Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Giuseppina Ferrulli

Il monacensis graecus 429

Maria Giuseppina Ferrulli

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 84

Il Monacensis graecus 429, conservato presso la Bayerische Staatsbibliothek di Monaco, è un manoscritto bizantino del XIV secolo che raccoglie testi di varia natura, prodotti e trasmessi nell'ambiente dei monasteri orientali. La raccolta riflette il carattere composito della cultura greca bizantina, in cui confluiscono tradizioni cristiane e classiche, con autori di diversa provenienza - ecclesiastici e laici, cristiani e pagani - integrati in un orizzonte di riflessione teologica, liturgica ed esegetica. L'opera rappresenta un documento significativo della produzione manoscritta bizantina e della continuità culturale tra l'antichità e il medioevo greco, offrendo uno spunto concreto per lo studio della trasmissione del sapere e delle pratiche religiose nell'Oriente cristiano.
15,00

Anche se non c'è il sole...

Anche se non c'è il sole...

Maria Giuseppina Ferrulli

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 62

Quando la coltre delle nubi è così fitta e scura da non lasciare intravedere il sole, bisogna respirare a fondo e raccogliere tutta l'energia dell'anima per oltrepassare con gli occhi e con la mente il buio. Oltre le nubi e oltre il nero, il sole c'è sempre. Non saranno le situazioni negative o i cattivi incontri a farlo scomparire. Il sole è sempre lì, finché ci credi. Ed è ancora e sempre troppo presto per arrendersi davanti all'oscurità del visibile, senza credere alla luce che domina e riscalda l'infinita profondità dell'essere.
10,00

Diario di una quarantena sentimentale

Diario di una quarantena sentimentale

Maria Giuseppina Ferrulli

Libro: Libro in brossura

editore: Vertigo

anno edizione: 2022

pagine: 54

Possono i sentimenti andare in quarantena? Immergendosi nella lettura della silloge di Maria Giuseppina Ferrulli è immediata la percezione di quanto questo isolamento emotivo sia proficuo per l'esplorazione dei meandri dell'anima e vada anche a beneficio dell'arte plasmata in forma poetica. La potenza delle metafore, con il loro forte impatto e la capacità di convertire le parole in immagini tangibili che coinvolgono i nostri sensi, è un tratto dominante dello stile dell'autrice. Il lettore ne resta inevitabilmente suggestionato; le sensazioni traghettate dalle molteplici espressioni di un mondo naturale o materiale o emozionale pregno di significati lo mettono subito in contatto con il proprio vissuto, che è quello tipico di ogni uomo: una lotta costante per fronteggiare gli eventi e, a volte, anche combattere contro sé stessi.
10,90

Spazi interstiziali di Stati interiori

Spazi interstiziali di Stati interiori

Maria Giuseppina Ferrulli

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 106

Intercapedine tra le diverse regioni dell'anima, spazio d'ombra in mezzo alle luci affollate della vita quotidiana. Un luogo in cui ritirarsi e, nel silenzio, provare ad ascoltare tutto quello che le parole non riescono a dire, tutto quello che la voce non riesce a raccontare. Il foglio bianco come ultima ancora di salvezza e comprensione, il buio della notte come albergo e ristoro del tumulto interiore.
11,00

Rifunzionalizzazione in luoghi di culto cristiano degli edifici pubblici di età romana nell'Italia meridionale

Rifunzionalizzazione in luoghi di culto cristiano degli edifici pubblici di età romana nell'Italia meridionale

Maria Giuseppina Ferrulli

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

pagine: 116

Le chiese rappresentano sicuramente uno dei perni su cui ruota la trasposizione dalla città romana alla città tardoantica e, in alcuni casi, medievale; in qualche modo sono gli stessi edifici di culto a preservare il carattere urbano dei nascenti centri o a segnalare le fasi finali di vita dei contesti urbani che non riusciranno ad andare oltre rispetto all'epoca tardoantica o altomedievale. In questo senso, analizzare quali edifici pubblici vengano trasformati e con quali modalità può fornire indicazioni molto utili in merito alla città, venendone ad individuare le aree ancora vitali, quelle ormai in abbandono e soprattutto secondo quale orientamento si muovesse il destino del centro urbano in fase tardoantica.
30,00

