Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Olschki: Biblioteca della «Rivista di storia e letteratura religiosa». Studi

Un «conoscitivo amore». La tradizione della Vita di S. Maria Maddalena de' Pazzi tra Sei e Settecento

Un «conoscitivo amore». La tradizione della Vita di S. Maria Maddalena de' Pazzi tra Sei e Settecento

Laura Quadri

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2025

pagine: XII-372-360

Nel 1688 vede la luce a Venezia una rara edizione delle Estasi maddaleniane dal titolo La Vita e Ratti di S. Maria Maddalena de’ Pazzi. Edito da un curatore anonimo, che ha accesso ai manoscritti custoditi nel monastero fiorentino di Santa Maria degli Angeli, luogo di vita della Santa, l’importante volume offre, dopo la biografia di Vincenzo Puccini del 1609, un nuovo e più ampio canone dell’esperienza mistica maddaleniana. In esso si pubblicano integralmente per la prima volta i manoscritti dei Quaranta giorni, nei quali si dipana un’esperienza estatica di tipo affettivo, e i manoscritti dei Colloqui, nei quali la mistica si rivela fine esegeta biblica, in continuità e in dialogo con la trattatistica e l’indagine teologica del Seicento. La ricerca svolta su questi volumi mira a contribuire a una conoscenza ulteriormente approfondita dell’influsso di S. Maria Maddalena nel Seicento, nonché del ruolo assunto dal Monastero fiorentino di S. Maria degli Angeli, possibile committente dell’opera, a dimostrazione dei monasteri di Antico Regime quali luoghi di scambio intellettuale e culturale.
49,00

La diritta via. Itinerari giuridici e teologici danteschi. Volume Vol. 1

La diritta via. Itinerari giuridici e teologici danteschi. Volume Vol. 1

Valerio Gigliotti

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2023

pagine: 202

Può la lettura delle opere di Dante Alighieri contribuire a formare il giurista e il cittadino del XXI secolo? Ripercorrere con il Sommo Poeta il pellegrinaggio attraverso i tre 'regni', a partire dalla plastica rappresentazione della fragilità umana dell'Inferno, significa innalzare lo sguardo dalla terra e, mediante un recupero della dimensione umanistica del diritto, compiere un autentico 'itinerario della mente verso la Giustizia' - esercizio di perfetta virtù che ha come fine, nella storia di ieri e di sempre, il tornare a contemplare il cielo, e «riveder le stelle».
25,00

Un'altra fede. Le Case dei catecumeni nei territori estensi (1583-1938)

Un'altra fede. Le Case dei catecumeni nei territori estensi (1583-1938)

Matteo Al Kalak, Ilaria Pavan

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2023

pagine: XVI-234

Le Case dei catecumeni furono dalla metà del Cinquecento i luoghi deputati all'istruzione di coloro che desideravano abbracciare la fede cattolica. Attraverso la storia degli istituti per convertiti attivi nei territori della casa d'Este per oltre tre secoli, il volume mira a ricostruire i meccanismi concreti con cui furono amministrati, i risultati effettivamente ottenuti, ponendo attenzione alle motivazioni che portarono alcuni ebrei, spesso mossi dalla povertà, a convertirsi a una nuova fede.
32,00

Eretici, esuli e indemoniati nell'età moderna

Eretici, esuli e indemoniati nell'età moderna

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2022

pagine: 208

28,00

Una «fabula mystica» nel Seicento italiano. Maria Maddalena de' Pazzi e le «Estasi» (1609-1611)

Una «fabula mystica» nel Seicento italiano. Maria Maddalena de' Pazzi e le «Estasi» (1609-1611)

Laura Quadri

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2020

pagine: 312

Il volume presenta la vita della Madre Suor Maria Maddalena de' Pazzi fiorentina, edita nel 1609 grazie alle consorelle della monaca e a Vincenzo Puccini, governatore e confessore del monastero di Santa Maria degli Angeli in Firenze. Questo studio - in continuità con le fondamentali letture di Giovanni Getto, di padre Giovanni Pozzi - intende valorizzare, come mai fino ad ora, questa prima impresa editoriale, dimostrando come i manoscritti originali contenenti le "Estasi" di Santa Maria Maddalena siano stati recepiti in modo quasi integrale già nel Seicento.
44,00

