Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Vertigo: Preziosi

Germogli

Germogli

Sandro Le Grazie

Libro: Copertina morbida

editore: Vertigo

anno edizione: 2019

pagine: 186

"Germogli" non è solo il titolo della raccolta di poesie di Sandro Le Grazie, è l'immagine stessa che rappresenta i componimenti raccolti nella silloge: dal terreno fertile della creatività del poeta, spuntano versi brevi e soavi, leggeri nella loro essenzialità, che sembrano cercare uno spiraglio per giungere alla luce dell'espressività realizzata. Sono un effluvio continuo e diretto dall'anima dell'autore che sembra parlare sdraiato su un prato verde, guardando il cielo, lasciando libera tutta la sua emotività affinché possa librarsi alta, come l'aria più pura e le nuvole più candide. Sono poesie metafisiche, quando cercano l'approccio con un'essenza apparentemente lontana ma in realtà costantemente presente nell'animo poetico, fonte allo stesso tempo di ispirazione e di perplessità, dubbi.
11,50

Al pozzo di Sicar

Al pozzo di Sicar

Vittorio Nazzareno

Libro: Copertina morbida

editore: Vertigo

anno edizione: 2019

pagine: 92

9,90

Pulsionale. Poesia III Millennio

Pulsionale. Poesia III Millennio

Mauro Giovanelli

Libro: Copertina morbida

editore: Vertigo

anno edizione: 2018

pagine: 376

«Mauro sei proprio una cara persona, ricca di risorse e sorprese, come non volerti bene! Il tuo magma intellettuale si auto produce senza pause in gran profusione e così accade che la tua copiosa messe venga giù come un fiume carsico che filtra in ogni dove e che non conosce ostacoli. In questo tuo precipuo tratto ti vedo, se me lo concedi, molto somigliante nell'impeto, nel volume, nel massivo impatto e nella "follia" al geniale padre di Zarathustra, novello Nietzsche postmoderno, anche alquanto nichilista ed esistenziale, con il quale condividi la gran Virtù di scrivere argomentare e produrre Senso anche "senza pensare" come confessava alla sua rigorosa Coscienza il gran pensatore di Röcken. Ma non sarò di certo io a censurarti nella tua iperattività caro amico mio, perché noi siamo involontari complici nell'aggressione totale ai Saperi e alla Conoscenza! Siamo troppo simili per non sostenerci a vicenda sino all'ultima strenua parola, immagine o pensiero! Anche se il Filosofo asseriva che nessuno è perfezione, noi tendiamo sovente a quella, la lambiamo pericolosamente e siamo costantemente molestati dal suo pensiero.»
15,90

Poesie svelate

Poesie svelate

Elisa Capitani

Libro: Copertina morbida

editore: Vertigo

anno edizione: 2018

pagine: 40

«Elisa Capitani, attraverso questa sua raccolta di poesie e immagini, ci regala una rappresentazione di sé fatta di attimi vissuti attraverso quella lente che ne ingrandisce le molteplici bellezze nascoste, quelle che spesso fuggono per non essere schiacciate dalla quotidianità. L'autrice ci parla attraverso un'emozione che rivive in un simbolo, in un pensiero, in una parola, un messaggio vivo e presente che sembra tornare per noi, per ricordarci quanto straordinaria sia la vita, sempre, e nonostante tutto.» (Dalla Prefazione)
9,90

Francobolli di luce

Francobolli di luce

Laura Righi

Libro: Copertina morbida

editore: Vertigo

anno edizione: 2018

pagine: 74

Questi "francobolli di luce" descrivono il modo meraviglioso di vedere la vita dell'autrice dopo anni di malattia. Non si accontenta di descrivere tutto ciò che è apparenza ma va oltre, cercando emozioni in ogni singolo attimo di vissuto ed in ogni oggetto. La vita è troppo bella per non vivere in modo positivo ogni granello di pulviscolo che si posa sul nostro naso.
9,90

Oriolos (Assilli)

Oriolos (Assilli)

Francesco Masia

Libro: Copertina morbida

editore: Vertigo

anno edizione: 2018

pagine: 432

«Francesco Masia in questa raccolta, come già nella precedente, articola il legame che lo unisce alla sua splendida terra, la Sardegna, parlando di essa (e ad essa) attraverso il Sardo, non dialetto, ma vera e propria lingua che si fa strumento prediletto tra le mani del poeta per liberare le parole racchiuse nella sua anima. Il pensiero si fa ricorrente, l'espressività necessaria, proprio come un "assillo" torna costantemente con i suoi pensieri, i suoi ricordi e le sue sensazioni che sfumano nel tempo ma non perdono mai la vividezza del sentimento puro.» (dalla Prefazione)
10,90

