Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Del Bucchia: Vianesca. Poesia e narrativa

Il prezzo della libertà

Il prezzo della libertà

Ornella Tomei

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2008

pagine: 104

"Ne "Il prezzo della libertà" Ornella Tomei racconta storie poco note, storie di ordinaria tragedia, si potrebbe dire parafrasando il titolo di un film famoso: storie di donne e di uomini coinvolti e travolti dalla guerra e dalle ideologie di violenza e di morte. La Resistenza fu proprio l'anelito degli umili, dei semplici e dei diseredati, nonché degli antifascisti della prim'ora. Non avevano nemmeno un'unica bandiera, ma soltanto un ideale nel cuore, e fame di pace e di amore. E tuttavia il novecento si è chiuso e il duemila si è aperto con una spaventosa crisi di valori etici ed estetici, una crudele crisi della trascendenza e una drammatica angoscia esistenziale. E il torpore delle coscienze e la mancanza di solidarietà non consentono di uscire dal labirinto del giorno per giorno, senza una meta. Eppure gli italiani seppero ritrovare solidarietà e coraggio nello sconvolgimento doloroso della seconda guerra mondiale." (dalla presentazione di Raffaello Bertoli)
9,00

Storia di voi due

Storia di voi due

Bruno Ialuna

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2008

pagine: 152

Ma quante vite viviamo? Marco Soavi è un uomo giunto a un bivio della sua vita: è un allenatore di basket che sta per realizzare il suo sogno. Per far questo mette a rischio le uniche certezze che possiede: la sua storia d'amore e la sua famiglia. Attraverso l'esperienza che compie si ritrova a fare i conti con se stesso, chiedendosi quale sia il senso della vita. Un senso che gli appare in una storia di tanti anni prima nella quale si ritrova incredibilmente coinvolto. Tutto questo sullo sfondo di una Venezia che sa di amore e di morte, che ti prende e ti abbraccia come un "adagio" di Marcello. Una storia in cui si riconosceranno donne e uomini che si amano, si sono amati e si ameranno. Ma anche quelli che hanno buttato via la loro storia d'amore, non facendo in tempo ad accorgersi che era la cosa più importante che possedevano.
12,00

La grande legge

Mariano Menna

Libro: Libro in brossura

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2013

"In una società che più cambia e più resta immutata, in una realtà che ormai è sempre più sinonimo di degrado, l'uomo ha più che mai bisogno dell'arte, del bello, di mezzi per provare almeno a sfiorare l'infinito con un dito, dato che ciò che offre la materia ha perso ogni valore. La sensazione che si può avere osservando un quadro, leggendo una poesia o ascoltando musica può, in parte, sopperire al vuoto che sempre più ci circonda. Senza presunzione, spero che questa raccolta di poesie possa stampare sul viso del lettore un sorriso o, magari, possa far nascere una riflessione: non conta la loro durata, perché spesso i piccoli momenti valgono l'intera esistenza." (dalla nota introduttiva dell'autore)
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.