Del Bucchia: Vianesca. Poesia e narrativa
Il mistero della mummia
Vittoria Villoresi
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2012
pagine: 144
"Quanti misteri si nascondono nella nostra mente! Qualche volta ci troviamo davanti a luoghi, oggetti, persone con l'impressione di averli già conosciuti. In questi attimi ci poniamo domande sul nostro "prima" che ci è del tutto oscuro: "Esistevo in qualche altra forma vivente? Ero uomo, donna, foglia o soltanto un seme nella mente di Dio?" I nostri pensieri riescono a liberarsi soltanto nella quiete del sonno, lontani dai suoni della vita presente che è densa di doveri e dove i ricordi giacciono negli anfratti dell'io. Ma, in caso di un coma che si protrae per cinque lunghi mesi, la mente può riposare e tornare indietro anche di tremila anni, in un luogo sconosciuto riprovando vive sensazioni." (dalla prefazione di Flora Gelli)
La segreteria telefonica
Roberto Orlandini
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2012
pagine: 144
È lo scorrere del finestrino di un treno lanciato attraverso i paesaggi del Lazio e della Toscana a segnare il ritmo dei ricordi di Dario, in fuga da se stesso e di ritorno a un se stesso dolorante ma carico di nuova volontà. È un treno veloce ma non ancora velocissimo, è un treno lanciato sugli anni novanta, verso un territorio di speranza e di pacificazione interiore. È un viaggio in treno che racchiude, in un tempo sospeso, i ricordi di amori perduti, di amicizie profonde, di incontri veloci, di luoghi percorsi e poi abbandonati. Sono le parole di Larry, pronunciate in un locale "tutto di formica gialla" sulla quattordicesima strada a New York, che penetrano nella mente di Dario per essere prima osteggiate e poi raccolte come sassolini per ritrovare il cammino perduto: "Vivi ora: la tua vita è questa anche se ti sembra di merda. Vuoi fare qualcosa? Non fare niente. Tutto si trasforma anche senza il tuo contributo devastante". Ed è la segreteria telefonica con le sue voci metalliche a chiudere il viaggio circolare di Dario e a far desiderare a noi lettori di saperla collocata al sicuro, nel buio di un armadio che la preservi dalla polvere del tempo. (di Daniela Tani)
Come un cetaceo in amore
Luca De Santi
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2012
pagine: 96
La storia si muove con ironica eleganza tra commedia e dramma, offrendo originali punti di vista per la comprensione dell'uomo contemporaneo e della sua incapacità di amare e di farsi amare. Racconto dolente dell'inettitudine a vivere con pienezza la propria esistenza, Come un cetaceo in amore procede a una serrata autoanalisi del disamore dei nostri tempi. Senza indulgenze, ma anche senza perdere mai la speranza nella possibilità di giorni migliori.
Note e versi. Poesie 2012. Volume Vol. 1
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2012
pagine: 80
Con questo progetto la giovane scrittrice napoletana Immacolata Beninato - organizzatrice di questa prima edizione del concorso letterario Note e versi - ha cercato, ritenendo da sempre la poesia qualcosa di sacro, di metterne in risalto la vera natura. Per lei infatti non esistono poeti professionisti o poeti emergenti, ma soltanto persone capaci di esprimere i propri sentimenti. E non ci sono sentimenti di serie a o di serie b quando si ama o si soffre, quando c'è malinconia o c'è allegria. Non resta dunque che leggere, memori di questa riflessione, le poesie selezionate quali finaliste e raccolte nella presente antologia.
Suggestioni e incanto
Giovanni Fino
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2012
pagine: 64
"Con questa raccolta di poesie ho voluto esprimere le mia esperienza mentale e le suggestioni legate all'intima esplorazione del mio animo, alla ricerca di un mondo ideale fatto di speranze, sogni e di rinascita interiore, affrontando nel contempo il tema della sofferenza psichica e della solitudine. Il mio intento è quello di condividere con i lettori le emozioni che scaturiscono dall'immaginazione e dal proiettarsi in un mondo sospeso tra realtà e sogno."
