Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonella Turchetti

Re inverno

Re inverno

Antonella Turchetti

Libro

editore: Morlacchi

anno edizione: 2016

pagine: 56

Può il freddo essere caldo? L’inverno arriva severo tutti gli anni, addormenta il mondo, e inizia a regnarlo. Soffia un vento gelido, vengono spogliati gli alberi, animali ed uomini cercano riparo. Sembra morire ogni cosa, anche la speranza. Cade la neve e copre ogni cosa. Ed è li, quando tutto sembra triste e finito, che iniziano a sentirsi nuovi suoni, si vedono nuovi colori, si annusano nuovi profumi. È tutto ovattato, è tutto diverso, è tutto nuovo. Quel manto di neve, coperta del mondo, sembra solo una grande foglio bianco. Un foglio enorme e ancora candido, sul quale sembra bellissimo poter disegnare e scrivere storie e filastrocche. Di quelle che, a volte, scaldano un po’ l’animo intorpidito. Quindi... forse sì. Forse anche il freddo può essere caldo.
9,00

La filastrocca delle 13 fate

La filastrocca delle 13 fate

Daniela Ferraro Pozzer, Antonella Turchetti

Libro: Libro in brossura

editore: Echos Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 320

Questo nuovo libro, "La Filastrocca delle 13 Fate", racconta la Magia di tutte le Stagioni e completa il viaggio nel mondo incantato delle leggende e delle fiabe della Ruota dell'Anno iniziato con l'Inverno ne: "La Filastrocca dei 13 Folletti". Le autrici si sono basate su una lunga ricerca bibliografica per narrare le origini ed il significato di altre figure dell'immaginario, per lo più europeo, che popolano il Bosco Magico della nostra fantasia. Questa è la storia di tre delle dodici fate dei Mesi che, insieme alla Regina Titania, si prendono cura della Natura nel corso delle Stagioni. Le nostre protagoniste, per rimediare alle troppe marachelle compiute e riavere le proprie ali di cui per punizione sono state private, vivranno una lunga avventura che le porterà ad incontrare tanti personaggi delle fiabe e dei miti ed a dover risolvere i loro problemi. Il libro, oltre alla Filastrocca vera e propria, ne contiene altre più brevi nei “Racconti di Nonna Gnoma”, che approfondiscono la storia e le origini di ciascun magico incontro, insieme a qualche buona ricetta naturale e a tanta fantasia.
15,00

La filastrocca dei 13 folletti

La filastrocca dei 13 folletti

Daniela Ferraro Pozzer, Antonella Turchetti

Libro: Libro in brossura

editore: Echos Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 362

"La filastrocca dei tredici folletti" è un libro scritto dopo oltre un anno e mezzo di ricerche, bibliografiche e sul territorio, da Daniela Ferraro Pozzer e Antonella Turchetti, entrambe appassionate di favole tradizionali, leggende e miti, illustrato da Maria Sciarnamei. Questo libro 'magico' ci trascinerà, attraverso il Bosco dell'Inverno, in una avventurosa ricerca durante la quale Rubaburro e Sbattiporta, due dei tredici folletti natalizi, incontreranno molti personaggi leggendari della tradizione europea 'del freddo', le cui origini, o i cui racconti, stanno svanendo nella memoria del tempo presente. Lo scopo di questo volume, rivolto sia ai più piccoli, nella prima parte, che a chiunque sia interessato all'argomento nella seconda, è proprio il non lasciare sfumare, nel nostro sapere e in quello delle nuove generazioni, le origini di alcune tradizioni importanti e il ricordo delle mitologie che le hanno create. Età di lettura: da 4 anni.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.