Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Del Bucchia: Vianesca. Poesia e narrativa

La casa sulla roccia

La casa sulla roccia

Sandra Fedeli

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2012

pagine: 88

"Per questo libro, ritengo possa essere giusto parlare di "pensieri" in cui la poesia entra in senso più lato e più comune di emozioni profonde, riflessioni e sentimenti intensi portati in superficie ed espressi, "riprodotti" in parole per condividerli con altri che - pur provandoli - non sono capaci di esprimerli. Quello che ne viene fuori è un'operazione sicuramente non letteraria - nel senso stretto del termine - ma spontanea, sentita e indubbiamente catartica perché, attraverso di essa, colei che ha scritto ha dato voce a sentimenti forti e in taluni casi anche decisamente dolorosi. Chi legge può trovare - nella sincerità dell'espressione - ciò che egli stesso prova, ma che non sa né ascoltare né tradurre in parole." (dalla prefazione di Luana Mori)
10,00

Le stagioni della vita. Padre Galileo Babbini. Racconti, poesie, immagini 2012. Volume Vol. 4

Le stagioni della vita. Padre Galileo Babbini. Racconti, poesie, immagini 2012. Volume Vol. 4

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2012

pagine: 76

Antologia degli elaborati scelti quali finalisti al quarto concorso dedicato a padre Galileo Babbini.
11,50

La donna dei sogni

La donna dei sogni

Roberto Giovannetti

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2012

pagine: 228

"La donna dei sogni" è nato da una ferita nell'anima. Una delle tante, ma che sembra unica a chi la vive. Una di quelle ferite che solo il tempo, lentamente, può guarire. Ma Roberto non vuole attendere. Decide di scrivere questa storia per sfogarsi. Per non pensare o, meglio, per pensare solo a lei. Come se esistesse ancora. Come se, da qualche parte dell'universo, lei lo stesse sempre aspettando. Perché lei glielo aveva promesso nell'ultimo capitolo. L'ultimo capitolo della storia reale.
15,50

Funambole

Funambole

Isabel Farah

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2012

pagine: 116

Sedici donne uscite dal mito greco tornano prepotentemente a parlare di donne, di libertà e di galere quotidiane. Alcune alzano la voce dal loro tempo, altre arrivano fino alle nostre porte, ai nostri bar. E così: una è la ragazza che prende l'aperitivo al tavolino accanto al nostro, in una qualunque piazza italiana; una viaggia in seconda classe su un treno per l'altrove; una dorme in una casetta su un albero; un'altra prepara la cena per una famiglia che sarà, di lì a pochi attimi, distrutta. Tutte legate dal filo rosso di chi cammina sulle funi e - barcollando, cercando l'equilibrio, a volte cadendo - gioca col vuoto. Tutte - sempre e comunque sospese - aspettano di perdere l'equilibrio o di trovarlo, allungano la mano per chiedere aiuto, si fanno male, hanno paura, vincono, perdono. Sedici donne che combattono con i fantasmi della mente e che potrebbero essere - adesso - le belle passanti, le nostre vicine di casa, le nostre colleghe di lavoro, noi.
11,50

Parole in fuga1. Poesie e racconti 2012. Volume Vol. 1

Parole in fuga1. Poesie e racconti 2012. Volume Vol. 1

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2012

pagine: 104

La presente antologia è una testimonianza preziosa che permette di raccogliere le migliori opere presentate dagli autori concorrenti al premio letterario Parole in fuga, promosso e organizzato dal comune di Condove e dai volontari della biblioteca civica. Ed è come scoprire le mille sfaccettature dell'animo umano che s'intreccia indissolubilmente con le piccole vicende quotidiane: una sorta di lanterna magica attraverso cui cogliere esperienze esistenziali della nostra e della vita altrui. In queste poesie e in questi racconti gli autori, con una sensibilità sottile (espressione dei più alti sentimenti e ideali dell'individuo), rivelano la loro creatività: si resta colpiti dalla qualità e dalla vastità di ispirazione. La lingua è un affascinante strumento di comunicazione per trasmettere idee e valori, parlare di storia e tradizioni ma anche per raccontare l'attualità e promuovere nuove sfide. Tutti i partecipanti al concorso hanno avuto il merito di contribuire a diffondere e a mantenere viva la letteratura piemontese, franco provenzale ed italiana.
11,00

Premio Arnaldo Giovannetti. La montagna 2012. Volume Vol. 1

Premio Arnaldo Giovannetti. La montagna 2012. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2012

pagine: 280

"Se mio padre fosse ancora vivo questo premio letterario non esisterebbe e io sarei senz'altro una persona più serena. Ma la vita non si basa su ipotesi: per questo motivo ho cercato di tirar fuori qualcosa di positivo da una traumatica esperienza che in soli cinque mesi ha sconvolto la quotidianità dell'esistenza mia e dei miei familiari. Il Premio Arnaldo Giovannetti è nato da un rapido scambio di battute con Michele mentre uscivamo dal cimitero il 28 marzo 2011, senz'altro il giorno più triste della mia vita: inizialmente avevo ipotizzato un concorso per gli studenti delle scuole dell'obbligo della Versilia, ma Michele mi ha suggerito un concorso più esteso. Allora ho pensato a mio padre che aveva sempre amato conoscere, viaggiare, ampliare i propri orizzonti culturali. Così abbiamo dato un respiro nazionale all'evento: il successo dell'iniziativa, dato che sono arrivati racconti da molte regioni italiane (dalla Puglia al Trentino, dal Friuli alla Campania), ha confermato la bontà della nostra scelta. Sul tema, invece, non ho mai avuto dubbi: sarebbe stato la montagna, amata da mio padre e nella quale sono meglio rappresentati i suoi ideali e il suo modo di essere."
17,00

