Libri di Paolo Minerva
La cucina fiorentina attraverso i secoli
Paolo Minerva
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2012
pagine: 196
"Siamo giunti alla fine! Il lavoro è stato arduo, ma sono arrivato in fondo. La ricerca delle origini è stata faticosa, ma la curiosità nell'apprenderle è stata di immensa soddisfazione. Molte cose erano sconosciute, seppure curiose e singolari. Molti nomi ignoti, seppur affascinanti. La domanda che ricorreva piú spesso era: 'Come mai quel nome?' E quando la curiosità veniva appagata sopravveniva un senso di sazietà, come se la digestione fosse prossima. La cosa che più è stata difficoltosa da controllare è stata la salivazione. Ogni ricetta provocava richiami mentali che facevano aumentare l'acquolina in bocca. La mente volava a tavole imbandite con i piatti che venivano descritti: mani ipotetiche si allungavano su quel vassoio o su quella teglia, tuffandovi dentro il dito che una volta leccato lasciava un gusto indescrivibile. Ora mi sento felice: il desiderio di scrivere le ricette tipiche fiorentine e le loro origini si è concluso. Non resta altro che mettersi ai fornelli e gustare i nostri piatti assieme agli amici."
Libero e invisibile
Paolo Minerva
Libro: Libro in brossura
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2012
pagine: 96
"Questa è la storia dell'incontro tra un clochard ed un cucciolo di cane abbandonato: due emarginati che fondono le loro misere vite fino a diventare un'unica entità. Due esseri sprofondati nella disperazione della solitudine per poi risorgere nella felicità di trascorrere assieme le proprie vite. I giorni che passano cimentano la loro necessità di dare e ricevere amore, un amore così grande che porta l'esistenza dei due a divenire simbiotica. I protagonisti si muovono fra le strade e le piazze di una delle città più belle al mondo: Firenze. I personaggi che incontrano sono gente comune: la spazzina, il gestore di un bar, l'impiegata dell'ufficio postale, il falegname tifoso della Fiorentina ed altri che si possono trovare ovunque. Una mia carissima conoscente, alla quale ho dato questo scritto in bozza per averne un parere, mi ha detto: "Sai Paolo, una domenica mattina ho preso il tuo libro ed ho fatto il percorso che compie il protagonista. Ma non sono riuscita a trovare gli esercizi e i negozi di cui parli. Suppongo siano inventati come i personaggi. Sono però descritti così bene che pensavo fossero veri!" Complimento piú bello non potevo ricevere". (nota dell'autore)