevedibili capaci di rovesciarla totalmente e Adanira vuol rendere i lettori consapevoli del "meraviglioso" che può accadere. La capacità di Sergio Vigna di coinvolgere e trasmettere il gusto della scoperta dell'ignoto consente di indagare la realtà contemporanea, mostrandone la complessità, le crudeltà, le fragilità e fortunatamente le positività. Pochi attori agiscono nello scenario dipinto per questo romanzo; semplici le battute nel copione scritto per loro, efficaci i "colpi di teatro" che l'attenta "regia" dell'autore colloca al posto giusto della narrazione. Lavoro diverso e innovativo rispetto alla produzione precedente di Sergio Vigna, più profondo e attento nell'indagare l'animo umano.
Il tesoro di Ubar
Sergio Vigna
Libro: Libro in brossura
editore: Echos Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 96
Nell'infuocato e magico clima del vicino Oriente, un cammello ribelle e un bambino povero e orfano danno vita a una favola fantastica, in cui vengono coinvolti un asino e una capra. L'amore del ragazzo per i suoi animali gli consente di dialogare con loro. La ricerca di una città perduta e misteriosa e un sanguinario predone del deserto, sono la chiave per impossessarsi di un favoloso tesoro. La saggezza di un enigmatico uccello rapace, permetterà loro di capire e risolvere le tante difficoltà. Età di lettura: da 12 anni.
Un amore pericoloso
Sergio Vigna
Libro: Libro in brossura
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2020
pagine: 224
Un amore pericoloso è una vicenda che si svolge tra Torino e la Finlandia. Un giovane innamorato se ne va per le lande nordiche alla ricerca utopica dell'oro. Ha il cuore gonfio di una passione difficile. E lassù, tra renne e paesaggi sconfinati, non troverà la pace, ma un'avventura quantomai assurda, tra spie, malavitosi, poliziotti ambigui. Ma incontrerà anche un'amicizia vera, il vero "oro" del suo viaggio inaspettato. Una storia avvincente, che si apre e si chiude nella metropolitana sabauda. Dove è meglio non cercare l'anima gemella.
Damasco rosso
Sergio Vigna
Libro: Libro in brossura
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2018
pagine: 256
Angelo è un adolescente torinese negli anni della contestazione. Ma è soprattutto il figlio unico di una madre vedova. Una madre presente, troppo. Il libro di Sergio Vigna è un romanzo di formazione, nell'Italia degli anni sessanta. La storia del rapporto "difficile" tra un ragazzo che vuole crescere ed una madre che non tollera disubbidienza. Ma Angelo possiede una personalità forte, e farà scelte mature che cambieranno la sua vita ed il tranquillo ménage familiare. La vicenda è anche una storia di lavoro. Il giovane Angelo diventa un provetto tappezziere, e questo mestiere antico e nobile gli aprirà orizzonti straordinari, nella famiglia e nell'amore.
Trabant 89
Sergio Vigna
Libro: Libro in brossura
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2015
pagine: 224
"Trabant 89", è la storia di un viaggio nell'Europa dell'Est nel 1989, l'anno decisivo per caduta dei regimi comunisti. Un viaggio compiuto con la roulotte attraverso la Cecoslovacchia e la Germania orientale. Un marito e una moglie. Lui comunista italiano, lei scettica borghese. Ben presto anche l'uomo dovrà ricredersi di fronte alla situazione economica e umana dei Paesi oltre cortina. Il viaggio diverrà un incubo quando a Berlino Est verranno coinvolti in una fuga verso la libertà. Introduzione di Margherita Oggero.
La lunga strada
Sergio Vigna
Libro
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2012
pagine: 192
"I personaggi di Sergio Vigna sono imprigionati in una situazione tristemente emblematica della nostra epoca: un matrimonio fallito, una figlia indesiderata, una relazione clandestina, il trauma della separazione, i disturbi comportamentali. Ma da questo groviglio soffocante la storia decolla per un viaggio minuziosamente realistico eppure favoloso. Partendo da solo in caravan con la sua bambina che non parla più alla ricerca del paese di Babbo Natale, Filippo non sa neppure lui se sta fuggendo da un dolore insopportabile o inseguendo una guarigione non prevista da nessun medico. La risposta arriverà nel gelo del nord, con un incontro che ribalterà le parti e trasformerà Corinna nella vera protagonista del romanzo." (Alessandro Barbero)
Poker d'Assi
Piero Iulita, Piero Leonardi, Claudio Rolando, Sergio Vigna
Libro: Libro in brossura
editore: Echos Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 200
L'amore immaginato di una pastorella per un soldato, l’ultima composizione con cui cogliere il respiro dei boschi eterni, un libro senza fine per gabbare la morte, due alberi che intrecciano le loro vite. Queste alcune delle storie con cui i quattro autori declinano le diverse espressioni della forza dell’amore e del mistero della morte, due fra i temi portanti della raccolta. Ma nei ventotto racconti di questo libro c’è anche molto altro. Spiragli attraverso cui sbirciare, con discrezione, frammenti di quotidiano, bagliori improvvisi a illuminare scenari senza tempo, inviti ad addentrarsi nelle nuove e diverse prospettive di una realtà, spesso fantastica, che regalano alla vita il sapore indefinito e inaspettato della novità.
Il fiordo misterioso
Sergio Vigna
Libro: Libro in brossura
editore: Echos Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 100
Helghe e Petter, insieme al cane, Ove, sono i protagonisti di un’avventura fantastica vissuta in uno dei fiordi più suggestivi e selvaggi della Lapponia norvegese. I due ragazzi, compagni di scuola e amici inseparabili, vivono nel villaggio di Langfiordenes. Petter viene a sapere dal nonno Knut dell’esistenza di una magica collana di denti d’orso bianco nascosta in un’isoletta nel fiordo Langfjorden: chi la indossa può dialogare con tutti gli animali. Il ragazzo decide di andarla a cercare insieme alla sua amica. Dopo varie vicissitudini per procurarsi una barca iniziano il viaggio di nascosto dai genitori. Una burrasca li sorprende mentre cercano l’isoletta e da quel momento inizia una serie di avventure inimmaginabili, superate grazie all’aiuto di un giovane capodoglio dal nome Rebol. Una foca, dei granchi giganti e i vari uccelli marini presenti a quelle latitudini, daranno vita a tutti gli avvenimenti che i due ragazzi avranno, immersi in una natura selvaggia, tra scogli appuntiti e un mare ostile e pericoloso. Quanto vissuto e scoperto aumenterà in Petter il grande amore che lui nutriva già per tutti gli animali della sua terra. Età di lettura: da 10 anni.