Libri di Arthur Conan Doyle
Appunti dall'ignoto
Arthur Conan Doyle
Libro: Libro in brossura
editore: ABEditore
anno edizione: 2023
pagine: 180
In pochi sanno che Arthur Conan Doyle nei suoi ultimi anni di vita nutrì una vera e propria ossessione per l'occulto. Terrorizzato e affascinato al tempo stesso dal sottile confine che separa il inondo dei vivi da quello dei morti, diede alle stampe, pochi giorni prima di morire, quella che sarebbe poi diventata la sua opera più criptica e controversa: i suoi appunti dall'ignoto. Famoso per non lasciare mai nulla d'inesplorato, in quegli ultimi anni si trovò a fare i conti con il desiderio di indagare lo spiritismo e il paranormale, cercando di dare risposte razionali a domande impossibili. Saggi, appunti e articoli basati su fatti realmente accaduti, che analizzano fenomeni in apparenza incomprensibili e si muovono attraverso dimensioni pericolose, dove tutto è reale o nulla lo è. Tra storie di fantasmi, misteriose apparizioni e casi di cronaca nera risolti con l'aiuto dell'occulto, compaiono per la prima volta sugli scaffali italiani gli appunti che gettano finalmente luce sul lato più oscuro del padre di Sherlock Holmes.
London tales. Step 2
Louisa May Alcott, Arthur Conan Doyle, Oscar Wilde
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Liberty
anno edizione: 2023
pagine: 64
Sherlock Holmes e il mistero dell'oca di Natale. L'avventura del carbonchio azzurro e altri racconti
Arthur Conan Doyle
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2022
pagine: 270
Una donna scomparsa misteriosamente durante una vacanza in Svizzera; un proprietario terriero assassinato nei boschi della sua tenuta; un'oca da farcire per il pranzo di Natale che nasconde una preziosa pietra rubata a una contessa... Sembrerebbero casi irrisolvibili, ma non per lui: Sherlock Holmes. Un investigatore privato con un metodo infallibile e un collaboratore d'eccezione, il Dottor Watson. Età di lettura: da 9 anni.
The memoirs of Sherlock Holmes
Arthur Conan Doyle
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2024
pagine: 256
In versione integrale, i più grandi classici della letteratura angloamericana in lingua originale. Le opere sono accuratamente commentate e riportano la biografia dei singoli autori.
I misteri di Sherlock Holmes
Arthur Conan Doyle
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2023
pagine: 384
Una raccolta di alcune delle più avvincenti storie poliziesche con protagonista il grande detective Sherlock Holmes, per ripercorrerne la storia: dalla caduta nella cascata durante la lotta con il professor Moriarty, suo acerrimo nemico, al ritorno a Londra per risolvere gli enigmi più oscuri... Età di lettura: da 11 anni.
Il mastino dei Baskerville
Arthur Conan Doyle
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2021
pagine: 208
Sir Charles Baskerville muore nel giardino della sua villa. Si mormora che sia stato vittima di un animale demoniaco, un'antica maledizione che pende sulla casata. Ma l'acume di Sherlock Holmes non si ferma certo davanti alle superstizioni... La storia del cane mostruoso che si aggira per le brughiere, sospettato di essere l'autore di efferati delitti, rimane ancora oggi un gioiello della narrativa, non solo gialla. Pubblicato nel 1902, "Il mastino dei Baskerville" è il romanzo più famoso di Conan Doyle, un racconto insuperabile per il senso di mistero e il fascino della suspense che lo pervadono.
Il mastino dei Baskerville. Ediz. ad alta leggibilità
Arthur Conan Doyle
Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2021
pagine: 340
Abbandoniamoci al fascino della brughiera con "Il mastino dei Baskerville" di Arthur Conan Doyle, un classico della letteratura che mostra ai bambini come anche le paure più grandi possano essere affrontate con un pizzico di razionalità. In questo romanzo scritto dal padre del mystery, Sherlock Holmes si trova a indagare sulla morte di Sir Charles Baskerville, un aristocratico che viene trovato esanime nella sua villa, nella campagna inglese. Sulla famiglia aleggia una maledizione e tutti credono che il responsabile dell'omicidio sia una creatura infernale di cui si odono i terrificanti ululati nella notte... Toccherà al celebre detective e al suo inseparabile assistente Watson svelare la vera identità dell'assassino, salvando così il giovane erede dei Baskerville da un fatale destino. Edizione Integrale a Leggibilità Facilitata: "Il mastino dei Baskerville" del Battello a Vapore adotta il carattere di stampa Leggimi©, una font che semplifica la lettura da parte di bambini con Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) e Bisogni Educativi Speciali (BES). Prefazione di Alessandro Gatti. Età di lettura: dai 9 anni.
