Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rizzoli: Bur classici greci e latini

Viaggio in Grecia. Guida antiquaria e artistica. Testo greco a fronte. Volume Vol. 5

Viaggio in Grecia. Guida antiquaria e artistica. Testo greco a fronte. Volume Vol. 5

Pausania

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 698

Del "Viaggio in Grecia" di Pausania, Olimpia rappresenta il punto centrale. L'ampio spazio dedicato alla descrizione dei templi, degli altari, delle statue di campioni olimpionici o di altri illustri personaggi fa sentire un amore che va oltre la documentazione antiquaria e archeologica: a Olimpia pulsa il cuore della grecità e Pausania percorre e ripercorre lo stretto spazio in cui si trova il santuario con un atteggiamento "devoto", animato com'è dal senso di superiore presenza. Per l'unitarietà del tema trattato (Olimpia campeggia prepotentemente anche nel computo totale dei capitoli sul resto dell'Elide) l'editore ha pubblicato in uno stesso volume i libri V e VI del "Viaggio in Grecia". Testo greco a fronte.
15,00

Storia dei popoli settentrionali. Usi, costumi, credenze

Storia dei popoli settentrionali. Usi, costumi, credenze

Olao Magno

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 380

Arcivescovo di Uppsala, primate di Svezia, cardinale e umanista, Olaf Manson, il cui nome fu latinizzato in Olaus Magnus, visse a lungo in Italia, a causa della Riforma che lo tenne lontano da Uppsala, sua sede arcivescovile e dalla Svezia; si stabilì quindi prima a Venezia, poi a Roma, dove morì. Il nostalgico amore per la patria lontana ispira e ravviva queste pagine.
10,33

Oreste

Oreste

Euripide

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 333

La vicenda è una delle più note della mitologia greca: Oreste, per vendicare la morte del padre Agamennone, uccide la madre Clitemnestra e il suo amante Egisto. Dopo il terrribile delitto Oreste è perseguitato dalle Erinni, che lo portano alla pazzia: la follia deriva dal pensiero ossessivo del crimine ma anche dalla paura della pena che gli sarà comminata: la condanna a morte. Testo greco a fronte.
11,00

La lunga guerra civile. Alessandria, Africa, Spagna. Testo latino a fronte

La lunga guerra civile. Alessandria, Africa, Spagna. Testo latino a fronte

Pseudo Cesare

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 512

Si è discusso a lungo, e ancora si discute, su chi sia l'autore di questi commentari che completano "La guerra gallica" e "La guerra civile" di Cesare. Attribuiti a due personaggi vicini, Irzio e Oppio, costituiscono un grande giallo storico, ma probabilmente sono il frutto di un'elaborazione delle carte segrete del grande uomo politico romano. Un approfondito commento di Luigi Loreto ci permette di entrare all'interno della intensa e complessa guerra politica che si svolse negli ultimi anni della Repubblica romana prima del Principato.
13,00

Le guerre puniche. Testo latino a fronte

Le guerre puniche. Testo latino a fronte

Silio Italico

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 1046

Argomento di questo lungo poema non è il mito, come per Virgilio, Stazio e Valerio Flacco, ma un soggetto storico come per Lucano. Qui sono narrate, in uno stile che ambisce a imitare il grande Virgilio, le tremende guerre tra Cartagine e Roma, guerre che misero in gravissimo pericolo la potenza di Roma ma che, una volta vinte, segnarono l'inizio dell'espansione romana in tutto il Mediterraneo. I due grandi personaggi che si affrontano, come in uno scontro di eroi, sono il sangunario Annibale e il nobile Scipione l'Africano.
19,00