Viaggi diversi

Viaggi diversi

Bruna Viola

Libro: Copertina morbida

editore: Vertigo

anno edizione: 2018

pagine: 38

Il bisogno di esprimersi, di dare voce alle emozioni e alla memoria che si riversa in un linguaggio fine ed estremamente elegante in cui la parola si fa veicolo di un vissuto intenso e articolato. In questi "Viaggi diversi" si respira una grande combattività, una forza che nasce da un profondo bisogno spirituale, in cui l'autrice definisce un percorso intimo attraverso quelle domande esistenziali che sono bagaglio dell'umanità. Ed è per questo che pur appartenendo alla propria esperienza personale, questa agile raccolta riesce ad assurgere a un respiro universale, grazie a parole vergate con cognizione, immagini suggestive che sfiorano i sensi con leggerezza.
11,50

Sensazioni d'infinito

Sensazioni d'infinito

Antonio Sigilfrido Zannino

Libro: Copertina morbida

editore: Vertigo

anno edizione: 2017

pagine: 116

«Sono stato folgorato a mia volta da questa magica vitalità espressiva ormai oltre i cinquant'anni. Non è mai troppo tardi. Ho iniziato a concentrarmi meno sugli affari e gli affanni quotidiani per dedicarmi maggiormente alla contemplazione. Ho esplorato così il profondo dell'animo, scoprendo cose di me stesso che non conoscevo. Quello che scrivo esprime il mio umile percorso spirituale. Quello che credo di essere, che vorrei essere, impegnandomi a migliorare ancora, mi rende gioioso. Quello che ho appreso in questo breve percorso della vita, non quello che ho.» (Dalla prefazione).
11,50

Suspiros (sospiri)

Suspiros (sospiri)

Francesco Masia

Libro: Copertina morbida

editore: Vertigo

anno edizione: 2017

pagine: 414

12,50

Egira

Egira

Claudio Aprile

Libro: Copertina morbida

editore: Vertigo

anno edizione: 2017

pagine: 104

Una breve descrizione di una personalità costantemente in cerca, che si racconta sulla pagina, in una raccolta che si caratterizza immediatamente per una sorta di malinconia profondissima e gioiosa insieme, in cui l'animo dell'autore si definisce attraverso la determinazione del mondo esterno, che si riflette in quello interno, plasmandolo. Quelli di Claudio Aprile sono occhi che osservano il mondo, sia il proprio che l'altrui, e lo registrano sulla pagina. In questa Egira, non è solo raccolta una semplice cronaca in versi della realtà, quanto piuttosto un colorato e intenso mosaico di emozioni, frammenti che prendono corpo e che colpiscono il lettore con la forza della loro intensità, con la freschezza di una brezza d'estate.
11,50

Ciò che la mente e il cuore creano, la penna scrive

Ciò che la mente e il cuore creano, la penna scrive

Antonella Piombo

Libro: Libro in brossura

editore: Vertigo

anno edizione: 2017

pagine: 136

È una silloge profondamente, intensamente al femminile questa “Ciò che la mente e il cuore creano, la penna scrive”. In questi versi, Antonella dischiude al lettore il calderone ribollente della sua anima, un mondo ricchissimo, fatto di gioie, di contraddizioni, di conflitti amorosi. Un testo in cui la vita diventa profondamente protagonista, in cui i sentimenti si fanno vasi che raccolgono e fanno scorrere la linfa dell'esistenza, che si snoda in tutta la sua complessità, nel sentimento amoroso e nelle sue laceranti ambiguità, nella costante ricerca di valori essenziali, di rapporti univoci e veri.
11,50

Sunagliera tutt' 'e ssere sempe allera

Sunagliera tutt' 'e ssere sempe allera

Alfonso Apicella

Libro: Copertina morbida

editore: Vertigo

anno edizione: 2017

pagine: 86

«Sulla tradizione del grande teatro napoletano del Novecento nasce e si sviluppa la vena poetica di Alfonso Apicella. La sua, infatti, è una poesia sostanziata da scorci di vita popolare, da sentimenti scaturiti da rapporti umani genuini, da svariati giochi di ombre e di luci appartenenti al contesto sociale dell'area napoletana o, comunque, campana. E, in tale contesto, non potevano mancare gli spunti ora ironici, ora comici, ora drammatici, tipici, appunto, dell'atmosfera in cui l'Autore è vissuto, si è formato e respira.»
11,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.