Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rizzoli: BUR I grandi romanzi

L'esclusa

L'esclusa

Luigi Pirandello

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2007

pagine: 252

"Nell'Esclusa tutti i personaggi maschili appaiono in qualche modo negativi, pur tenendo conto delle attenuanti generiche, per così dire, che la poetica dell'umorismo concede in buona sostanza a qualsiasi personaggio. Specularmente, tra le figure femminili i tratti negativi sono marginali, e nell'universo femminile si delinea una solidarietà possibile. Ma Pirandello non è così ingenuo da regalare alle donne autenticità e pienezza sentimentali: nessuno può davvero rompere il muro della solitudine che rinchiude ogni esistenza." (dalla prefazione di Gianni Turchetta)
10,00

I Viceré

I Viceré

Federico De Roberto

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2006

pagine: XXXV-654

"Tecnicamente, è un romanzo "ben fatto", senza ingorghi e dispersioni. Una tecnica così sicura; un tempo, un ritmo tanto vigilato e costante... a lettura finita, e anche nel ricordo più lontano, i personaggi stanno tutti sullo stesso piano, nella stessa cruda luce, equamente indimenticabili così come equamente necessari ed importanti..." (Leonardo Sciascia)
13,00

Le confessioni

Le confessioni

Agostino (sant')

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2006

pagine: 418

"Questa è l'autobiografia sanguinante di uno scrittore geniale, di un pensatore profetico, di un uomo che si espone senza sconti al giudizio della storia, ma soprattutto di un'anima che testimonia la necessità della relazione con Dio. Chi può non riconoscere in Sant'Agostino un suo fratello intimissimo? Chi non condivide con lui il desiderio essenziale di conoscere il mistero della creazione e il bisogno assoluto di essere amati?" (Christian Raimo)
11,00

Il podere

Il podere

Federigo Tozzi

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 180

La storia di un uomo inabile alla vita, che si perde in astrazioni visionarie di fronte alle bizzarrie della vita e del destino. Remigio Seimi, sconfitto in partenza, si colloca vicino ai vinti di Verga e ai folli di Pirandello. Introduzione di Marcello Ciccuto.
9,00

Il segno dei quattro

Il segno dei quattro

Arthur Conan Doyle

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2002

pagine: 168

Ciascuno deve fare i conti, da solo, con la bravura di Sherlock Holmes: soprattutto il lettore, più volte tentato e speranzoso di coglierlo in errore. Non accade mai, anche se Conan Doyle pare voglioso, talvolta, di mettere nei pasticci più complicati il suo protagonista. Ma, evidentemente, un eroe di racconto, un eroe inventato, riesce a plagiare persino chi lo ha messo al mondo. È accaduto a Pinocchio, è accaduto a Holmes, principe di tutte le investigazioni possibili.
10,00

Il mastino dei Baskerville

Il mastino dei Baskerville

Arthur Conan Doyle

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 211

"Conan Doyle sarà commerciale finché si vuole, ma è scrupoloso, accurato, non privo di un certo piglio classico. La sua pagina è discretamente elaborata, consistente, perfino elegante; non corre via come un monotono flusso di cliché. Se la paragoni alla prosa di certe narrazioni coeve e altrettanto popolari (per esempio Fantomas, Arsenio Lupin) la differenza è enorme." (Carlo Fruttero e Franco Lucentini)
8,50

Tenera è la notte

Tenera è la notte

Francis Scott Fitzgerald

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2012

pagine: 400

"'Tenera è la notte' è il Grande Romanzo che Fitzgerald cercò in ogni modo di scrivere dopo 'Gatsby', vivendo nove anni di tentativi, retromarce, pentimenti, entusiasmi, tragedie personali impossibili da sopportare se non fatte diventare ossatura d'un capolavoro, sempre viaggiando avanti e indietro tra Europa e America sui transatlantici, immerso in un cristallino fiume di gin, sempre con Zelda e sempre più spesso coi dottori di Zelda." (Edoardo Nesi)
10,00

I vecchi e i giovani

I vecchi e i giovani

Luigi Pirandello

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2011

pagine: 453

Dopo lo scandalo della Banca Romana e la repressione nel sangue dei Fasci siciliani, Pirandello scrive il suo unico romanzo storico, doloroso omaggio alla "sicilianitudine", ma soprattutto congedo dall'epopea di Garibaldi, dal Risorgimento e dai sogni della sua giovinezza. Ad animare le vicende del romanzo, che rappresenta l'opera più vasta e complessa di Pirandello, sono aristocratici ancora borbonici, nuovi borghesi arrivisti, plebi inquiete: tutti finiranno trascinati nella polvere. Una scrittura senza un vuoto né un momento di sollievo, che ha il ritmo di una durissima e attuale requisitoria. Introduzione di Andrea Camilleri.
11,00

De profundis

De profundis

Oscar Wilde

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2011

pagine: 185

Oscar Wilde (1854-1900) è stato uno degli scrittori più amati e discussi dell'Ottocento. La sua prosa spregiudicata ha dato alla luce capolavori come "II ritratto di Dorian Gray" e "L'importanza di chiamarsi Ernesto". Nel 1891 intreccia una relazione con lord Alfred Douglas: ne scaturiscono un processo per omosessualità e una condanna a due anni di lavori forzati. Dal chiuso della prigione di Reading scrive "De Profundis", una lettera lancinante indirizzata all'uomo che ama. Muore in Francia, all'alba del Novecento, solo e in miseria.
10,00

Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta

Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta

Massimo D'Azeglio

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2010

pagine: 310

Pubblicato nel 1833 e ambientato nella Barletta cinquecentesca, l'Ettore Fieramosca narra dell'affronto di un soldato francese all'indirizzo dei cavalieri italiani, vendicato da questi ultimi con intrepido slancio. Insieme alle contese militari, spiccano nel romanzo l'infelice amore fra Ettore e Ginevra e le tormentate passioni di Elvira e Fanfulla da Lodi. È un mondo romantico in cui Fieramosca emerge come emblema di virtù cavalieresca ed eroe dell'identità nazionale ante litteram.
10,50

Il marchese di Roccaverdina

Il marchese di Roccaverdina

Luigi Capuana

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2010

pagine: 296

"È un dramma dell'inazione, dell'ignoranza, dell'orgoglio, della stupidità, della protervia, ma anche un'indagine arguta sulle zone oscure presenti nell'animo umano, realizzata nella frontalità dell'esperienza diretta, muro contro muro, fino all'estenuazione." (E. Affinati)
10,00

Kim

Kim

Rudyard Kipling

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2010

pagine: 392

"Come ci appare dopo più di un secolo dalla sua nascita il prismatico protagonista, Kim? Un puer magico e dal mutevole destino, a volte Peter Pan, Pinocchio, Huckleberry Finn? Un vagabondo del Dharma? Orfano di padre e madre, sarà discepolo del lama, farà la questua, intrigherà e insulterà furbamente, sarà spia e messaggero di segreti militari per gli inglesi, pronto a mappare il territorio, a escogitare strategie, a travestirsi da indù o mussulmano, da scolaro inglese o apprendista stregone. L'intelligenza di Kim è sottile e variopinta." (Viola Papetti)
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.