Le avventure di Sherlock Holmes
Arthur Conan Doyle
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2021
pagine: 336
Usciti su rivista tra il luglio del 1891 e il giugno del 1892, i dodici testi che compongono questa raccolta comprendono i più famosi casi dell’immortale investigatore. Nonostante il matrimonio del dottor Watson con l’avvenente Mary de "Il segno dei quattro", i due ex coinquilini continuano ad accogliere clienti nell’appartamento al 221B di Baker Street. Dal giovane re ricattato dall’amante in "Uno scandalo in Boemia" – in cui viene presentata l’unica donna che abbia mai colpito l’immaginario di Holmes, Irene Adler –, al rubicondo commerciante che non sa raccapezzarsi sulla "Lega dei capelli rossi", passando per la giovane il cui fidanzato è scomparso dalla carrozza che lo stava conducendo alle nozze in "Un caso di identità", personaggi e misteri affollano le pagine di questo volume. Camere chiuse, carrozze in corsa, semi d’arancio arrivati per posta e banchetti di matrimonio sono solo alcune delle situazioni su cui il duo più famoso della letteratura si troverà a investigare. Con i loro misteri allestiti alla perfezione anche nello spazio di poche pagine, questi racconti sono forse il più interessante esempio della creatività e maestria narrativa di Conan Doyle. Una lettura ideale per chi ancora deve scoprire il grande maestro del giallo e per chi già conosce i suoi casi più celebri, completata da uno scritto di Joseph Bell, il medico che ispirò a Conan Doyle il più conosciuto e riuscito dei suoi personaggi.
Le avventure di Sherlock Holmes
Arthur Conan Doyle
Libro: Libro in brossura
editore: Foschi (Santarcangelo)
anno edizione: 2021
pagine: 288
Le avventure di Sherlock Holmes è la prima e più nota raccolta di racconti che hanno protagonista il celebre detective londinese.
Le avventure di Sherlock Holmes
Arthur Conan Doyle
Libro: Libro rilegato
editore: Gribaudo
anno edizione: 2022
pagine: 256
Dodici racconti che mettono in scena la maestria di Conan Doyle nell'allestire misteri complessi persino in poche pagine. Dall'iconico "Uno scandalo in Boemia", in cui viene presentata l'unica donna che abbia mai colpito l'immaginario di Holmes, Irene Adler, "La donna", al bizzarro caso della "Lega dei capelli rossi", passando per le misteriose morti che avvengono dopo poco che si sono ricevuti per posta "Cinque semi d'arancio". Al suo fianco, c'è sempre il dottor Watson, stupefatto quanto il lettore delle incredibili capacità deduttive dell'investigatore. Età di lettura: da 10 anni.
Il mastino dei Baskerville
Arthur Conan Doyle
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2022
pagine: 240
La più celebre indagine di Sherlock Holmes, un romanzo che tiene imprigionati i lettori in una storia sospesa fra il giallo e il terrore. Nebbia, brughiera, un cane maledetto, una morte incomprensibile: il palcoscenico perfetto per Sherlock Holmes e per l’immancabile Watson. La morte in questione è quella di Sir Charles Baskerville, l’ultimo occupante del castello: sarà vera la leggenda che narra di un cane degli inferi, un mastino demoniaco che perseguita la stirpe dei Baskerville? Età di lettura: da 10 anni.
Le memorie di Sherlock Holmes
Arthur Conan Doyle
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2022
pagine: 304
Undici racconti apparsi su rivista tra il dicembre del 1892 e il dicembre del 1893, che vedono apparire per la prima volta sulla pagina due personaggi chiave dell’universo creato da Arthur Conan Doyle: la perfida controparte criminale di Holmes, Moriarty, e l’indolente, geniale fratello del nostro detective, Mycroft Holmes. Alla capace penna di Watson questa volta Holmes decide di affidare anche il suo primo caso, Il mistero della Gloria Scott, affinché lo trasmetta ai posteri, assieme a un altro caso giovanile, Il cerimoniale dei Musgrave, in cui un compagno di università di Holmes cerca il suo aiuto per risolvere una sparizione e un indovinello vecchio due secoli. Passando per un contabile che deve inspiegabilmente spendere le proprie giornate a trascrivere la guida telefonica di Parigi, la misteriosa sparizione di un cavallo da corsa purosangue, e giovani fanciulle greche sparite nel nulla, si giunge all’apice de Il problema finale, il racconto che vede il celebre detective di Baker Street in una lotta all’ultimo sangue con la sua nemesi, il “Napoleone del crimine”, Moriarty. Un grande sollievo per Doyle, felice di liberarsi della sua ingombrante creatura, che scatenò però nei lettori anglofoni di tutto il mondo una profonda isteria, impensabile fino a quel momento per un personaggio letterario, come ben ricostruisce Giancarlo Carlotti nella sua postfazione, Ucciderò Sherlock Holmes.