Il filosofo, l'oratore, il politico, l'uomo. Testo latino a fronte

Il filosofo, l'oratore, il politico, l'uomo. Testo latino a fronte

Marco Tullio Cicerone

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 1640

Questo cofanetto contiene le seguenti opere di Cicerone: "L'amicizia", con un saggio introduttivo, premessa al testo e note di Emanuele Narducci, traduzione di Carlo Saggio; "La vecchiezza", con un saggio introduttivo, premessa al testo e note di Emanuele Narducci, traduzione di Carlo Saggio; "Tuscolane", introduzione di Emanuele Narducci, traduzione e note di Lucia Zuccoli Clerici; "Difesa di Marco Celio", con un saggio introduttivo di Emanuele Narducci, note di Caterina Lazzarini, traduzione di Camillo Giussani; "Le Catilinarie", introduzione, traduzione e note di Lidia Storoni Mazzolani, premessa al testo di Salvatore Rizzo; "Lettere", introduzione di Luca Canali, premessa al testo di Giorgio Brugnoli, traduzione di Riccardo Scarcia. Testo latino a fronte.
55,19

Alessandra. Testo greco a fronte

Alessandra. Testo greco a fronte

Calcidese Licofrone

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 450

In una originalissima tragedia, il lungo e bellissimo monologo sulla più bella delle figlie di Priamo, Cassandra, amata da Apollo e da lui condannata, per non aver corrisposto al suo amore, a fare profezie senza essere mai creduta da nessuno.
11,00

Storia di Roma dalla sua fondazione. Testo latino a fronte. Volume 11

Storia di Roma dalla sua fondazione. Testo latino a fronte. Volume 11

Tito Livio

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 404

La definitiva fondazione dell'impero romano con la campagna in Oriente di Lucio Paolo Emilio contro Perseo V di Macedonia, sconfitto in modo definitivo nella battaglia di Pidna il 22 giugno 168 a.C. La definitiva consacrazione di Roma come potenza egemone nel Mediterraneo e, di fatto, l'inizio delle guerre civili che condurranno alla nascita del principato augusteo. Un'opera storiografica indispensabile per capire i motivi che portarono Roma a dominare il mondo.
13,00

Geografia. Il Caucaso e l'Asia Minore. Libri 11º e 12º. Testo greco a fronte

Geografia. Il Caucaso e l'Asia Minore. Libri 11º e 12º. Testo greco a fronte

Strabone

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 412

L'area caucasica, il ponte Eusino, il Tauro come confine dell'Asia, le polemiche con i geografi e con gli storici precedenti - Eratostene ed Erodoto - la contestazione della mappa del mondo tracciata dagli studiosi di Alessandro, l'analisi della storiografia romana, miti e aneddoti. Una fonte preziosa per conoscere il mondo classico.
12,00

Storia romana. Testo greco a fronte. Volume Vol. 7

Storia romana. Testo greco a fronte. Volume Vol. 7

Cassio Dione

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 208

12,00

Ercole sul monte Eta. Testo latino a fronte

Ercole sul monte Eta. Testo latino a fronte

Lucio Anneo Seneca

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 202

La tragedia più filosofica di Seneca. L'eroe per eccellenza dell'antichità classica si trasforma in questo dramma nel simbolo della saggezza e, dopo aver vinto il male e il dolore, raggiunge l'immortalità. Un'opera nella quale rifulge al massimo quella che i critici letterari definirono la "dismisura" senecana.
8,80

L'India. Testo greco a fronte

L'India. Testo greco a fronte

Flavio Arriano

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 158

Lo storico greco Arriano, che ha descritto l'epopea di Alessandro nell'"Anabasi di Alessandro", ha voluto descrivere anche il suo viaggio in India attraverso il diario di bordo dell'ammiraglio Nearco. Arriano scrisse "L'India" cinque secoli dopo l'impresa di Alessandro e in tutti questi anni non c'era stato alcun progresso nelle conoscenze geografiche e storiche. Quanto c'è di valore scientifico e quanto c'è di letterarietà nell'opera di Arriano? E quale fu lo scopo di Arriano scrivendo "L'India"? Di fatto, "L'India" è l'unica monografia sul subcontinente indiano che ci sia giunta nella sua integrità dal mondo classico. Testo greco a fronte. Saggio introduttivo di Delfino Ambaglio.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.