Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Taschen: BIBLIOTHECA UNIVERSALIS

Eric Stanton. The dominant wives and other stories. Ediz. inglese, francese e tedesca
20,00

D'Hancarville. The complete collection of antiquities from the cabinet of sir William Hamilton. Ediz. inglese, francese e tedesca

D'Hancarville. The complete collection of antiquities from the cabinet of sir William Hamilton. Ediz. inglese, francese e tedesca

Madeleine Gisler-Huwiler, Sebastian Schütze

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2015

pagine: 576

Antiquario, archeologo, vulcanologo e inviato presso l'Ambasciata britannica a Napoli, Sir William Hamilton (1731-1803) era una figura di spicco del suo tempo in Europa. Anche se la relazione tra sua moglie Lady Emma Hamilton e Horatio Nelson offuscò in parte l'opera di Sir William, la sua attività di scienziato e classicista offrì un notevole contributo allo studio di Pompei, Ercolano e del Vesuvio. Come esperto di arte antica, Hamilton mise insieme un'inestimabile collezione di vasi dell'antica Grecia, in seguito venduti al British Museum di Londra nel 1772. Prima che i pezzi venissero spediti in Inghilterra, Hamilton affidò a Pierre-Francois Hugues d'Hancarville, un avventuroso conoscitore e commerciante d'arte francese, l'incarico di documentare i vasi con parole e immagini. Ne risultò un catalogo, pubblicato in quattro volumi e noto come Les Antiquités d'Hancarville, che rappresenta un vero capolavoro di arte neoclassica. Mai prima di allora i vasi antichi erano stati rappresentati con tale profusione di finissimi dettagli e sublime bellezza. Questa ristampa propone il catalogo di d'Hancarville per il pubblico contemporaneo, riproducendo con precisione minimale quelle immagini originali che hanno acceso l'interesse europeo per lo stile classico.
20,00

Moonfire. The epic journey of Apollo 11

Moonfire. The epic journey of Apollo 11

Norman Mailer, Colum McCann

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2015

pagine: 616

È stato definito l'evento storico per eccellenza del XX secolo: il 20 luglio 1969, dopo dieci anni di test e preparazione, supportati da uno staff di 400.000 ingegneri e scienziati, e con un budget miliardario, il razzo più potente mai lanciato prima portò Neil Armstrong, Buzz Aldrin e Michael Collins sulla Luna. Nessuno riuscì a immortalare gli uomini, gli stati d'animo e gli strumenti meglio di Norman Mailer, al quale LIFE aveva affidato l'incarico di seguire la missione in uno stupefacente reportage che lui in seguito trasformò in un libro sapientemente confezionato: Of a Fire on the Moon. Riscoprite questo evento epocale quest'adattamento del racconto di Mailer: ora potrete davvero raggomitolarvi e viaggiare non solo nel tempo ma anche nello spazio. Il testo è corredato da centinaia di fotografie provenienti dagli archivi della NASA e di LIFE, oltre a quelli di altre importanti testate dell'epoca, che documentano lo sviluppo dell'agenzia e della missione, la vita dentro al modulo di comando e sulla superficie lunare, così come la reazione di giubilo del mondo intero in seguito all'atterraggio. Le didascalie redatte da importanti esperti dell'Apollo 11 spiegano la storia e la scienza dietro le immagini, citando il diario di bordo della missione, le pubblicazioni dell'epoca e le interviste agli astronauti dopo l'impresa.
20,00

Jazz covers. Ediz. italiana, spagnola e portoghese

Jazz covers. Ediz. italiana, spagnola e portoghese

Joaquim Paulo

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2015

pagine: 669

In parte storia del design, in parte viaggio nella grande musica del passato, questa antologia di copertine di dischi jazz è soprattutto un tesoro ritrovato di ispirazione creativa e culturale. In oltre mezzo secolo di storia, raccoglie le copertine più audaci e dinamiche che hanno contribuito a creare e dare forma non solo a un genere musicale ma anche a un particolare stile di vita. Dagli anni '40 fino al declino della produzione di LP all'inizio degli anni '90, ogni copertina selezionata si distingue per il modo in cui veicola l'energia della musica contenuta con i suoi ritmi visivi fatti di gabbia, linea, testo e forma. Per soddisfare anche il più esigente degli appassionati di musica, ogni disco è accompagnato da un'ampia scheda tecnica che elenca nome dell'artista e dell'album, art director, fotografo, illustratore, anno, etichetta e molto altro.
20,00