La Badia de' Magi
Gaetano Righi
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2012
pagine: 100
"È impossibile parlare di Bibbona senza fare cenno a Santa Maria della Pietà e di conseguenza alla Badia de' Magi. Storia e leggenda si intrecciano ed il racconto intitolato La Badia de' Magi di Gaetano Righi - pubblicato in prima edizione nel 1872 a spese della Società toscana per la diffusione dei buoni libri e nel 1934 dalla casa editrice Noccioli di Empoli con le note dell'avvocato Manlio Soldani - è nel cuore di ogni bibbonese. Ciò che è stato fatto nel passato è ciò che ci ha portato a dove e a come siamo oggi. E è dal passato che possiamo trarre le informazioni che ci guidano verso il nostro futuro. L'unico momento di cui disponiamo è il presente, ed in questo dobbiamo acquisire gli insegnamenti del passato e porre le azioni per il futuro." (dalla prefazione di Stefania Brunetti)
Poesie
Simonetta Princivalle
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2012
pagine: 100
"Simonetta Princivalle vive nelle maree dei suoi sogni, delle dolcezze e delle amarezze, dei pensieri segreti e visibili. Non è una fuga, ma un andare oltre e altrove, sempre. Con la cabala sonora e lucente delle lettere cerca di dissipare le ombre che talvolta assediano la sua mente e la piccola nicchia dell'esistenza. In lei vi è sempre la presenza di una speranza." (l'incipit della prefazione di Alessandro Scarpellini)
Salsicce e rapine. Terza antologia Barnabooth 2012
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2012
pagine: 316
"Salsicce e rapine: sì, non è un errore, proprio con la e al posto della i del tipico piatto lucchese che dopo le lezioni si finisce sempre per ordinare da Vasco. È un gioco di parole, e ognuno ci ricava il significato che vuole, un po' come accade dopo mezzanotte, quando Andrea tira le tende del locale con gli altri tavoli vuoti ancora in disordine e tutti cominciano a fumare tra un amaro, l'ultimissimo bicchiere di vino e le risate che esplodono dal vociare confuso trasformando il senso dei discorsi nella gioia di essere lí insieme. Magari solo a spettegolare con una cattiveria talmente esagerata da sconfinare in un candore infantile. I racconti di questa terza antologia Barnabooth risentono - nel bene, nel male e nell'assurdo - di questo cameratismo sguaiato e insieme acutissimo, pronto a disdire ogni certezza nell'azzardo delle contraddizioni e a inseguire nuove illusioni per amore della diversità. Uno spirito così lontano dal perbenismo lucchese che dà vita a un concerto sbagliato, con il direttore d'orchestra che incita all'anarchia: perché scrivere significa affermare l'unicità del proprio sguardo sul mondo." (di Sebastiano Mondadori)
Ipse dixit. Raccolta di pensieri scelti di filosofi e letterati del XIX e XX secolo
Alessandro Nidi
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2012
pagine: 88
"Questa libro è un vademecum da portare con sé, da lasciare sul comodino per rubarne qualche frase prima di addormentarsi. Riscoprendo così che con Verga si può rimanere stupiti e attoniti. Che si può piangere con Pascoli per suo padre, per sua madre, per La cavalla storna impossibilitata a parlare. E giù, tra i ricordi di guerra di Ungaretti e Quasimodo, tra la felicità solo agognata di Gozzano, tra i passi di Manzoni ed i suoi addii, a Cecilia o ai monti di Renzo e Lucia." (dalla prefazione di Antonella Griseri)
Raccolta marina
David Tammaro
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2012
pagine: 116
"Raccolta marina"nasce dall'amore per la genuinità ruvida della Maremma, la forza della Costa d'Argento e del suo arcipelago. L'autore, combinando segno scritto e segno grafico, disegna testi poetici e scrive immagini con un unico linguaggio - l'inchiostro nero sul candore della superficie che lo accoglie - per donare messaggi "multimediali" nell'essenzialità del mezzo. Il tema marino è stato scelto perché vive di spazi ampi e ampi orizzonti in cui corpo e anima si liberano e godono degli elementi naturali - luce, calore, acqua - senza mediazione. Stessa libertà quella dei componimenti poetici dove il fluire dei pensieri e il richiamo delle immagini, immerse nelle sonorità dei versi, è volo di gabbiani o nuoto di pesci. Il fascino eterno e primigenio della semplicità abbraccia e accarezza con la verità dell'essenza.
Cuore di rondine
Anna Pinzuti
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2012
pagine: 56
"Ciò che si evince leggendo i versi di Anna Pinzuti è la volontà coraggiosa di prendere la vita combattendo, di non soccombere alle sue continue avversità. Nel fare questo, l'autrice ci offre immagini forti e potenti, ma nel contempo lievi e sottili, della lotta muliebre contro tutto ciò che l'esistenza destina ad una donna." (l'incipit della prefazione di Antonella Griseri)
Da quando hai chiuso gli occhi io scrivo poesie
Franca Rulfi
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2012
pagine: 52
"Presentare la poesia di Franca Rulfi non è possibile se non si conosce almeno un accenno del suo dolore. Un dolore che lei porta dignitosa, con un'onestà che è quasi eroica. Il dolore di Franca non è soltanto la perdita dei suoi amati, la mamma Margherita e il caro zio, ma anche un male fisico e costante che la fa camminare come un funambolo su quella dimensione sospesa che è il combattere ogni giorno per non cadere." (l'incipit della prefazione di Antonella Griseri).