Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Del Bucchia: Vianesca. Poesia e narrativa

Lettera a Dino

Lettera a Dino

Shanna Serena Guarino

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2012

pagine: 68

In "Lettera a Dino", Shanna Serena Guarino descrive approfonditamente il padre, cercando di farlo conoscere in tutta la sua ironia e solarità. Questo moderno volume epistolare rivolto al padre parla in particolare a coloro che hanno vissuto un abbandono improvviso. Attraverso la scrittura, l'autrice mantiene stabile quel filo impercettibile che collega la memoria personale con il tempo universalmente condiviso, affinché si possa apprezzare un piccolo grande uomo.
8,00

Io se ero la Madonna

Io se ero la Madonna

Anna Ipata

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2012

pagine: 92

"Caro diario, oggi mi è successa una cosa incredibilissima: ho scoperto che la mia amica Anna ha scritto un libro! E non è tutto: lo pubblica anche, così diventa un libro vero con le pagine tutte scritte, di quelli che si mettono in libreria. E così magari va a finire che qualcuno lo legge anche, perché a volte i libri servono persino a questo." (l'incipit della prefazione di Alberto Vannucci)
10,00

L'altra faccia dell'unità d'Italia. 1860-1862

L'altra faccia dell'unità d'Italia. 1860-1862

Pietro Zerella

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2012

pagine: 196

"Questo non è - e non pretende di essere - un trattato storico, ma soltanto un romanzo che dà l'opportunità a due modesti personaggi del popolo, il portiere napoletano Ciccillo Esposito (che conosce Napoli e i suoi concittadini) e il contadino sannita Pietro Zuzolo (un cafone, uno zappaterra che sa però leggere e scrivere: rarità per quel tempo), di ricordare e rivivere momenti storici impregnati di un pathos particolare. È un sogno, com'è stato un sogno l'unità d'Italia fin quando i liberatori non hanno iniziato a comportarsi come conquistatori." (dalla nota introduttiva dell'autore)
15,00

Cinque al tramonto

Cinque al tramonto

Daniele Sartini

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2012

pagine: 80

"Cinque al tramonto è l'antologia che raccoglie alcuni miei racconti dal breve respiro, differenti per genere e scopo. Lo definirei una specie di sacchetto contenente cinque conchiglie raccolte, in momenti diversi, dalla battigia di una sconosciuta spiaggia. Questi racconti mostrano cinque mie particolari avventure letterarie e, dopo averli custoditi perché maturassero, ho pensato che fosse giunto il momento di donarli alla luce. All'unica luce fiabesca che conosca: quella del tramonto. Un consiglio? Leggeteli con la sola voglia di assaporare i colori e i sapori che sapranno mostrarvi." (nota dell'autore)
9,00

Viaggio in Europa (in 500)

Viaggio in Europa (in 500)

Alemanno Franchi

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2012

pagine: 160

"Un diario di bordo. La storia di un viaggio scritta in prima persona: perché si rifà ad un viaggio che ho fatto realmente e perché raccontare in prima persona mi piace di più. Quindi Jona sono io, un po' sì e un po' no. Perché è stato bello aggiungere della fantasia. L'estate del 1972, sull'onda dei ricordi, descritta con tanti particolari. Primo fra tutti la musica: canzoni di quel momento o scaturite dal decennio precedente che fecero da colonna sonora a tutta la spedizione. Uno spaccato dell'epoca. Un momento magico ed irripetibile. Una storia che somiglia alle storie di tanti ragazzi di allora, che andavano alla scoperta del mondo per divertirsi. Vera, semplice, senza enfasi, priva di forzature ed artifizi. Un racconto che parla di amici e di amicizia, di esperienze e di emozioni. Di incontri e di qualche scontro. Per Jona si tratta di una continua "iniziazione", attraverso un territorio vasto e diviso in due. Chilometri su chilometri macinati da piloti impareggiabili e da due automobili che oggi, ormai, appartengono al mito." (nota dell'autore)
14,00

Le acque di Meriba

Le acque di Meriba

Flavio Vacchetta

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2012

pagine: 56

"Le liriche di Flavio Vacchetta a prima lettura possono sembrare una ricerca costante della parola. Poi ci si accorge che le parole scaturiscono semplicemente dalla sua penna come solo il talento sa fare, come solo l'inclinazione all'arte può concepire e generare. Un odore, un suono, un vento, un lido si trasformano in poesia bella e pura; il dolore prende vita camuffandosi dietro ad un ballo regale, dove una mamma che non c'è più diventa principessa. Una commovente principessa che un figlio amato e innamorato chiama come fosse una sposa, che invita come se fosse viva." (dalla prefazione di Antonella Griseri)
8,00

Lucia e il ferragosto

Lucia e il ferragosto

Maria Liliana Catalan

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2012

pagine: 88

"Credo che esprimere con la poesia, con la musica e con la pittura i propri sogni e i propri ideali sia il modo più profondo per rivelarsi agli altri. Io ho sempre un foglietto, un quaderno a portata di mano: l'idea per uno scritto, per una poesia mi attraversa la mente così ad un tratto senza un motivo apparente e allora devo prendere la penna e buttare giù le parole che a volte vengono dimenticate a lungo nelle tasche del mio grembiule. In quella breve nota cerco di fermare il sentimento provato: la sensazione creata da un profumo, da un suono, dalla vista di un tramonto o dal ricordo improvviso di un sogno. Solo molto tempo dopo, da quel piccolo appunto prende forma una poesia o un racconto. È semplicemente questo il motivo per cui scrivo: fermare ciò che la mia fantasia e la mia anima a volte mi suggeriscono." (nota dell'autrice)
10,00