Van Gogh. Tutti i dipinti. Ediz. italiana

Van Gogh. Tutti i dipinti. Ediz. italiana

Rainer Metzger, Ingo F. Walther

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2015

pagine: 744

La storia di Vincent van Gogh (1853-1890) è una delle più crudelmente ironiche della storia dell'arte. Al giorno d'oggi l'artista è ampiamente considerato uno dei pittori più importanti di tutti i tempi, e le sue opere vengono esposte in mostre che fanno registrare il tutto esaurito, fanno parte delle collezioni dei più importanti musei e vengono battute alle aste per cifre record di decine di milioni di euro. Tuttavia, mentre dipingeva quelle opere destinate a diventare capolavori assoluti della storia dell'arte, Van Gogh doveva combattere non solo contro il disinteresse del pubblico contemporaneo ma anche contro i devastanti assalti della malattia mentale, con episodi di depressione e ansia paralizzanti che lo condussero infine al suicidio nel 1890, poco dopo il suo 37° compleanno. Questo studio ampio e onnicomprensivo dedicato a Vincent van Gogh associa una monografia dettagliata, che ne prende in esame la vita e le opere, a un catalogo completo dei suoi 871 dipinti.
20,00

Hiroshige. One hundred famous views of Edo. Ediz. italiana, inglese e spagnola

Hiroshige. One hundred famous views of Edo. Ediz. italiana, inglese e spagnola

Melanie Trede, Lorenz Bichler

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2015

pagine: 584

Utagawa Hiroshige (1797-1858) è stato uno degli ultimi grandi artisti della tradizione dell'ukiyo-e. Il termine ukiyo-e, che letteralmente significa "immagini del mondo fluttuante", si riferisce alla celebre tradizione della stampa artistica giapponese con blocchi di legno, nata nel XVII secolo e che nel mondo occidentale è ormai divenuta emblematica dell'iconografia del Giappone stesso. In molti modi immagini edonistiche, le scene ukiyo-e spesso rappresentavano le luci scintillanti e le attrazioni di Edo (oggi Tokyo): belle donne, attori e lottatori di sumo, scorci di vita cittadina e paesaggi spettacolari. Sebbene abbia ritratto una varietà di soggetti, il suo grande talento si espresse al meglio nei paesaggi, in particolare in una serie realizzata con grande maestria e nota come "Cento famose vedute di Edo" (1856-1858), che rappresentava la città attraverso le stagioni, dalle trafficate strade commerciali agli splendidi campi di ciliegi. Questa ristampa è tratta da uno dei set originali di stampe con blocchi di legno più pregiati dell'Ota Memorial Museum of Art di Tokyo e associa a ciascuna delle 120 illustrazioni una descrizione, permettendo ai lettori di immergersi negli splendidi e vibranti panorami che divennero un paradigma di Japonisme e ispirarono allo stesso modo Impressionisti, Post-impressionisti ed esponenti dell'Art Nouveau, da Vincent van Gogh a James McNeill Whistler.
20,00

Albertus Seba. Cabinet of natural curiosities. Ediz. italiana, spagnola e portoghese

Albertus Seba. Cabinet of natural curiosities. Ediz. italiana, spagnola e portoghese

