Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Musique, censure et création. G.C. Ancina et le Tempio armonico (1599)

Musique, censure et création. G.C. Ancina et le Tempio armonico (1599)
Titolo Musique, censure et création. G.C. Ancina et le Tempio armonico (1599)
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Musica
Collana Biblioteca della «Rivista di storia e letteratura religiosa». Studi, 33
Editore Olschki
Formato
Formato Libro Libro
Lingua francese
Pagine 472
Pubblicazione 01/2017
ISBN 9788822264923
 
62,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Il Tempio armonico, la più vasta edizione di musica italiana del sedicesimo secolo, riunisce i madrigali revisionati da Ancina, censore ufficiale della Chiesa. Lo studio di questo caso eccezionale aggiorna la storia della parodia spirituale collegandola alla censura ecclesiastica, musicale e pastorale, dalla Riforma cattolica. Lo studio del processo di creazione, permette di capire come la censura, basata sulla lettura critica, la memoria e l’invenzione, abbia potuto essere considerata come un’opera vera e propria.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.