Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Del Bucchia: Vianesca. Poesia e narrativa

Non troppo lontano

Non troppo lontano

Valentina Zincati

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2012

pagine: 96

Oltre il tempo e poco dopo le domande. All'angolo con il mai, subito dietro la fine. Al centro del nulla ma vicino al sempre. Ci troviamo comunque lì, non troppo lontano.
10,00

Tante voci dalla Valdisieve

Tante voci dalla Valdisieve

Libro: Libro in brossura

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2012

pagine: 100

"Alcuni soci tempo fa mi hanno suggerito di fare una raccolta dei componimenti partecipanti al concorso "Vota la poesia" (tutte le poesie sono rimaste in un cassetto a prendere polvere insieme ad altre cose). Ho cosí rimesso mano agli elaborati, ho contattato tutti i poeti e alla fine ce l'abbiamo fatta: l'associazione "Il mosaico" è riuscita a mettere insieme poeti e poesie in questo libro. Ognuno degli scrittori vuole - con pensieri, parole e sentimenti - far conoscere il proprio territorio e il rapporto che ha con esso. Le poesie qui riportate trattano di svariati argomenti: dall'amore alla vita di ogni giorno, dalla natura ai sentimenti che ognuno ha dentro al cuore. La musa ha fatto scrivere frasi e parole eccellenti, trasmesse direttamente dalla voglia di mettere a nudo il proprio io e farsi conoscere da tutti, condividendo sia nel concorso letterario che in questa pubblicazione le proprie emozioni. Ma non voglio annoiarvi oltre con questi discorsi e quindi non mi rimane che augurarvi una buona lettura, nella speranza che ai prossimi concorsi di poesie vogliate anche voi partecipare". (dall'introduzione di Paolo Severini)
10,00

Migale. Storie di terrore e fantascienza

Migale. Storie di terrore e fantascienza

Giacomo Napoli

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2012

pagine: 236

Dieci racconti di orrore e fantascienza, violenza, panico e angoscia oltre i confini della realtà quotidiana alla scoperta (o alla riscoperta) di dimensioni diverse e punti di vista alternativi rispetto a quello ordinario. Dieci storie i cui protagonisti sono costretti a piegarsi a un tremendo destino o a raggiungere una via di fuga, per quanto improbabile e assurda, per salvarsi da entità provenienti dalle tenebre esterne al loro campo di coscienza o, forse anche più spesso, dagli abissi interiori che ognuno di loro cela in sé senza saperlo. Un viaggio disperato e senza appello verso il cuore del terrore in una continua ricerca di riscatto.
16,00

Luoghi comuni e inconsueti

Luoghi comuni e inconsueti

Elisabetta Amoroso

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2012

pagine: 120

Caro lettore, questo libro non è un granché però fa ridere. Almeno a me ha fatto ridere quando l'ho riletto dopo averlo scritto; ma sicuramente il mio giudizio è di parte. Comunque stai tranquillo, lettore: questo è un libro con garanzia. Se non ti piacerà potrai riportarlo indietro e dire al libraio: 'Questo libro non mi ha fatto ridere: rivorrei i miei soldi'. A questo punto il libraio ti riderà in faccia. Ecco in cosa consiste la garanzia: alla fine qualcuno riderà sicuramente. Qui è narrata una storia d'amore a lieto fine e c'è anche un bambino con un criceto. Cuoricini e tenerezza: una noia mortale se non fosse che i personaggi sono ganzi. Lei è una trentenne arruffata e 'incazzereccia' che non si preoccupa più di tanto dei chili di troppo. Lui è un ragazzo padre che vive in tuta, informale nell'abbigliamento come nel pensiero. Poi c'è la mamma che vuole il nipote, il papà napoletano nel senso buono del termine, la zia comprensiva che aspetta l'amore, lo zio medico e filosofo, l'ex marito noioso, la segretaria figa, il cognato gay eccetera eccetera." (dall'incipit del libro)
12,00

La rondine sul filo. E altri racconti

La rondine sul filo. E altri racconti

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2012

pagine: 208

"Ora - non come fine, ma come logica conseguenza di molti anni di scrittura - perché non raccogliere in un libro alcuni di quei racconti? Ora si può fare. È logico e sensato. Ora è testimonianza. Quando fra molti anni faremo il bilancio di queste domeniche trascorse insieme a scrivere, ricorderemo con vividezza non le antologie - che pur avremo pubblicato - ma proprio le giornate stesse, le letture a voce alta di tutto quello che abbiamo scritto, il pranzo condiviso, il caffè, la spaghettata serale con aglio e pan grattato soffritto, i qui e ora che lasciano un segno, e gli odori di ogni stagione d'ombra, di neve e di sole a Cascina Macondo. Auguriamo al lettore di avere come compagni in un week-end questi ventidue racconti di scritturalia, e una piacevole lettura." (dalla prefazione di Pietro Tartamella)
13,00

I piedi lontani

I piedi lontani

Lucia Focarelli

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2012

pagine: 140

13,00

Il cappotto del babbo

Il cappotto del babbo

Laura Vignali

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2011

pagine: 96

Ricordi e testimonianze: un padre, maresciallo dei carabinieri internato in un campo di lavoro tedesco; il prezioso diario, miracolosamente sopravvissuto alla sua prigionia; la vicenda privata che si intreccia alla tragedia collettiva della guerra; i sentimenti delle figlie. Anche loro protagoniste di questa storia.
10,00

Parigi

Parigi

Lorenzo Viani

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2011

pagine: 196

Dal sogno del ragazzo all'esperienza dell'artista. L'autore, fedele a se stesso ed al proprio immaginario, non racconta la Parigi delle belle donne e dei locali alla moda bensì quella dei diseredati, degli umili, dei poveri, dei miseri, delle prostitute.
14,00

Un uomo di Dio. Don Innocenzo Lazzeri a Sant'Anna di Stazzema
10,00

Il suono che fanno le onde, bianche come spose
8,00

Viareggio 1920. Storie di calcio e di rivoluzione

Viareggio 1920. Storie di calcio e di rivoluzione

Andrea Genovali

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2011

pagine: 200

Viareggio, 2 maggio 1920. Una partita di calcio tra la squadra di casa e la Lucchese viene interrotta da un'invasione di campo. Quando gli animi sembrano ormai sedati, un carabiniere spara al guardialinee viareggino uccidendolo. Le tensioni sociali, gli scioperi, la misera condizione dei marinai e degli operai della darsena viareggina: questo il contesto in cui si colloca l'episodio, casus belli della rivolta popolare che porterà Viareggio a dichiararsi libera repubblica per esser poi assediata dalla marina regia e dall'esercito. La storia pubblica - a cui il romanzo si attiene in maniera rigorosa - si intreccia con le storie private di personaggi, figli della penna dell'autore, capaci di rendere fedelmente e a pieno lo spirtito dell'epoca. L'amore tra Fortunato e Doralice - nato e morto nell'arco di pochi giorni rimarrà indimenticabile come incredibile rimarrà quella rivoluzione mancata, intrisa di calcio e di passione.
15,00

Il mondo a colori. Padre Galileo Babbini (2011). Volume Vol. 3

Il mondo a colori. Padre Galileo Babbini (2011). Volume Vol. 3

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2011

pagine: 76

Antologia degli elaborati scelti quali finalisti al terzo concorso dedicato a padre Galileo Babbini.
11,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.