Youcanprint: Miscellanea
La desistenza terapeutica
Cristiano Samueli, Cristina Ferro
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2012
pagine: 84
Con desistenza terapeutica s'intende l'atteggiamento terapeutico con il quale il medico desiste dalle terapie futili ed inutili. La desistenza terapeutica è un concetto che proviene all'ambito medico dell' anestesia-rianimazione e si applica nei confronti dei pazienti malati terminali ed ha la sua base nel concetto di accompagnamento alla morte secondo dei criteri bioetici e di deontologia medica già stabiliti. La desistenza terapeutica non ha niente a che fare con l'eutanasia, da cui anzi prende le distanze, ed inoltre vuole combattere l'accanimento terapeutico.
Il grande silenzio: voci dal deserto
Concetto Triferò
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2012
pagine: 62
Non è un monaco che ci trasmette questa esperienza, ma un cristiano, laico, padre di famiglia che, nel trambusto ordinario della vita di ogni persona, ha saputo ritagliarsi tempi e luoghi di silenzio per ritrovare sé stesso ed il senso ultimo della sua vita.
Cani per caso
Il Rosso Jack
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2012
pagine: 84
Frammenti autobiografici raccontati attraverso il più grande amico dell'uomo.
Misaele e l'orsetto della nonna
Samanta Mangano
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2012
pagine: 24
Un piccolo oggetto, donato con amore ad un bambino... può recargli un'immensa felicità...
Il sogno di Leo
Andrea Demelas
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2012
pagine: 24
Se ami gli animali, quest'albo illustrato ti conquisterà. È la storia di un cucciolo abbandonato che riesce a far breccia nel cuore di una famiglia, rendendola felice...
Tre giorni d'architettura. Ciclo di incontri sul tema dell'abitare
Domenico Sforza, Saverio Massaro, Pasquale Loiudice
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2012
pagine: 170
La 3GA "Tre giorni di architettura ad Altamura" è un esperimento culturale nato in maniera proactive dall'iniziativa di tre giovani altamurani, studenti di architettura presso l'università La Sapienza di Roma, che decidono di mettersi in gioco e di organizzare un ciclo di incontri pubblici sul tema dell'abitare con l'intento di animare un fermento culturale sopito, promuovendo pratiche di cittadinanza attiva e incentivando la partecipazione dei cittadini nei processi di trasformazione della città.
Il mio Apiro
Pietro Scuppa
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2012
pagine: 114
Due aspetti legati tra loro emergono dalla lettura di questo libro. Uno il racconto fotografico di un paesino che ha dei tesori di bellezza ed è circondato da tesori di bellezza. L'altro aspetto è espresso dal titolo "Il mio apiro" perché molti dei luoghi ripresi sono legati a ricordi dell'infanzia e adolescenza dell'autore, al suo vissuto da piccolo e quindi parte di sé. I sintetici brani di testo che accompagnano le immagini sono un insieme di questi ricordi, di considerazioni e di qualche cenno storico. Apiro è un piccolo centro dell'Appennino Marchigiano in provincia di Macerata, situato su una collina a 516 metri di altezza.
Fiero di essere eretico!
Francesco Avella
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2012
pagine: 70
Questo è un pamphlet polemico, scritto con lo scopo di scuotere le coscienze di quelle persone succubi dell'incantesimo religioso. La religione è sempre stata nemica della libertà di pensiero ed è anche responsabile delle più grandi crudeltà del genere umano. L'uomo medio, avendo la coscienza stordita dall'illusione di Dio, si è sempre lasciato guidare da quelle persone che usano la fede come strumento di controllo. Dio è una credenza che appartiene ai fantasmi del passato, oggi l'uomo è più consapevole della realtà che lo circonda, ed è quindi in grado di liberarsi dall'illusione di essere figlio di un Dio. "Eresia" deriva dal termine greco "airesis" che significa "scelta", per cui l'eretico è colui che sceglie una strada diversa da quella indicata dalla cultura dominante, ed essere in grado di scegliere la propria strada in modo autonomo significa essere gli artefici del proprio destino e quindi dare un senso alla propria vita. Siate liberi pensatori, siate eretici...e andatene fieri!
Proverbi e saggezza popolare tra i banchi di scuola per l'inclusione scolastica
Rosalinda Chiaramonte
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2012
pagine: 148
Il volume suggerisce un metodo d'insegnamento che può fare dello studio delle discipline storico-geografiche un momento di esplorazione e conoscenza piacevole volto alla riscoperta della mentalità, degli usi e costumi di ogni micro-realtà italiana grazie allo studio del proverbio. Questa "perla di saggezza" popolare condurrà gli studenti in un viaggio affascinante in un tempo lontano per conoscere le antiche tradizioni del territorio in cui vivono, del quale sono parte integrante. Avvicinarli alla loro realtà natale, sarà il primo passo per promuovere l'inclusione e l'integrazione sociale tra i banchi di scuola. L'opera contiene al suo interno un'apposita area operativa organizzata in quaderni tematici. Attraverso una selezionata e pertinente presentazione dei detti in essa contenuti, l'insegnante potrà favorire in classe l'azione cognitiva dei suoi studenti e valorizzare la scienza antropologica nel processo di apprendimento. Il libro si rivolge agli insegnanti di lettere, ma anche agli studenti universitari ad indirizzo letterario e pedagogico che vorranno fornire, in futuro, ai loro alunni ulteriori strumenti per avvicinarli alle vecchie generazioni, custodi preziosi di saggezza e conoscenza.
Amici miei, carissimi
Giacomo Basile
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2012
pagine: 74
"Carrellata di amici e conoscenti, di cui ho piacere di parlare. Tutti gli scritti compresi in questo volume, sono già stati pubblicati in passato su: quotidiani, riviste d'arte contemporanea, periodici, o fanno parte di recensioni e presentazioni, tratte dai rispettivi cataloghi di alcuni di loro".
La scogliera del cuore. Diario di un viaggio
Giuseppe Soriano
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2012
pagine: 124
La poesia di Pino Soriano non ha la pretesa di sviluppare un discorso univoco e coerente ed in questa raccolta, peraltro, sarebbe stato impossibile dal momento che si tratta di composizioni appartenenti a periodi diversi. Ma, è bene, per comprendere ed unire ciò che apparentemente è slegato, evidenziare che si tratta di poesia delle immagini colte nella libertà del movimento infinito che genera immagine da immagine.
Magazzino di filosofia. Volume 20
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2012
pagine: 248
La rivista "Magazzino di filosofia", che ha un'edizione parallela ma non specularmente identica in internet, eredita parte della redazione e degli schemi operativi della cessata "Informazione filosofica", persegue uno scopo di larga informazione, documentazione ed esercizio della filosofia, visitando liberamente nelle loro forme classiche (dal trattato alla recensione) tutti i "generi" di questa letteratura speciale, e tutte le tematiche antiche e moderne che il pensiero filosofico può toccare, ha una particolare attenzione alla lingua italiana e agli aspetti storici e sistematici della terminologia filosofica in italiano. Questa attenzione alla lingua, alla terminologia e alla traduzione non è né spontanea, né conservatrice, né "regionale", ma critica, aperta all'innovazione e "universale": per quella "universalità" che è iscritta nell'eredità classica di cui la lingua e la letteratura italiana sono tramite e in parte modello storico per le lingue moderne europee.