Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Del Bucchia: Vianesca. Poesia e narrativa

Arriverà il sole

Arriverà il sole

Enza Mazzocchi

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2012

pagine: 60

"Arriverà il sole è il primo libro di Enza Mazzocchi. Esso racchiude vari pensieri della scrittrice: l'età che avanza, l'amore, la paura. Questi sono i temi che emergono maggiormente dalle sue liriche. Un libro semplice ma che sa arrivare dritto al cuore. Buono e innocente: così è il cuore di Enza che vuole condividere con chi legge questa silloge le proprie emozioni e le proprie sensazioni." (dalla prefazione di Immacolata Beninato)
8,00

La colpa di scrivere

La colpa di scrivere

Anna Laura Cittadino

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2012

pagine: 136

"Non avevo preteso né promesso ma avevo vissuto amando, comprendendo che tutto il bene e tutto il male, tutte le colpe e tutte le ragioni che vestendosi di rughe solcavano il mio viso erano i segni di una donna che non si era mai piegata al vento contrario degli eventi." (le ultime righe del libro)
13,00

Controvento

Controvento

Mauro Vannozzi

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2012

pagine: 80

C'è tristezza nel mondo, nei volti, negli occhi, nei gesti. In tutto. L'aria che si respira è veramente pesante, subdola, provoca incertezze, dolori a volte insuperabili. Molte prove ci attendono. Nessuno si senta escluso. Sento, vedo, percepisco ciò che attorno a noi aleggia: un dolore psicologico che colpisce tutte le persone, di tutti i ceti e di tutte le età. Questo mondo viaggia veloce e spesso non riusciamo a stare al passo. Sparire: una parola che purtroppo spesso si materializza in un suicidio, in un incidente, in un male incurabile. Menti favolose che si perdono, magari dietro a qualcuno che non li capirà mai, non li apprezzerà, non li amerà. Già, l'amore: il motore della nostra vita, il sale della nostra vita, la benzina per quel nostro cuore troppo spesso trafitto, ferito, tradito, umiliato. Un sanguinamento così abbondante e lento che porta solo in una direzione. E basta un niente per provocare una ferita incancellabile nell'anima. E allora non ci rimane altro che trovare qualcosa o qualcuno per cui valga la pena tirare avanti questa vita imparando sulla nostra pelle che siamo soli sempre. Anche tra milioni di persone. Io vivo nel dolore.
9,00

Il vernacolo dotto. Lessico rurale in Giovanni Pascoli

Il vernacolo dotto. Lessico rurale in Giovanni Pascoli

Maria Orsola Castelnuovo

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2012

pagine: 188

Vernacolo è l'insieme delle voci che costituiscono il linguaggio tipico di un ambiente. Pascoli valorizza nelle sue opere il parlare semplice della campagna, usando anche vocaboli propri dei dialetti locali spesso comuni o simili tra loro in regioni italiane diverse. Nel centenario della morte del poeta, uno studente alle prese con l'esame di maturità compie un viaggio attraverso questo vernacolo elevato a poesia, narrando il suo rapporto con l'opera pascoliana e considerandone questo aspetto peculiare.
15,00

Oltre la finestra

Oltre la finestra

Miriam De Michele

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2012

pagine: 56

"Oltre la finestra è il nuovo libro di Miriam De Michele. Miriam è un vero e proprio talento: a soli sedici anni è già alla sua quinta pubblicazione. Per non parlare poi dei numerosissimi premi e riconoscimenti che ha avuto in ambito letterario: da nord a sud, le poesie della giovane scrittrice sono amate e apprezzate. Ognuna di esse ha un significato unico e specifico, senza mai cadere nel banale. Umile e delicato è il suo animo, disponibile e affettuosa: questa è Miriam. Tutte le poesie raccolte nel presente libro hanno un notevole spessore. Oltre la finestra è dedicato a coloro che guardano oltre il proprio naso, oltre le apparenze. Questo è un libro profondo: ogni poesia va capita e ricordata, cercando di fare tesoro dei suoi semplici versi. Semplici, ma veri e capaci di arrivare dritto al cuore. Oltre la finestra c'è una penna, un foglio che non può rimanere bianco. Oltre la finestra c'è la voglia di vivere." (dalla prefazione di Immacolata Beninato)
8,00

E i pièdi nell'acqua. Haikù

E i pièdi nell'acqua. Haikù

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2012

pagine: 144

"La X edizione 2012 del Concorso internazionale di poesia haikù in lingua italiana bandito da Cascina Macondo ha visto la partecipazione di circa 650 autori, adulti e studenti, provenienti da ogni parte del mondo (Italia soprattutto, Inghilterra, Olanda, Lituania, Svezia, Belgio, Francia, Spagna, Romania, Croazia, Bulgaria, Serbia, Repubblica Ceca, Polonia, Giappone, Australia, Argentina, Cile, Brasile, Filippine…), con 1248 haikù pervenuti. Esprimiamo il nostro ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile il successo di questa X edizione: gli autori, il pubblico che ha votato, la stampa, le radio, i siti web, le riviste di poesia e letteratura, le biblioteche, le scuole, gli insegnanti, i presidi, i direttori didattici, le pro-loco, i locali pubblici, i teatri, le associazioni, i circoli culturali di italiani all'estero, gli amici che hanno trovato anche il tempo di appendere locandine in luoghi lontani." (dalla prefazione di Pietro Tartamella)
13,00

