Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Skira: Guide artistiche Skira

La casa di Francesco Petrarca ad Arquà

La casa di Francesco Petrarca ad Arquà

Libro: Libro rilegato

editore: Skira

anno edizione: 2004

pagine: 96

Nel 1369 Francesco Petrarca, stanco del continuo peregrinare, ormai anziano e malato, si fece riadattare una casa nel villaggio euganeo di Arquà, vicino a Padova. Qui trascorse in pace gli ultimi anni di vita, circondato da amici e familiari e vi morì nella notte tra il 18 e il 19 luglio 1374. Dopo la morte del poeta, prese corpo ben presto il mito della Casa di Arquà come luogo fortemente evocativo di memorie petrarchesche e meta di pellegrinaggio letterario e sentimentale, che dura immutato ancora ai nostri giorni. Di proprietà del Comune di Padova dal 1875, la Casa si presenta con un nuovo allestimento espositivo in occasione delle celebrazioni per il settimo centenario della nascita del poeta del 2004.
13,00

Trento, Rovereto e la Val D'Adige

Trento, Rovereto e la Val D'Adige

Raffaella Piva

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2003

pagine: 135

Una guida per attraversare il Trentino, dal Garda alle Dolomiti, e per scoprire un'area fra le più suggestive dell'arco alpino, disseminata di castelli fiabeschi, di borghi e chiese che presentano un ricco repertorio di opere d'arte di confine, influenzato dalle vicine aree lombarda, veneta e tedesca.
15,00

Giotto agli Scrovegni. La cappella restaurata

Giotto agli Scrovegni. La cappella restaurata

Giuseppe Basile

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2002

pagine: 112

10,00

Masaccio e i pittori del suo tempo agli Uffizi
9,00

Brescia

Brescia

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2002

pagine: 124

15,00

Santa Giulia. Il museo della città

Santa Giulia. Il museo della città

GIANFRANCESCHI

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2002

pagine: 176

15,00

La Reggia di Caserta

La Reggia di Caserta

MUSEI E LUOGHI

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2002

pagine: 64

7,75

Casa-Museo Boschi Di Stefano

Casa-Museo Boschi Di Stefano

Libro: Copertina morbida

editore: Skira

anno edizione: 2002

pagine: 144

Questa guida ci introduce all'interno degli ambienti e dei capolavori riuniti da Antonio e Marieda Boschi nella Casa-Museo Boschi Di Stefano, situata a Milano nell'elegante palazzina in via Jan progettata da Piero Portaluppi negli anni Trenta, e donata nel 1973 dai coniugi Boschi Di Stefano alla città di Milano, insieme alla straordinaria raccolta d'arte. Per la ricchezza delle sue raccolte artistiche, la Casa-Museo Boschi Di Stefano rappresenta una tra le più importanti collezioni italiane (e non solo) del Novecento. Una colleazione che rispecchia non le preferenze artistiche dei proprietari, ma l'intero percorso, in tutte le scuole e nei suoi significati, dell'arte italiana del Novecento.
15,00

Pianura emiliana tra Bologna, Ferrara e Modena
12,91

Villa Menafoglio e Litta Panza and the Panza di Biumo collection

Villa Menafoglio e Litta Panza and the Panza di Biumo collection

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2002

pagine: 164

18,08

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.