La rivista "Magazzino di filosofia", che ha un'edizione parallela ma non specularmente identica in internet, eredita parte della redazione e degli schemi operativi della cessata "Informazione filosofica", persegue uno scopo di larga informazione, documentazione ed esercizio della filosofia, visitando liberamente nelle loro forme classiche (dal trattato alla recensione) tutti i "generi" di questa letteratura speciale, e tutte le tematiche antiche e moderne che il pensiero filosofico può toccare, ha una particolare attenzione alla lingua italiana e agli aspetti storici e sistematici della terminologia filosofica in italiano. Questa attenzione alla lingua, alla terminologia e alla traduzione non è né spontanea, né conservatrice, né "regionale", ma critica, aperta all'innovazione e "universale": per quella "universalità" che è iscritta nell'eredità classica di cui la lingua e la letteratura italiana sono tramite e in parte modello storico per le lingue moderne europee.
Magazzino di filosofia. Volume 20
Titolo | Magazzino di filosofia. Volume 20 |
Volume | 20 |
Collana | Miscellanea |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 248 |
Pubblicazione | 11/2012 |
ISBN | 9788867518227 |