Irmgard Musch, Jes Rust, Rainer Willmann

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2015

pagine: 752

Il "Gabinetto delle curiosità naturali" di Albertus Seba è una delle più brillanti realizzazioni del XVIII secolo nel suo settore e uno dei più apprezzati libri di storia naturale di ogni tempo. Molti studiosi dell'epoca si dedicarono alla raccolta di esemplari naturali per motivi di ricerca; nessuno tuttavia diede prova della stessa passione del farmacista di Amsterdam Seba (1665-1736), la cui strabiliante collezione di animali, piante e insetti di tutto il mondo raggiunse fama internazionale ancor prima della sua morte. Questa riproduzione è tratta da una rara copia originale colorata a mano. L'introduzione offre un quadro informativo generale sull'affascinante tradizione delle collezioni naturalistiche in cui si inseriva la raccolta di curiosità di Seba.
20,00

Albertus Seba. Cabinet of natural curiosities. Ediz. inglese, francese e tedesca

Albertus Seba. Cabinet of natural curiosities. Ediz. inglese, francese e tedesca

Irmgard Musch, Jes Rust, Rainer Willmann

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2015

pagine: 752

The Cabinet of Natural Curiosities is one of the 18th century's greatest natural history achievements and remains one of the most prized natural history books of all time. Though scientists of his era often collected natural specimens for research purposes, Amsterdam-based pharmacist Albertus Seba (1665–1736) was unrivaled in his passion. His amazing collection of animals, plants and insects from all around the world gained international fame during his lifetime. In 1731, after decades of collecting, Seba commissioned careful and often scenic illustrations of every specimen. With these meticulous drawings, he arranged for the publication of a four-volume catalog, covering the entire collection from strange and exotic plants to snakes, frogs, crocodiles, shellfish, corals, birds, and butterflies, as well as now extinct creatures. This reproduction is taken from a rare, hand-colored original. The introduction supplies background information about the fascinating tradition of natural collections to which Seba's curiosities belonged. About the series Bibliotheca Universalis — Compact cultural companions celebrating the eclectic TASCHEN universe!
20,00

Mid-century Ads. Ediz. inglese, francese e tedesca

Mid-century Ads. Ediz. inglese, francese e tedesca

Libro: Libro in brossura

editore: Taschen

anno edizione: 2015

pagine: 720

Arricchito da migliaia di immagini, questo libro offre il meglio della pubblicità a stampa made in USA nell'epoca della "Big Idea". Dalle vette del consumismo americano, campagne audaci e colorate delineano un affascinante ritratto degli anni '50 e '60, quando la Guerra fredda cedette il passo allo spensierato capitalismo fatto di alcool e sigarette della "Mad Men era". Grazie alle immagini rimasterizzate in digitale per ottimizzare la qualità della riproduzione, in un tripudio di font e colori audaci, e avvolti dalla seducente sensazione che tutto sia possibile, gli annunci ammaliano il pubblico inducendolo ad acquistare qualsiasi cosa, dalle pistole ai corsetti, dalle auto al dentifricio, dai viaggi in aereo agli elettrodomestici. Sorprendente, divertente e stimolante, questa panoramica del marketing di metà del secolo scorso è al contempo un pezzo d'epoca molto suggestivo e una vetrina di acume pubblicitario e di innovazioni nel design. Introduzione di Steven Heller.
20,00

