Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

SE: Conoscenza religiosa

Timore e tremore (lirica dialettica di Johannes de Silentio)

Timore e tremore (lirica dialettica di Johannes de Silentio)

Søren Kierkegaard

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 1999

pagine: 160

14,46

Il profeta. Con appendice iconografica

Il profeta. Con appendice iconografica

Kahlil Gibran

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 1998

pagine: 174

Così scrive Mary Haskell a Kahlil Gibran il 2 ottobre 1923, dopo aver ricevuto la prima copia del "Profeta", la cui genesi e il cui sviluppo ha seguito passo a passo nell'arco di tempo che va daI 1912 alla pubblicazione: " Sii benedetto, benedetto, benedetto, per aver detto tutto questo, e per aver dedicato tanta fatica a dar forma ed espressione alla vita interiore... e per aver avuto l'energia e la pazienza del fuoco e dell'aria e dell'acqua e della roccia. Il libro sarà considerato uno dei tesori della letteratura inglese. E nelle nostre tenebre lo apriremo per ritrovare nuovamente noi stessi, e per ritrovare il cielo e la terra che sono dentro di noi."
18,00

La religione dell'uomo

La religione dell'uomo

Rabindranath Tagore

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 1998

pagine: 184

14,46

La Fenice e altri poemi anglosassoni

La Fenice e altri poemi anglosassoni

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 1998

pagine: 128

14,46

Il libro tibetano dei morti

Il libro tibetano dei morti

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 1998

pagine: 205

"Per i tibetani la morte è o il cominciamento di una nuova vita, come accade per le creature che la luce della verità non rigenerò e trasse a salvazione, o il definitivo disparire di questa fatua personalità - effimera e vana come il riflesso della luna sull'acqua - nella luce indiscriminata della coscienza cosmica, infinita potenzialità spirituale. Continuare ad esistere in una qualunque forma di esistenza, anche come dio, è dolore: perché esistenza vuol dire divenire, e il divenire è l'ombra dell'essere, un sempre rinnovato corrompimento, un non mai soddisfatto desiderio, una pena che mai si placa. La pace è nel dissolversi inconsapevole in quella luce incolore da cui tutte le cose traggono nascimento e che, senza che ne siamo consapevoli, brilla in noi stessi. Per dirlo con altre parole, quando si muore, sono due le vie che a noi si aprono: o un definitivo spegnimento della creatura singola che è la sorte degli Eletti; oppure la rinascita, che attende chi non seppe comprendere che tutto è sogno. Per la qual cosa, questo trattato dovrebbe essere piuttosto conosciuto, anziché come il libro dei morti, col suo vero nome tibetano, che significa libro della salvazione, o traducendo alla lettera: "il libro che conduce alla salvazione dall'esistenza intermedia per il solo sentirlo recitare", perché la sua recitazione evoca nel principio cosciente del morituro o del defunto la verità redentrice." (dall'introduzione di Giuseppe Tucci)
22,00

Comprendere l'Islam

Comprendere l'Islam

Frithjof Schuon

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 1998

pagine: 176

15,49

Esercizi spirituali

Esercizi spirituali

Ignazio di Loyola (sant')

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 1998

pagine: 134

Gli "Esercizi spirituali" di sant'Ignazio di Loyola sono uno dei testi più celebri della spiritualità cattolica moderna. Fin dalla sua origine, la Compagnia di Gesù riconosce negli Esercizi, cioè nell'esperienza spirituale del Fondatore e nel testo scritto, il documento della sua spiritualità. Gli Esercizi sono destinati ad ogni genere di persone, di qualsiasi età, condizione, livello spirituale, grado di cultura religiosa. "Con questo nome di Esercizi spirituali - dice sant'Ignazio - si intende ogni modo di esaminare la coscienza, di meditare, di contemplare [...]. Perché così come il passeggiare, il camminare e il correre sono esercizi corporali, analogamente si chiamano esercizi spirituali i vari modi di preparare e disporre l'anima [...] a cercare e trovare la volontà di Dio".
18,00

Il canto dell'immediato satori

Il canto dell'immediato satori

Daishi

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 1997

pagine: 176

12,91

Il libro della scala di Maometto

Il libro della scala di Maometto

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 1997

pagine: 200

14,46

Corpo ermetico e Asclepio

Corpo ermetico e Asclepio

Ermete Trismegisto

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 1997

pagine: 162

15,49

Considerazioni sulla conoscenza sacra

Considerazioni sulla conoscenza sacra

Titus Burckhardt

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 1997

pagine: 120

12,91

Le nozze chimiche di Christian Rosenkreutz

Le nozze chimiche di Christian Rosenkreutz

Johann V. Andreae

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 1997

pagine: 136

14,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.