Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La casa di Francesco Petrarca ad Arquà

La casa di Francesco Petrarca ad Arquà
Titolo La casa di Francesco Petrarca ad Arquà
Curatori ,
Collana Guide artistiche Skira
Editore Skira
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 96
Pubblicazione 04/2004
ISBN 9788884917997
 
13,00

Nel 1369 Francesco Petrarca, stanco del continuo peregrinare, ormai anziano e malato, si fece riadattare una casa nel villaggio euganeo di Arquà, vicino a Padova. Qui trascorse in pace gli ultimi anni di vita, circondato da amici e familiari e vi morì nella notte tra il 18 e il 19 luglio 1374. Dopo la morte del poeta, prese corpo ben presto il mito della Casa di Arquà come luogo fortemente evocativo di memorie petrarchesche e meta di pellegrinaggio letterario e sentimentale, che dura immutato ancora ai nostri giorni. Di proprietà del Comune di Padova dal 1875, la Casa si presenta con un nuovo allestimento espositivo in occasione delle celebrazioni per il settimo centenario della nascita del poeta del 2004.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.