Del Bucchia: Vianesca. Poesia e narrativa
Semprevivatagliapietra
Stefano Mariani
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2011
pagine: 136
In Semprevivatagliapietra c'è tutto Stefano, con le sue convinzioni più radicate e il suo senso dell'umano fatto di tolleranza, di amicizia, di rispetto per i diversi e per gli emarginati. L'intento però non è quello di scrivere un'autobiografia, ma di presentare in modo organico il pensiero e la storia di un giovane. Un giovane studente universitario appassionato di musica, gelosamente legato alla sua chitarra e turbato da pensieri irrequieti e dalla ripetuta comparsa in sogno del suo cantante preferito (Aldo Tagliapietra) che gli rivela strade e percorsi nascosti. Si possono abbandonare le proprie certezze per intraprendere un viaggio verso l'ignoto della propria coscienza? Il protagonista pensa di sì e decide di imbarcarsi sulla propria psico-bolla alla volta di ricordi passati, intense sensazioni lontane e forti emozioni presenti attraversando sofferenze adolescenziali, felicità inaspettate e interminabili stati depressivi generati da angoscia e senso di smarrimento. Grazie a uno stile asciutto, a un linguaggio diretto e a una storia avvincente, questo libro - semplice, veloce, intenso - ci permette di entrare in un mondo complesso fatto di spiritualità, amore e musica.
L'ultima stagione. Storia contadina
Barbara Beneforti
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2011
pagine: 160
La morte violenta di un contadino, la vita sconvolta di una famiglia di mezzadri. Firenze da poco capitale del regno, le colline nei pressi di Pistoia. La Valdibure, i suoi piccoli paesi, le sue case sparse. E uomini e donne semplici, lontani dalle grandi vicende che segnano i primi passi dell'Italia unita. La storia di un'umanità periferica e poco considerata. Un fatto realmente accaduto.
Ceccardo
Lorenzo Viani
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2011
pagine: 152
"Lei, caro Viani, ha assolto il suo compito col richiamare affettuosamente l'attenzione dei contemporanei sulla persona poetica e sui casi straordinari del suo eroe con queste pagine memorabili; io cerco di assolverlo, più modestamente è vero, ma con altrettanto affetto, aggiungendo alle sue queste poche parole d'illustrazione esegetica." (Dalla prefazione di Ardengo Soffici)
La valle delle nebbie
Tiziano Storai
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2011
pagine: 332
Estate 1315. Nella piana racchiusa fra le propaggini del padule ed i colli di Buggiano, di Montecatini e di Monsummano, i ghibellini pisani e lucchesi (capitanati da Uguccione della Faggiuola e da Castruccio Castracani degli Antelminelli) si scontrano con i guelfi fiorentini di parte nera (guidati dal Principe Filippo d'Angiò) in una battaglia non meno epica delle più celebrate Campaldino e Montaperti. In quegli stessi giorni e in quelle stesse terre, l'originale dell'Inferno - la prima cantica della Comedia dantesca - affronta un imprevedibile ed avventuroso viaggio. Attraverso i pochi frammenti di una "cronica" attribuita al giovane Ugolino da Montecatini (diventato in seguito uno dei più eminenti intellettuali della Valdinievole medievale e del primo rinascimento) e attraverso le avventure del cavaliere Maurice de Lavalle, l'autore ci propone una ricostruzione di quell'intreccio storico-letterario da cui la Valdinievole del XIV secolo si erge quale protagonista assoluta di un cruciale momento storico. Con la sua natura, la sua gente, le sue leggende. Ma dove termina il vero e inizia il verosimile?
Teneramente. Poesie e pensieri
Daniela Tarabella
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2011
pagine: 88
"Questa raccolta poetica di Daniela Tarabella ha il gusto di andar controcorrente per distinguersi nella sostanza da ogni artificio di moda. L'autrice ripropone - in stile chiaro, spontaneo e scorrevole - il ritorno alla "voce" del cuore, legandosi a quella sensibilità romantica che fu cara a Elizabeth Barrett Browning e leggendo il desiderio d'amore come certezza di un domani più speranzoso e come continuità di ritmi di stagioni e fascinazioni. Voglio ben sperare che il libro faccia la gioia di tanti lettori e ottenga l'attenzione della critica." (dalla prefazione di Carlo Bagni Amadei)
A te che pieghi il mio cuore
Mauro Vannozzi
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2011
pagine: 76
La scrittura oggi è per me sfogo, passione pensiero. Ciò che è scritto in questo libro è nato nel dolore. Nessuna presunzione, se non quella di far capire a chi legge che anche con il cuore trafitto si può e si deve sempre tirare avanti. E non solo per se stessi.