Lodovico Antonio Muratori. Religione e politica nel Settecento

Lodovico Antonio Muratori. Religione e politica nel Settecento

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2018

pagine: 140

Erudito, storico e letterato, Lodovico Antonio Muratori fu una delle figure più rappresentative del dibattito culturale settecentesco. La presente raccolta desidera sondare l’apporto offerto dal bibliotecario dei duchi d’Este alle discussioni religiose e politiche del suo tempo. Attraverso alcuni episodi significativi, il volume conferma come la proposta muratoriana resti un utile mezzo per comprendere il contesto italiano ed europeo e le sue trasformazioni.
23,00

Musique, censure et création. G.C. Ancina et le Tempio armonico (1599)

Musique, censure et création. G.C. Ancina et le Tempio armonico (1599)

Anne Piéjus

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2017

pagine: XXII-472

Il Tempio armonico, la più vasta edizione di musica italiana del sedicesimo secolo, riunisce i madrigali revisionati da Ancina, censore ufficiale della Chiesa. Lo studio di questo caso eccezionale aggiorna la storia della parodia spirituale collegandola alla censura ecclesiastica, musicale e pastorale, dalla Riforma cattolica. Lo studio del processo di creazione, permette di capire come la censura, basata sulla lettura critica, la memoria e l’invenzione, abbia potuto essere considerata come un’opera vera e propria.
62,00

Figure del regno nascosto. Le leggende del prete Gianni e delle dieci tribù perdute d'Israele fra Medioevo e prima età moderna

Figure del regno nascosto. Le leggende del prete Gianni e delle dieci tribù perdute d'Israele fra Medioevo e prima età moderna

Marco Giardini

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2016

pagine: 330

Fra Basso Medioevo e prima età moderna le leggende del Prete Gianni e delle dieci tribù perdute d'Israele sono giunte a intrecciarsi reciprocamente in maniera inestricabile, alimentando l'immaginazione e le aspettative escatologiche di ebrei e cristiani. Il presente volume intende ripercorrere le principali vicende storiche richiamate in filigrana dai testi che hanno veicolato le due leggende, nonché a evidenziare le sorprendenti affinità che esse contengono sul piano dottrinale e simbolico.
44,00

Lactance. Penser la conversion de Rome au temps de Constantin

Lactance. Penser la conversion de Rome au temps de Constantin

Blandine Colot

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2016

pagine: XLVIII-348

L'opera rivaluta la posizione di Lattanzio e delle sue Istituzioni divine nella storia del cristianesimo. L'autrice studia il rapporto tra l'apologeta e Cicerone nel difendere la iustitia e la religio cristiane davanti ai pagani e la sua pretesa di essere 'efficace' nei loro confronti nonostante il loro disdegno verso il testo biblico. Mostra inoltre attraverso quale strategia argomentativa - in un intreccio di storia e mito, di valori comuni e concetti inediti - pensò di incoraggiare Romani, Cristiani e Ebrei a concepire la rivoluzione religiosa che riteneva imminente a Roma.
55,00

La musique d'Église et ses cadres de création dans la France d'Ancien Régime

La musique d'Église et ses cadres de création dans la France d'Ancien Régime

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2015

pagine: 220

Frutto di un seminario che ha visto riuniti musicologi, storici, studiosi di storia del libro e della liturgia, quest'opera affronta la questione del processo di creazione della musica sacra in Francia attraverso lo studio dei suoi contesti di produzione (testi prescrittivi, quadri cerimoniali o liturgici, processi di consolidamento di modelli stabiliti dalla pratica o per esigenze commerciali) e tenta di definire i margini di creatività esplorati dai musicisti.
39,00

Le règne de l'esprit. Littérature et engagement au début du XXe siècle

Le règne de l'esprit. Littérature et engagement au début du XXe siècle

Paola Cattani

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2014

pagine: IV-196

Quale ruolo politico e sociale la Repubblica delle Lettere di inizio Novecento attribuisce al letterato? Questo libro analizza come alcuni autori vicini alla NRF e che si attivano tra le due guerre in favore della causa europeista rivendicano il loro impegno richiamandosi talora alla nozione d'ascendenza simbolista di "regno dello Spirito", talora al modello agostiniano della "Città di Dio".
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.