Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Rita Venturelli

Nel vento e nella vita

Nel vento e nella vita

Rita Venturelli

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2025

pagine: 76

Protagonista della storia è Anna Maria, la cui vita si svolge nell'arco di tempo di quasi un secolo. Gli avvenimenti storici e socioculturali di questo lungo periodo costituiscono lo sfondo sul quale si evolve la sua storia personale. Ampliando l'obiettivo, compaiono sulla scena altre figure di donne, strettamente legate ad Anna Maria da vincoli parentali. Una genealogia al femminile, donne con caratteristiche diverse, ma, spesso, frutto del loro coinvolgimento affettivo e psicologico.
13,00

Pensieri in libertà

Pensieri in libertà

Rita Venturelli

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione Mario Luzi

anno edizione: 2024

pagine: 130

"Questo lieto volume dell’autrice Rita Venturelli, oggi edito dalla Fondazione Mario Luzi, è un’opera difficilmente collocabile. Essa è più soggetto che oggetto è, cioè, assai più vicina alla naturale fioritura delle cose e alla sua fonte viva, tanto che la parola vi sgorga e guizza come i ruscelli d’altura. E l’acqua che risale la superficie o affiora, che si getta talora a balzo dalla rupe, è frutto di un processo minerale che spezza la pietra dalla quale era custodita. L’eterogenia di questo volume, nello stile e nel contenuto, equamente speso nei fatti di vita vissuta, negli accadimenti correnti e quotidiani, ci rimanda a una parola che s’innerva del presente e che vive il tempo del suo accadimento senza alcun distacco o elevazione mitica. Sono le annotazioni del transito umano, le sue stesse tracce, il codice geroglifico da indagare che fanno la sostanza di questo libro." (Mattia Leombruno, Presidente della Fondazione Mario Luzi)
20,90

Il mondo nell’io

Il mondo nell’io

Rita Venturelli

Libro: Libro in brossura

editore: Vertigo

anno edizione: 2023

pagine: 218

Si tratta di una raccolta di poesie che racchiude i sentimenti, le emozioni, i pensieri, i ricordi emersi in un lungo arco di tempo (dal 1991 a oggi) e nasce dal bisogno di fissare in parole i vissuti interiori. Protagonista assoluto delle poesie, infatti, è il mondo interiore di chi scrive e la risonanza che generano in esso eventi e situazioni. Un ruolo di primo piano spetta alla natura, osservata, amata, in uno scambio continuo di sensazioni che da essa scaturiscono e a essa ritornano, quasi a farsi specchio dell'animo. Altri protagonisti sono gli affetti, espressi in modo discreto ma intenso, il mondo umano, il tempo, la fede, gli animali. Il tutto con l'attenta, minuziosa ricerca di dipingere le sfumature "del sentire" in un discorso interiore continuo.
10,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.