Vertigo: Preziosi
L'eco dei sospiri mancati
Giusy Seno
Libro: Libro in brossura
editore: Vertigo
anno edizione: 2025
pagine: 50
L'eco dei sospiri mancati è una silloge poetica che si interroga su connessioni più profonde come quella tra l'uomo e la Madre Terra, esplorando il grembo fecondo che genera e accoglie ogni esistenza. Attraverso immagini potenti e dense di significato, si dipana un viaggio fatto di tempeste interiori, malinconie, e di rinascite. La figura del padre, presenza forte e sfuggente, è il faro che illumina la strada verso il tema del radicamento e del distacco, mentre il legame con la natura invita all'ascolto della Terra e diventa metafora di un'umanità alla ricerca di sé stessa. Ogni poesia è un frammento di eternità, un passo nella danza infinita tra luce e ombra, tra vita e morte, tra passato e speranza. Un'opera che invita il lettore a ritrovarsi nelle immagini universali della natura e nelle trasformazioni interiori di chi ha conosciuto la tempesta e ne è uscito come una fenice.
La fine di questo posto
Henry López Gónzalez
Libro: Libro in brossura
editore: Vertigo
anno edizione: 2024
pagine: 69
Tra queste piccole lettere che vogliono essere poesie - che vogliono essere nella mente del lettore una canzone - è racchiuso un cumulo di sensazioni, la maggior parte delle quali scritte nella mia adolescenza e nei primi anni dell'età adulta, tra alti e bassi e melodie, voci, stagioni, amori platonici e tempi vissuti intensamente, molti dei quali oggi assenti. Scrittura e versi dove ride un giullare, ma dove non smetto nemmeno di piangere, camminando da solo.
Anima e tempo
Giuseppe Fonzino
Libro: Libro in brossura
editore: Vertigo
anno edizione: 2024
pagine: 100
«Si legge nel silenzioso frastuono del mondo interiore, si ascolta se condivisa in gruppo, a volte viene interpretata. La poesia è un fiore caleidoscopico i cui petali sono la raffigurazione dei differenti significati che può o potrebbe rappresentare, o quanto meno che chi legge è disposto a riconoscere. I petali della poesia sono innumerevoli e chiunque abbia fatto propria l'arte della scrittura in versi detiene il compito di trasformare le parole in nuovi semi, dai quali far germogliare nuove radici nell'anima di chi legge. I componimenti più veri nascono di pancia, dall'istinto di un pensiero sgorgato da un input improvviso come uno sguardo individuato tra una miriade di volti, una melodia, un dialogo ascoltato per caso. I versi prendono forma e a questo punto restano due scelte: donare al pubblico l'immediatezza di un insieme di parole sgorgate nel modo più sincero possibile oppure limare a poco a poco, senza alcuna fretta, ogni pensiero trasformato in parole per trasformarlo in una voce comune, in un faro di luce nel quale rifugiarsi quando nulla sembra riuscire ad esprimere quel che si ha dentro.» (Tratto dalla prefazione di Josy Monaco)
Euritmia
Lucia Sirna
Libro: Libro in brossura
editore: Vertigo
anno edizione: 2024
pagine: 78
Euritmia è una raccolta di poesie originale, sorprendente e mai scontata. I componimenti di Lucia Sirna nascono da momenti di turbamento interiore che, tuttavia, vengono affrontati con affilata ironia, per alleggerire il loro peso, per desacralizzare i fatti della vita. Ciò spiazza il lettore, portandolo a condividere la sofferenza e il dolore, ma anche a lasciarsi andare a una risata, sempre intelligente e mai banale.
La via del commiato
Simone Biagi
Libro: Libro in brossura
editore: Vertigo
anno edizione: 2023
pagine: 78
La silloge di Simone Biagi traccia i confini tra nuovo e vecchio mondo. Un tracciato tra due continenti letterari e tra due vissuti interiori. In una simmetria poetica, egli analizza il suo intimo percorso, dipanando i significati che lo chiamano a un oltre che affonda le radici nella terra smossa dall'aratro per ritrovare sorgenti fresche e limpide. La vischiosità della vita la trasmuta in oro su celesti orizzonti, su quella linea che separa mare e cielo, terra e aria, unendoli in una preghiera.
Il mondo nell’io
Rita Venturelli
Libro: Libro in brossura
editore: Vertigo
anno edizione: 2023
pagine: 218
Si tratta di una raccolta di poesie che racchiude i sentimenti, le emozioni, i pensieri, i ricordi emersi in un lungo arco di tempo (dal 1991 a oggi) e nasce dal bisogno di fissare in parole i vissuti interiori. Protagonista assoluto delle poesie, infatti, è il mondo interiore di chi scrive e la risonanza che generano in esso eventi e situazioni. Un ruolo di primo piano spetta alla natura, osservata, amata, in uno scambio continuo di sensazioni che da essa scaturiscono e a essa ritornano, quasi a farsi specchio dell'animo. Altri protagonisti sono gli affetti, espressi in modo discreto ma intenso, il mondo umano, il tempo, la fede, gli animali. Il tutto con l'attenta, minuziosa ricerca di dipingere le sfumature "del sentire" in un discorso interiore continuo.