C. F. P. von Martius. The book of palms. Ediz. italiana, spagnola e portoghese

C. F. P. von Martius. The book of palms. Ediz. italiana, spagnola e portoghese

H. Walter Lack

Libro: Libro in brossura

editore: Taschen

anno edizione: 2015

pagine: 568

Il 13 dicembre 1868, Carl Friedrich Philipp von Martius (1794-1868), professore di botanica all'università di Monaco e direttore del Royal Botanic Garden, venne condotto alla sua estrema dimora in una bara ricoperta da foglie di palme fresche. Si trattava di un omaggio alla sua opera pionieristica "Historia naturalis palmarum: opus tripartitum", pubblicata tra il 1823 e il 1853. Questo tesoro enciclopedico consiste di 240 raffinate illustrazioni cromolitografiche ed era basato sulle spedizioni di Martius in Brasile e Perù. Tra il 1817 e il 1820, Martius percorse oltre 2250 km attraverso il bacino dell'Amazzonia per investigarne la storia naturale e le tribù indigene insieme allo zoologo Johann Baptist von Spix. Ne nacque un catalogo senza precedenti di tutti i generi conosciuti della famiglia delle palme, che dava forma alla moderna classificazione di queste piante, descriveva tutte quelle presenti in Brasile e conteneva la prima carta della biogeografia delle palme. Le illustrazioni di Martius erano inusuali in quanto contenevano schematiche sezioni trasversali in grado di far comprendere a un più vasto pubblico l'architettura di questi alberi possenti, che gli abitanti dell'Europa centrale stentavano a immaginare con precisione. Altrettanto notevoli sono i panorami a colori con le varie palme che spesso si ergono solitarie nella loro semplice ed elegante bellezza.
20,00

Eadweard Muybridge. The human and animal locomotion photographs. Ediz. inglese, francese e tedesca

Eadweard Muybridge. The human and animal locomotion photographs. Ediz. inglese, francese e tedesca

Hans C. Adam

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2014

pagine: 704

Il fotografo inglese Eadweard Muybridge (1830-1904) fu un pioniere negli studi visivi della locomozione umana e animale. È noto come nel 1872, aiutò l'ex governatore della California Leland Stanford a confermare una sua ipotesi fotografando un cavallo al galoppo. Muybridge inventò un complesso sistema di rilascio elettrico dell'otturatore che produceva una serie di fotogrammi che congelavano il movimento, dimostrando alla fine, per la prima volta all'epoca, che c'è un momento in cui il cavallo al galoppo solleva tutte e quattro le zampe contemporaneamente dal suolo per una frazione di secondo. Per i tre decenni successivi, Muybridge continuò la sua ricerca per documentare in maniera esaustiva numerosi aspetti del movimento animale e umano, fotografando centinaia di cavalli e altri animali, così come altri soggetti nudi o avvolti in un drappo e impegnati in svariate attività come correre, camminare, tirare pugni, fare scherma e scendere le scale (quest'ultimo studio ispirò il famoso dipinto di Marcel Duchamp del 1912, Nudo che scende le scale). Questo libro ripercorre la vita e l'opera di Muybridge, dalle sue prime riflessioni sull'anatomia e il movimento fino ai più tardi esperimenti fotografici. Una dettagliata cronologia opera del ricercatore inglese Stephen Herbert getta nuova luce su uno dei più importanti pionieri della fotografia.
20,00

1000 nudes. A history of erotic photography from 1839-1939. Ediz. italiana, spagnola e portoghese

1000 nudes. A history of erotic photography from 1839-1939. Ediz. italiana, spagnola e portoghese

Hans-Michael Koetzle, Uwe Scheid

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2014

pagine: 576

La storia della fotografia di nudo è la storia delle persone che si sono fatte affascinare da questo soggetto. Infatti, la rappresentazione fotografica del corpo umano è l'unico soggetto che ha ammaliato fotografi, teorici e pubblico per un periodo di tempo così lungo - oltre 150 anni. Nessun altro motivo è così diffuso durante tutte le fasi di sviluppo che formano la storia della fotografia, nessun altro è così presente, indipendentemente dalla tecnica, ed è oggetto di tante discussioni nel contesto di quasi tutti i movimenti estetici. Nessun altro tipo di soggetto ha prodotto una tale varietà di specialità: dall'interpretazione etnologica del corpo agli scatti di moda, fino alle pin-up di oggi. Nessun altro campo di applicazione della fotografia ha ispirato tanto desiderio, suscitando la collera ufficiale. 1000 Nudes offre una sezione trasversale della storia della fotografia di nudo, spaziando dai primissimi dagherrotipi e dalle prime fotografie etnografiche di nudi fino alla fotografia sperimentale. L'opera copre un periodo di tempo che spazia dal 1839 fino a circa il 1939, dagli albori di questo mezzo alla fine del classico periodo modernista. Tutte le immagini sono tratte dalla collezione di Uwe Scheid, che era uno dei più importanti collezionisti al mondo di fotografia erotica.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.