La donna del caffè

La donna del caffè

Nadia Giorgi

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2012

pagine: 92

Agnese da anni ha scelto di rendere la sua casa un luogo impenetrabile alle emozioni, uno spazio serrato fra velate ermetiche pareti. Vive una monotona quiete esistenziale, impegnata a realizzare con gioia appassionata la sua professione. L'acquisto di una nuova dimora risveglierà i sentimenti. Un magico incastro istintuale, improvviso, inaspettato travolge l'apatia. Un'irrazionale, erotica, profonda sintonia avvolge Agnese in un gioco ostinato alla conquista di Edoardo. Un uomo recalcitrante ad esprimere sentimenti ma straordinario persuasore nell'incontro più intimo. Un'ossessione inebriante che tuttavia non riuscirà a reggere la delusione quando rimarrà insoddisfatto il desiderio di vicinanza emotiva, preziosa e agognata meta per sostenere la realtà della vita.
10,00

Acquatico incanto

Acquatico incanto

Patrizia Cozzolino

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2012

pagine: 56

"Terra fertile, mare limpido, vento sulla pelle, sole sulle spalle, voglia di leggerezza, di purezza e di genuinità. Agrumi dolci, caffè infiniti, prodotti tipici. Passioni, amori nati, amori finiti, labbra sfiorate. Odio e amore, felicità e tristezza, canzoni e poesie. Incantevole notte illuminata da una pallida luna circondata da una costellazione di stelle. Respiri. Imbarcazioni, luci di porto, senso di spensieratezza e di libertà. Voglia di correre, di tuffarsi in acqua. Voglia di vivere. Magnifica la costiera, impressionante il panorama: chi leggerà questo libro avrà tra le mani la chiave per entrare nella terra cilentana." (di Immacolata Beninato)
8,00

Una risata che ci salverà. Storie paradossali, comiche, ironiche, satiriche e grottesche

Una risata che ci salverà. Storie paradossali, comiche, ironiche, satiriche e grottesche

Libro: Libro in brossura

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2012

pagine: 208

"È statisticamente provato: in tempi difficili cresce la domanda di comicità, l'esigenza di distogliere la mente abbandonandosi al potere catartico del riso. Comicità declinata nelle sue forme più diverse: film, musica o letteratura. Quello che stiamo attraversando oggi è forse uno dei momenti più bui dalla grande crisi del famigerato 1929. Ecco quindi uno dei motivi che ha spinto tanti autori a partecipare a "Una risata che ci salverà" e a cimentarsi nell'impresa di mostrare l'altra faccia degli eventi, l'aspetto paradossale, ribaltante, ironico, satirico o grottesco che può assumere il mondo se decidiamo di vederlo da una prospettiva diversa. Sono arrivati molti racconti e la scelta operata dalla redazione è stata quella di privilegiare le storie che rappresentassero, nella maniera più sfaccettata e completa, l'assurdo e il paradosso che a volte può riservare la vita. A saperla prendere per il verso giusto. Noi ci siamo davvero molto divertite a leggere tutti i racconti, selezionarli e sottoporli al vaglio di un accurato editing. A voi lettori non chiediamo che di sprofondarvi in poltrona, magari con la musica giusta in sottofondo, e gustarveli appieno."
12,00

Libero e invisibile

Libero e invisibile

Paolo Minerva

Libro: Libro in brossura

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2012

pagine: 96

"Questa è la storia dell'incontro tra un clochard ed un cucciolo di cane abbandonato: due emarginati che fondono le loro misere vite fino a diventare un'unica entità. Due esseri sprofondati nella disperazione della solitudine per poi risorgere nella felicità di trascorrere assieme le proprie vite. I giorni che passano cimentano la loro necessità di dare e ricevere amore, un amore così grande che porta l'esistenza dei due a divenire simbiotica. I protagonisti si muovono fra le strade e le piazze di una delle città più belle al mondo: Firenze. I personaggi che incontrano sono gente comune: la spazzina, il gestore di un bar, l'impiegata dell'ufficio postale, il falegname tifoso della Fiorentina ed altri che si possono trovare ovunque. Una mia carissima conoscente, alla quale ho dato questo scritto in bozza per averne un parere, mi ha detto: "Sai Paolo, una domenica mattina ho preso il tuo libro ed ho fatto il percorso che compie il protagonista. Ma non sono riuscita a trovare gli esercizi e i negozi di cui parli. Suppongo siano inventati come i personaggi. Sono però descritti così bene che pensavo fossero veri!" Complimento piú bello non potevo ricevere". (nota dell'autore)
10,00

Dalla mia finestra. Poesie 1977-2011

Dalla mia finestra. Poesie 1977-2011

Cinzia Francioni

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2012

pagine: 120

Il linguaggio che si presenta nella raccolta "Dalla mia finestra" è un linguaggio autoriflessivo, autoreferenziale. Un linguaggio che - in molti componimenti - non comunica un senso, non esprime un giudizio, non significa uno stato di cose ma semplicemente dice il "sé" del poeta. E questo "sé" della Francioni riesce a regalare, al lettore attento, sollecitazioni e riflessioni disgiunte dai fatti che sono dell'autore (dall'introduzione di Luigi Mastropietro).
12,00

1823: notaro a processo

1823: notaro a processo

Annibale Guidi

Libro: Libro in brossura

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2012

pagine: 212

L'opera prende spunto da un processo di peculato celebrato nel 1823 davanti al tribunale civile di prima istanza di Massa a carico del tesoriere ducale, un notaio, in seguito ad un furto clamoroso alla tesoreria. L'autore ha tratto ispirazione dal reperimento casuale, sulla bancarella di un mercatino, della sentenza che definì il processo, pubblicata in volume nel 1823 "per Luigi Frediani stampator ducale". Hanno poi contribuito alla ricostruzione della vicenda la prefazione alla stessa sentenza dell'avvocato fiscale (la procura di allora) ed un polemico libello dato alle stampe dall'avvocato che aveva difeso il notaio (frutto, questo, di una ricerca dello storico massese Gian Franco De Ferrari).
15,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.