Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Olschki: Biblioteca della «Rivista di storia e letteratura religiosa». Studi

Ponzio Pilato. Storia di un mito

Ponzio Pilato. Storia di un mito

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2014

pagine: XIV-246

I contributi raccolti nel volume sono dedicati alle riscritture di quel mito di Ponzio Pilato che, dalle origini del Cristianesimo al nostro tempo, attraversa - come ha mostrato Arturo Graf - i secoli e la geografia d'Europa. Nel nesso fecondo di storia e letteratura religiosa, tra libri canonici e libri apocrifi, appare la necessità di una leggenda associata a un versetto, a una domanda: "Quid est veritas?", cui nei secoli risponde l'evidenza: "Ecce homo".
29,00

La tiara deposta. La rinuncia al papato nella storia del diritto e della Chiesa

La tiara deposta. La rinuncia al papato nella storia del diritto e della Chiesa

Valerio Gigliotti

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2014

pagine: XL-468

Il tema della rinuncia al papato, tra i più dibattuti della storia della Chiesa latina medievale, ha di recente attratto nuovamente l'interesse della storiografia italiana e straniera. Il saggio affronta, in forma sistematica, l'analisi storica dell'istituto della renuntiatio papae attraverso un'interpretazione nuova delle fonti giuridiche, teologiche e letterarie: dai primi secoli, alla più celebre vicenda di papa Celestino V, per giungere, dopo le ultime rinunce del sec. XV, all'attuale caso di Benedetto XVI.
55,00

Il vescovo filosofo. Federico Borromeo e I sacri ragionamenti
52,00

Del visibile credere. Pellegrinaggi, santuari, miracoli, reliquie

Del visibile credere. Pellegrinaggi, santuari, miracoli, reliquie

Davide Scotto

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2011

pagine: XXXIV-328

Se la novità cristiana è rendere visibile ciò che visibile non è, una domanda s'impone anche allo storico: il credere, col conseguente vedere, è produttivo di conoscenze storicamente accertabili? L'interrogativo nasce dalla tradizione cristiana, ma si spinge all'essenza stessa delle fedi. Il volume presenta quattro filoni d'indagine posti criticamente in relazione e una serie di casi da esplorare: dall'apparizione di Maria a Tirano alle teste di Pietro e Paolo in Laterano, dai miracoli nell'antica gnosi alla circumambulazione islamica.
44,00

Manoscritti ebraici liturgici della Biblioteca Nazionale di Torino. Identificazione, ricomposizione e studio dei ma hzorim sopravvissuti all'incendio del 1904

Manoscritti ebraici liturgici della Biblioteca Nazionale di Torino. Identificazione, ricomposizione e studio dei ma hzorim sopravvissuti all'incendio del 1904

Chiara Pilocane

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2011

pagine: VIII-232

Lo studio rappresenta il risultato di un lungo lavoro compiuto su tutti i codici ebraici sopravvissuti all'incendio che nel 1904 menomò la collezione manoscritta della biblioteca. L'autrice non solo analizza e cataloga i codici liturgici del fondo ebraico, ma descrive anche il lavoro di recupero svolto su tutte le carte ebraiche bruciate e presenta il primo elenco definitivo dei manoscritti ebraici superstiti. Nel testo anche una storia del fondo ebraico e un'introduzione alla liturgia ebraica.
30,00

Les modes de la conversion confessionnelle à l'Epoque moderne. Autobiographie, altérité et construction des identités religieuses

Les modes de la conversion confessionnelle à l'Epoque moderne. Autobiographie, altérité et construction des identités religieuses

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2010

pagine: XXVIII-268

I contributi di questo volume analizzano le dinamiche confessionali della conversione religiosa. Le ricerche qui raccolte presentano un'immagine della frontiera confessionale come una realtà ben definita, di cui testimoniano sia le pratiche di conversione sia le sue rappresentazioni sociali e culturali. Il volume offre così una prospettiva inedita sull'Europa della prima età moderna, a un'epoca in cui la questione della scelta religiosa diventa un elemento specifico della costruzione identitaria di individui e comunità.
33,00

Le vite di Jacqueline Pascal

Le vite di Jacqueline Pascal

Silvana Bartoli

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2009

pagine: VIII-226

La divisa monastica può far accettare le umiliazioni da infliggere al corpo ma non l'obbedienza cieca. Denunciando l'idolatria insita nel confondere la fede in Dio con la volontà del clero, l'abbazia di Port-Royal era guidata dal rigore morale della religione responsabile ma segnò la propria condanna e Jacqueline Pascal travolse la propria vita. Cosa poteva renderla "più bella" davanti a Dio: una firma contraria alla verità o un rifiuto contrario all'obbedienza?
25,00

La teologia e la politica. Controversie dottrinali, curia romana e monarchia spagnola tra Cinque e Seicento

La teologia e la politica. Controversie dottrinali, curia romana e monarchia spagnola tra Cinque e Seicento

Paolo Broggio

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2009

pagine: XXVIII-224

Sono prese in esame due importanti dispute teologiche - la controversia de auxiliis e gli inizi della polemica sul dogma dell'Immacolata Concezione - che videro diversi ordini religiosi scontrarsi e chiedere a Roma un pronunciamento ufficiale. Lo studio da una parte mette in relazione gli sviluppi politici ed istituzionali in atto con le vicende del pensiero e dell'insegnamento teologico, dall'altra coglie i sottintesi politici degli interventi della monarchia ispanica in merito alle controversie dottrinali in questione.
30,00

Giansenisti, ebrei e giacobini a Siena dall'Accademia ecclesiastica all'Impero napoleonico (1780-1814)

Giansenisti, ebrei e giacobini a Siena dall'Accademia ecclesiastica all'Impero napoleonico (1780-1814)

Francesca Piselli

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2008

Un'articolata ricerca che, grazie alla ricca documentazione inedita di cui si avvale, contribuisce a gettare uno sguardo nuovo sia sul movimento ricciano senese, nonché sul suo principale animatore, Fabio de Vecchi, sia sulla locale Comunità ebraica vista sotto il profilo socio-economico e delle reazioni all'indomani dell'emancipazione; sia, infine, sul movimento patriottico senese, grazie al fortunato reperimento di una Nota dei Giacobini, Discoli, Irreligiosi della Città e Diocesi di Siena, l'unica, allo stato attuale, sfuggita ai roghi del 1799.
28,00

Augustin au XVIIe siècle

Augustin au XVIIe siècle

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2007

pagine: XVIII-302

39,00

Vita compendii ad Deum. Via breve a Dio (1657). Testo latino a fronte

Vita compendii ad Deum. Via breve a Dio (1657). Testo latino a fronte

Giovanni Bona

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2006

pagine: 328

Edizione, con traduzione italiana a fronte, del testo che alla metà del Seicento si pose come una sorta di registro delle esperienze e delle scritture mistiche coeve, in cui confluiscono le varie e mobili definizioni dei gradi di contemplazione e di unione mistica. Comprende anche la versione italiana delle aspirazioni compiuta da Ermes Visconti negli ultimi anni della sua vita.
46,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.