Aegritudo animi

Aegritudo animi

Maria Giuseppina Ferrulli

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

pagine: 36

Non semplice "malattia d'amore", non superficialmente "accidia". Più profondamente è il male di chi, scavando fino in fondo a ogni istante vissuto, è penetrato dalla difficile fatica di esistere in un mondo che, pur espandendosi intorno, rimane estraneo e incomprensibile. Osservatore invisibile, il poeta è l'esule per eccellenza, l'unico in costante mutualismo con la natura, il solo alla ricerca disperata di una nuova gamma di "sentiti" colori.
8,00

Un filologo al Parnaso. Gianfranco Contini e la poesia di Eugenio Montale

Un filologo al Parnaso. Gianfranco Contini e la poesia di Eugenio Montale

Maria Giuseppina Ferrulli

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

pagine: 86

La figura di Gianfranco Contini ha una rilevante importanza nel panorama letterario della metà del Novecento, in quanto egli non fu solo critico e filologo, ma anche scrittore e traduttore. Inoltre si devono a lui nuovi metodi ecdotici che, partendo dalla critica testuale, permettono di ricostruire il processo formativo del testo in tutte le sue implicazioni storiche, estetiche e stilistiche attraverso l'analisi delle varianti. L'opera si propone di fornire un quadro biografico del critico e del suo operato accademico e letterario; nella seconda parte viene analizzato il particolare rapporto umano e professionale nato tra Contini e il grande poeta Montale, attraverso l'analisi del carteggio intercorso tra i due e tramite i saggi critici che Contini dedicò alla poesia montaliana. A dimostrazione del fatto che la poesia non può prescindere da un uso sapiente e meditato del linguaggio.
15,00

Intimi sussurri

Intimi sussurri

Maria Giuseppina Ferrulli

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 44

Cantar dipingendo e scrivendo cantare. Ogni poesia è un dipingere immagini evocative di stati d'animo e di sentimenti, un render note sul pentagramma le melodie nascoste dell'anima attraverso musicali sonorità e armonie di versi. Seguire il moto dei verbi e delle sillabe permette di entrare negli abissi più profondi ed oscuri dell'interiorità, tra i segreti e le parole non dette, se non per allusione o per inganno. Nell'intimità del sussurro l'animo, libero e senza inibizioni, canta la metà nascosta del suo essere.
10,00

Tolve. La ricerca delle radici attraverso lo studio del territorio

Tolve. La ricerca delle radici attraverso lo studio del territorio

Maria Giuseppina Ferrulli

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 120

L'opera, frutto di un'indagine condotta dal punto di vista topografico e archeologico, delinea la storia di Tolve, un paese lucano, lungo un ampio arco cronologico. Attingendo alle fonti storiche e materiali, l'autrice propone ulteriori spunti di riflessione su una storia in parte già scritta, ma che ha ancora bisogno di essere davvero scoperta.
35,00

Le necropoli altomedievali dell'alta Val d'Agri

Le necropoli altomedievali dell'alta Val d'Agri

Maria Giuseppina Ferrulli

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

pagine: 36

Il presente elaborato si propone di offrire un quadro d'insieme, dal punto di vista antropologico e archeologico, di alcuni contesti funerari della Val d'Agri databili tra il VI e il VII secolo, un'epoca di particolare interesse, in cui segni di continuità e segni di cambiamento si compenetrano; in particolare la presenza longobarda è accertata in alcuni dei contesti e trova precisi riferimenti e confronti anche nell'area del Vulture-Melfese e nella Valle del Sinni. Il grande interrogativo, per il quale è difficile formulare una risposta risolutiva per l'intero territorio lucano, è se questa presenza sia a tutti gli effetti alloctona o abbia già subito un processo di acculturazione, divenendo sintomo di una civiltà mista.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.