Parole d'autunno. Racconti e poesie. Volume Vol. 1
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2011
pagine: 88
"La soddisfazione di ricevere lavori da ogni parte d'Italia per questa prima edizione del concorso letterario "Parole d'autunno" è stata una ricompensa a un lavoro che abbiamo iniziato come un esperimento e che si è rivelato un successo grazie a tutti coloro che partecipando ci hanno permesso di leggere opere degne di lode e scoprire un mondo di persone che - con molta gentilezza, grazia e umiltà - compongono quasi in silenzio, lasciandoci poi il piacere di scoprire anche talenti veri. Le poesie e i racconti nel cassetto spesso scalpitano per poter uscire. A volte si arrendono e giacciono delusi in un angolo, togliendo il privilegio ai lettori di conoscerne la forma e l'amore. In questo caso anche un concorso letterario può essere un'occasione per tirare fuori da quel cassetto o dal cuore la propria opera. Ma - terminati i festeggiamenti, la premiazione e i complimenti - rimane un attestato e un ricordo. Perciò abbiamo voluto premiare i nostri autori con questa antologia." (dall'introduzione di Antonella Griseri e Marco Cattarulla).
Arte solidale tra musica e memoria. C'era una volta il Natale. Volume Vol. 1
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2011
pagine: 108
"Non di assolute certezze o di conquiste effimere, non di giudizi sferzanti o di sontuosi pasti di parole si nutre l'animo, ma di briciole d'amore. Piccole, meravigliose briciole di squisita umanità. E la presente raccolta è intessuta proprio in questa squisita umanità che nella sostanza affettiva del Natale - tra passato e presente - diventa memoria, diventa prosa. Si apre così un messaggio di certezza e di speranza, un viaggio tra ricordi e sensazioni, un cammino letterario con l'intento di riscoprire e divulgare storia, cultura e tradizioni. Come racchiusi in un prezioso scrigno sono dunque custoditi in queste pagine i racconti selezionati quali vincitori e finalisti della prima edizione del concorso letterario Arte solidale tra musica e memoria, cui hanno partecipato oltre duecento autori dall'Italia e dall'estero." (dalla nota introduttiva di Anna Laura Cittadino)
L'inganno del sole e della rosa
Antonella Griseri
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2011
pagine: 152
Lei, Antonia, è una donna piena di poesia che ormai però ha smesso di sognare, arresa com'è al proprio destino. Lui, Marco Franz, è un giovane scrittore, ricco e di successo. Due vite distanti l'una dall'altra, il cui incontro non potrà che avere conseguenze irreversibili.
Dal buio al cuore. Poesie e pensieri 1999-2011
Peter Genito
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2011
pagine: 88
Il libro che state per leggere è una raccolta piuttosto composita, sia sotto il profilo stilistico sia sotto quello tematico. La poetica di Peter non sembra infatti riconducibile a una forma espressiva unitaria: ci sono le assonanze in rima baciata, che richiamano la tradizione dell'ottava rima, ma anche gli accumuli linguistici dei poeti del Gruppo 63 e in particolare di Edoardo Sanguineti nonché di Nanni Balestrini e Antonio Porta. E sono presenti anche componimenti maggiormente narrativi: sono quelli piú prossimi a tematiche esistenziali e amorose declinate in chiave autobiografica. I suoi versi sono pieni di pathos ma mai patetici, sentimentalistici o - peggio ancora - intimistici. Quelli piú belli hanno il ritmo della battaglia, e sono rivolti allo stomaco prima che al cuore. Altri, pure riusciti, hanno la levità del gioco e dello scherzo, basati come sono su bisticci ed equivoci semantici.
Brevi soste
Dino La Selva
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2010
pagine: 120
"Io non sono un grande poeta – forse neanche un vero poeta – e con questa mia raccolta desidero soltanto lasciare un ricordo di me a familiari, parenti e amici. In ordine approssimativamente cronologico, raccolgo dunque tutte le mie poesie – belle, brutte, incomplete o zoppicanti che siano – con la speranza che, prese nel loro insieme, possano rappresentare il mio più intimo e sincero atteggiamento nei confronti del mondo in generale e della vita umana in particolare, in tutti i suoi aspetti." (Dall'introduzione)
Di mare e di vento. Il Salmastro 2010. 1ª edizione
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2010
pagine: 144
Era da molto tempo che Follonica avrebbe voluto organizzare un premio letterario, per tanti motivi: l'esigenza, molto sentita nella collettività, di rivitalizzare la cultura dello scrivere anche inventando racconti brevi; la possibilità, perché no, di attirare personalità del mondo della cultura locale e nazionale a confrontarsi con le ispirazioni che suscita un golfo straordinario e un ambiente integro incastonato tra colline e mare. La nostra speranza che tanti giovani scrittori partecipassero è divenuta realtà e così dagli oltre cento elaborati pervenuti, le giurie hanno selezionato i dodici racconti frutto di questa pubblicazione. La passione e la voglia di scrivere che accomuna molte persone è stata la naturale risposta all'entusiasmo che gli organizzatori del premio hanno messo in questo progetto che vede, con la pubblicazione di questo libro, la prima di una lunga serie di tappe da percorrere nel lungo viaggio "di mare e di vento". (Dalla Prefazione di Eleonora Baldi e Stefano Viviani)