Diario di una quarantena sentimentale
Maria Giuseppina Ferrulli
Libro: Libro in brossura
editore: Vertigo
anno edizione: 2022
pagine: 54
Possono i sentimenti andare in quarantena? Immergendosi nella lettura della silloge di Maria Giuseppina Ferrulli è immediata la percezione di quanto questo isolamento emotivo sia proficuo per l'esplorazione dei meandri dell'anima e vada anche a beneficio dell'arte plasmata in forma poetica. La potenza delle metafore, con il loro forte impatto e la capacità di convertire le parole in immagini tangibili che coinvolgono i nostri sensi, è un tratto dominante dello stile dell'autrice. Il lettore ne resta inevitabilmente suggestionato; le sensazioni traghettate dalle molteplici espressioni di un mondo naturale o materiale o emozionale pregno di significati lo mettono subito in contatto con il proprio vissuto, che è quello tipico di ogni uomo: una lotta costante per fronteggiare gli eventi e, a volte, anche combattere contro sé stessi.
Gocce di miele
Edoardo Chiari
Libro: Libro in brossura
editore: Vertigo
anno edizione: 2022
pagine: 200
Se, dunque, la precedente corposa silloge - Tuttinrima rappresentava l'evoluzione del suo essere, alla ricerca di una sua serena identità, Gocce di miele, questa nuova pubblicazione, ci presenta la gratitudine, quel sorriso che nasce dall'affrontare tutto con una rinnovata serenità e trovare dunque il tempo, ancora più marcatamente, di dedicarsi all'altro... in un modo tutto speciale. È così che nasce questa raccolta di quartine (e non solo) in cui l'autore, attraverso versi ritmati e a rima baciata, dedica le pagine al suo mondo, ai suoi affetti, a tutte quelle persone che lo completano e lo arricchiscono, che vivono la quotidianità della sua piccola isola felice. «Nella vita voglio l'immortalità e la felicità sia per me che per tutti gli altri. Questo ho chiesto a Dio».
Il sonno della coscienza e il suo risveglio
Rosalia Stellacci
Libro: Libro in brossura
editore: Vertigo
anno edizione: 2022
pagine: 64
La silloge di Rosalia Stellacci è un affascinante percorso negli strati della coscienza attraverso un personale viaggio nel quale l'autrice ridesta i pensieri e i sensi riconnettendoli in una dimensione più luminosa. La poetessa si pone alcune domande retoriche che la conducono all'analisi dell'umanità, alla sua intrinseca natura ed alla sua remota trascendenza. Ma più nello specifico alla conoscenza di se stessa e delle sue tensioni spirituali e sensuali. Le radici neuronali vengono risvegliate nella sua poetica dal fumo di una civilizzazione decadente ed assonnata.
Poesie del domani, realtà di oggi
Miriam Nobile
Libro: Libro in brossura
editore: Vertigo
anno edizione: 2022
pagine: 62
«In questo già complesso mondo umano, abbiamo realmente dimensione di quello che possano essere stati gli ultimi due anni per tanti ragazzi? Per comodità (e chissà se non perfino per codardia) facciamo finta di "dimenticare" le grandi situazioni di disagio sociale e familiare e pensiamo semplicemente ai tanti giovani apparentemente normali: siamo poi così sicuri che è possibile fare un ragionamento del genere?» Miriam Nobile, decisamente docente appassionata (per fortuna ancora ce ne sono), tenta un esperimento: lasciar parlare i ragazzi, a modo loro, di poesia. Nasce, e mai verbo fu più ben adoperato, una raccolta di poesie di rara delicatezza, in cui l'umanità e la bellezza d'animo di questi ragazzi scalda il cuore, emoziona, commuove, persino mette paura, perché forse non ci aspettavamo la capacità di toccare corde così sottili e profonde con semplici, all'apparenza, versi-esperimento.
Silenzi
Pierluigi Modesti
Libro: Libro in brossura
editore: Vertigo
anno edizione: 2022
pagine: 72
La poesia di Pierluigi Modesti non è affermazione, ma ricerca della conoscenza e di una la consapevolezza di sé alla quale il poeta aspira con tutte le sue forze e che non è mai definitiva ma rimane impulso costante. Una ricerca che ha come punto di partenza l'inadeguatezza che l'autore sente di fronte alla vita, all'amore, all'eterno. Un inappagamento che spinge il cuore e il cervello verso l'altrove.
Tra le dita dei sogni
Anna Calisti
Libro: Libro in brossura
editore: Vertigo
anno edizione: 2022
pagine: 172
Una silloge poetica, oltre le spine delle rose. Anna Calisti elabora tale raccolta in una melanconia traboccante d'AMORE. L'imprinting paterno sublima il suo dolore, la sua solitudine ed è firma della sua ricerca per una dimensione amorosa magica e fiabesca. A tratti le sue poesie si mescolano al racconto intessendo d'incanto la trama poetica.