Premio Cesare Vedovelli poesie 2012. Volume Vol. 7

Premio Cesare Vedovelli poesie 2012. Volume Vol. 7

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2012

pagine: 84

Il concorso di poesia "Cesare Vedovelli" è nato nel 2006 a San Silvestro di Senigallia per volontà di Anna Maria Bernardini, in ricordo dell'amico scomparso Cesare Vedovelli. Il concorso è organizzato con il prezioso contributo della sede Acli della citata frazione e negli anni ha visto crescere la qualità delle poesie e dei poeti partecipanti, con preziosi contributi da tutta Italia e perfino dall'estero, anche di poeti premiati in prestigiosi concorsi di poesia italiani e internazionali.
10,00

Nave senza rotta in un mare di sogni. Storie a bordo della Grandiosa

Nave senza rotta in un mare di sogni. Storie a bordo della Grandiosa

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2012

pagine: 192

"Il laboratorio di scrittura creativa che ha portato alla realizzazione del volume che ora state sfogliando è nato, oltre che da un progetto teorico ben definito, anche dal desiderio delle conduttrici di provare a realizzare una sorta di bottega medioevale. Un luogo fisico in cui gli apprendisti potessero mettersi alla prova e imparare trovando supporto e riferimento nelle "maestre di bottega", confronto e crescita con gli altri apprendisti e, infine, motivazione ed entusiasmo attraverso l'obiettivo comune: la realizzazione di un volume scritto a più mani - otto, per la precisione - che racconta la stessa storia da più punti di vista e con epiloghi diversi per i vari protagonisti." (l'incipit della nota introduttiva delle curatrici)
15,00

Premio Carolina D'Araio. Poesie e racconti 2012. Volume Vol. 1

Premio Carolina D'Araio. Poesie e racconti 2012. Volume Vol. 1

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2012

pagine: 140

Carolina D'Araio, insegnante di lettere presso la scuola media superiore Francesco Torraca di Potenza e catechista nella parrocchia San Giovanni Bosco, ha dedicato la vita ai suoi alunni e alle persone bisognose di aiuto e conforto. È da considerarsi un'operatrice di pace, testimone di carità verso il prossimo e icona carismatica della funzione educatrice della scuola. La parrocchia San Giovanni Bosco le ha intitolato una sala dell'oratorio, mentre il comune di Satriano di Lucania le ha recentemente intitolato la biblioteca comunale. L'associazione Carolina D'Araio intende promuovere e diffondere le capacità umane, pedagogiche e di solidarietà che la hanno sempre caratterizzata durante il suo ricco percorso di vita. Tra le iniziative dell'associazione, oltre al concorso letterario, pure la richiesta al comune di Potenza dell'intitolazione di una strada a nome dell'insegnante. Sono inoltre in programma eventi di carattere socio-culturale, anche in collaborazione con le istituzioni locali e altre associazioni, per onorare e tenere viva la sua memoria e il suo esempio cristiano nonché per stimolare nei giovani sentimenti di umana solidarietà, fratellanza e carità.
13,00

Altre parole per Carolina D'Araio. Poesie e racconti 2012

Altre parole per Carolina D'Araio. Poesie e racconti 2012

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2012

pagine: 60

Carolina D'Araio, insegnante di lettere presso la scuola media superiore Francesco Torraca di Potenza e catechista nella parrocchia San Giovanni Bosco, ha dedicato la vita ai suoi alunni e alle persone bisognose di aiuto e conforto. Vittima di quel disagio giovanile che aveva sempre combattuto, è da considerarsi un'operatrice di pace, testimone di carità verso il prossimo e icona carismatica della funzione educatrice della scuola. La parrocchia San Giovanni Bosco le ha intitolato una sala dell'oratorio, mentre il comune di Satriano di Lucania le ha recentemente intitolato la biblioteca comunale. L'associazione Carolina D'Araio intende promuovere e diffondere le capacità umane, pedagogiche e di solidarietà che hanno sempre caratterizzato la figura della professoressa durante il suo ricco percorso di vita. Tra le iniziative dell'associazione, oltre al concorso letterario, pure la richiesta al comune di Potenza dell'intitolazione di una strada a nome dell'insegnante. Sono inoltre in programma eventi di carattere socio-culturale per onorare e tenere viva la sua memoria e il suo esempio cristiano nonché per stimolare nei giovani sentimenti di umana solidarietà, fratellanza e carità.
8,00

Una vita niente male. Memorie

Una vita niente male. Memorie

Carlo Alberto Di Grazia

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2012

pagine: 188

"Questo non è un romanzo tutto inventato né una storia tutta vera, ma piuttosto il film di una vita né bella né brutta, né buona né cattiva, costruita un po' dal caso, un po' dal destino, un po' dagli altri e molto (o poco?) dalla volontà del protagonista, come accade alle esistenze di tutti noi. Anzi, sono quattro vite in una, impresse nella pellicola della memoria, che un giorno decisero di venire alla luce in modo così prepotente da non dar pace a colui che avevano scelto come narratore finché non l'ebbero indotto a iniziare e finire l'opera nel più breve tempo possibile." (l'incipit del libro)
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.