Granelli di tempo

Granelli di tempo

Ylenia Bagato

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2012

pagine: 52

"Ylenia Bagato decanta la vita che può esser d'ognuno. La sua è costellata d'affetti: ogni persona riveste il suo ruolo, ognuno ha contribuito con la sua esistenza alla "sua vita", di ognuno coglie la peculiarità con immagini efficaci. M'auguro che questa sua raccolta sia la prima di una lunga serie. La gente (tutta) ha bisogno di esempi, di valori veri, di dedicare qualcosa a se stessa, di allontanare nuvole oscure. E quale miglior modo se non leggere le poesie di Ylenia Bagato?". (dalla prefazione di Bruno Fiata)
8,00

Marenostrum. Racconti e poesie. Volume Vol. 7

Marenostrum. Racconti e poesie. Volume Vol. 7

Libro: Libro in brossura

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2012

pagine: 200

"È emozionante sentire parlare dei bambini cinesi, indiani, latinoamericani o africani in un perfetto italiano e alle volte anche con parole e cadenze dialettali. Questi bambini sono il futuro del paese, sono italiani a tutti gli effetti anche se la depravante politica nazionale non riesce ancora a riconoscere quello che quasi tutti i paesi del mondo hanno nella loro legislazione: chi nasce in un paese ne diventa anche cittadino. Noi non ci arrendiamo e andiamo avanti. Siamo consapevoli che si deve saper credere nei sogni se si vuole sopravvivere all'abbrutimento culturale, politico e sociale di questi anni di disperante appiattimento e omologazione. Noi crediamo che si debba avere la capacità di pensare anche l'impossibile. Per questo rimaniamo - senza se e senza ma - dalla parte dei migranti e di tutte quelle persone che in Italia e nel mondo lottano per creare le condizioni necessarie affinché la giustizia sociale, il sistema economico, quello fiscale, le risorse energetiche e la cultura siano al servizio dei popoli e non di pochi rapaci gruppi industriali, multinazionali o lobby." (dall'introduzione di Andrea Genovali)
15,00

Respiro d'amore

Respiro d'amore

Francesco Gemito

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2012

pagine: 92

«La poesia di Francesco ha un linguaggio semplice, canta l'amore in modo passionale e forte. E i versi per capire i sentimenti del poeta sono tanti: non c'è niente di piú bello che leggerli sfogliando pagina per pagina. Questo libro è una melodia: lo scrivere d'amore, di rinascita è segno di umiltà e l'inserimento nel libro di piú poesie dedicate alla fraterna terra abruzzese significa che Gemito mai dimentica chi ha bisogno. "Respiro": respirare poesia è una vera e propria boccata d'ossigeno, respirare versi significa vestirsi d'amore.» (dalla prefazione di Immacolata Beninato)
10,00

L'eterno volo delle foglie. Memorial Guerino Cittadino 2012. Volume Vol. 1

L'eterno volo delle foglie. Memorial Guerino Cittadino 2012. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2012

pagine: 88

"Il premio letterario internazionale di poesia "Memorial Guerino Cittadino" nasce in memoria di mio padre. Un modo per ricordarlo ma anche per scuotere le coscienze di tanti perché cambi questo bollettino di guerra e ci venga restituita la fiducia, la serietà, la professionalità, la sicurezza nelle sale operatorie e sopratutto il nostro diritto alla vita. È un premio letterario che vuol essere da stimolo per autori emergenti e di conseguenza dare loro l'opportunità di proporsi nel panorama letterario insieme ad autori già affermati. La straordinaria partecipazione che si è registrata mi ha fatto avvertire una sorta di responsabilità morale alla quale spero di avere assolto al meglio, cercando di migliorare sempre più nelle future edizione. Ogni poeta merita encomio e plauso perché "il poeta è un minatore: scava dentro di sé, nel proprio io, finché trova un fondo comune a tutti gli uomini". Noi siamo entrati nell'immensa miniera che è custodita nell'animo di ogni poeta e ne abbiamo colto ogni palpito, ogni lacrima, ogni sussurro. Auguri, quindi, a tutti i poeti per sempre più ambiti riconoscimenti. E che la poesia possa irradiare i vicoli bui della vita lenendo ogni dolore".
10,00

Campane e movimenti

Campane e movimenti

Matias Julian Nativo

Libro: Libro in brossura

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2012

pagine: 84

La forza immobile del tempo: quello esterno (che si proietta verso il futuro) e quello interno (di immagini lontane, passate). Questa lotta continua, come cristallizzata in un fotogramma, è raccontata con parole dure, talora con allitterazioni e ripetizioni cacofoniche, con termini aspri e ibridi, nati dall'unione della madre lingua spagnola con la ricchissima tradizione letteraria italiana. In un clima conflittuale di tale natura, unici appagamenti la notte, la sicurezza della stanza, i sogni prodotti dalle letture dei grandi poeti.
10,00

Vivo per la musica

Vivo per la musica

Otilia Iacobescu

Libro: Libro in brossura

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2012

pagine: 100

Victoria, abbandonata dai propri genitori, viene adottata da una famiglia francese. Cresciuta con la musica nel cuore, proprio grazie alla musica riesce a diventare una persona famosa e ad avere tutto quello che una donna può desiderare dalla vita. Nonostante ciò, sente che ancora le manca qualcosa.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.