"Un diario di bordo. La storia di un viaggio scritta in prima persona: perché si rifà ad un viaggio che ho fatto realmente e perché raccontare in prima persona mi piace di più. Quindi Jona sono io, un po' sì e un po' no. Perché è stato bello aggiungere della fantasia. L'estate del 1972, sull'onda dei ricordi, descritta con tanti particolari. Primo fra tutti la musica: canzoni di quel momento o scaturite dal decennio precedente che fecero da colonna sonora a tutta la spedizione. Uno spaccato dell'epoca. Un momento magico ed irripetibile. Una storia che somiglia alle storie di tanti ragazzi di allora, che andavano alla scoperta del mondo per divertirsi. Vera, semplice, senza enfasi, priva di forzature ed artifizi. Un racconto che parla di amici e di amicizia, di esperienze e di emozioni. Di incontri e di qualche scontro. Per Jona si tratta di una continua "iniziazione", attraverso un territorio vasto e diviso in due. Chilometri su chilometri macinati da piloti impareggiabili e da due automobili che oggi, ormai, appartengono al mito." (nota dell'autore)
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Viaggio in Europa (in 500)
Viaggio in Europa (in 500)
Titolo | Viaggio in Europa (in 500) |
Autore | Alemanno Franchi |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Vianesca. Poesia e narrativa |
Editore | Del Bucchia |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 01/2012 |
ISBN | 9788847105539 |
€14,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica