Newton Compton Editori: Biblioteca economica Newton
Vita di Gesù
Ernest Renan
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2008
pagine: 192
Alla sua pubblicazione nel 1863 questa "Vita di Gesù" suscitò accese discussioni e scandalo. La tesi sostenuta era quella di considerare la figura di Gesù come un personaggio storico e sotto la luce umana e terrena. L'autore esamina pertanto la nascita, la predicazione e la morte di Cristo con lo sguardo dello storico e del filologo attento ai fatti e alle fonti. Concepita come parte centrale di una più ampia e successiva "Storia delle origini del Cristianesimo", la Vita di Gesù conobbe un grandissimo successo di pubblico tra i contemporanei tanto da superare nelle vendite Madame Bovary.
Le due città
Charles Dickens
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2008
pagine: 378
Romanzo storico consacrato al realismo narrativo, "Le due città" mette in scena i destini di personaggi coinvolti nel vortice degli eventi della Rivoluzione francese e del successivo periodo del Terrore. Sebbene l'ambientazione, tra Londra e Parigi - le due città del titolo - differisca notevolmente dall'Inghilterra vittoriana, cui il romanziere ha quasi sempre attinto per i suoi lavori, quest'opera contiene tutti i classici temi dickensiani: dalla povertà alla nobiltà di spirito, dal sacrificio alla redenzione. Considerato dall'autore stesso uno dei suoi più riusciti esiti narrativi, "Le due città" è un testo che appassiona il lettore sin dalla prima pagina per il suo mescolare verità storica e finzione, ricerca erudita e capacità di rappresentazione delle sofferenze umane.
Ivanhoe
Walter Scott
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2008
pagine: 317
"Ivanhoe" è considerato il prototipo del romanzo storico, misto di "fiction" e di "history". La sua influenza è stata enorme, e non solo in Inghilterra ma un po' dovunque in Europa. È stato - ed è tuttora -un autentico best-seller che ha ispirato numerose versioni cinematografiche e televisive. La lotta fra Giovanni Senzaterra e Riccardo Cuor di Leone per il trono d'Inghilterra, l'antagonismo fra sassoni e normanni, i valori della cavalleria, l'"allegra brigata" degli arcieri di Robin Hood costituiscono momenti appassionanti e indimenticabili di una narrazione sospesa tra romanticismo e realismo. Malgrado le apparenze, "Ivanhoe" non è soltanto un semplice romanzo di avventure, un libro di puro intrattenimento. La forma gradevole e spesso divertente e la magia del "colore locale" non gli impediscono di rappresentare una monografia romanzesca sul policromo, ma anche spietato, mondo medievale inglese.
Frankenstein ovvero il Prometeo moderno
Mary Shelley
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2008
pagine: 192
Frutto perverso degli esperimenti di uno scienziato "apprendista stregone", espressione di una visione apocalittica della scienza, la creatura di Frankenstein è tuttora la raffigurazione del "mostro" per eccellenza, materializzazione vivente delle nostre paure. Mary Shelley, cresciuta in un ambiente intellettuale di prim'ordine (nell'Inghilterra tra Sette e Ottocento), si ispira ai miti di Faust e Prometeo.
I racconti del Necronomicon
Howard P. Lovecraft
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2008
pagine: 240
Una serie di racconti che citano o fanno riferimento al "Libro maledetto", quel Necronomicon che, certamente opera di fantasia di Lovecraft, come lui stesso ebbe ad affermare, a tutt'oggi conta una numerosa schiera di appassionati convinti che esista per davvero. Si tratta di un momento fondamentale nell'insieme del corpus narrativo del Solitario di Providence e, in particolar modo, per quanto attiene al suo famosissimo "Ciclo dei Miti di Cthulhu", che viene unanimemente riconosciuto come la parte più pregnante e significativa della sua produzione.
Il diavolo in corpo
Raymond Radiguet
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2008
pagine: 123
Scritto da Radiguet a soli diciotto anni, "Il diavolo in corpo" ebbe subito un clamoroso successo: da allora è diventato un romanzo di culto per più di una generazione di lettori, un culto rafforzato dalle versioni cinematografiche di Claude Autant-Lara (1974) e di Marco Bellocchio (1986). Ispirandosi in parte a vicende autobiografiche, Radiguet racconta la "scandalosa" storia d'amore di un sedicenne e di una giovane signora, Marthe Grangier, sposata a un soldato partito per la Grande Guerra. Più che la scabrosità della "relazione pericolosa", a fare del libro un mito letterario sono la febbrile tensione tipicamente adolescenziale - del protagonista e la sua smania, frenetica e contraddittoria, di vivere fino in fondo i propri impulsi e di affermare una propria adulta identità agli occhi della donna e del mondo.
Sweeney Todd. Il diabolico barbiere di Fleet Street
Anonimo
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2008
pagine: 330
Tra i segreti più paurosi di Londra si nasconde la storia di un misterioso assassino. Un uomo crudele e spietato di nome Sweeney Todd, un mostro capace di occultare le sue insane passioni dietro l'apparenza di una persona rispettabile e l'insegna di un'innocua bottega di barbiere in Fleet Street. Proprio qui diverse persone scomparse sono state viste per l'ultima volta: uomini e donne andati a ingrossare le fila dei fantasmi dopo aver incontrato Sweeney Todd e il suo rasoio micidiale. Più crudele di Jack lo squartatore e più folle di Mr. Hyde, Sweeney Todd non uccide in preda a un impulso efferato o agli effetti indesiderati di un farmaco velenoso ma, con fredda determinazione, toglie la vita al prossimo per soddisfare la sua sete di sangue e per adempiere a un terrificante rituale: dopo aver smembrato il corpo delle vittime a colpi di rasoio, il barbiere di Fleet Street consegna i resti di chi ha ucciso alla sua amante che provvede a farne gli ingredienti principali di dolci prelibati. Capolavoro della letteratura gotica, "Sweeney Todd, con le sue gesta sanguinarie, ha anticipato il "Dracula" di Stocker e il "Frankestein" di Mary Shelley, aggredendo le ipocrite convenzioni della letteratura e della società vittoriana.
Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde e altri racconti dell'orrore
Robert Louis Stevenson
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2008
pagine: 215
Esplicita metafora della lotta fra il bene e il male, "Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde" è soprattutto un attacco diretto contro la repressiva e puritana letteratura inglese del periodo vittoriano. Il Dr. Jekyll, uomo retto, onesto, generoso, decisamente "positivo" e Mr. Hyde, crudele, vizioso, violento, sono due caratteri universali. L'indagine psicologica di Stevenson si spinge oltre: Jekyll fragile, incerto, drammaticamente lacerato fra impulsi contrastanti è costretto a celare quegli istinti che Hyde soddisfa in modo macroscopico. Segue il racconto "Ladro di cadaveri" dove l'atmosfera stregata e la tensione macabra vengono affidate a un particolare inquietante...
Il richiamo della foresta-Zanna Bianca e altre storie di cani
Jack London
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2008
pagine: 334
"II richiamo della foresta" è una delle opere letterarie più lette e conosciute al mondo, London lo scrisse di getto alla fine del 1902 e riuscì a farlo pubblicare l'anno successivo sul "Saturday Evening Post". In questo breve e densissimo romanzo la descrizione del mondo degli uomini attraverso il punto di vista del cane si fonde con esaltante e tesa rappresentazione della ricerca di amore e libertà. "Zanna Bianca", pubblicato cinque anni dopo, ripropone, a un livello più armonico e ragionato, tutti i temi cari a London: la lotta per la vita, le grandi solitudini del Nord, la legge dura e inflessibile della sopravvivenza che accomuna e lega esseri umani e animali. Tutto ciò si esprime, come negli altri racconti dedicati ai cani, in scene di indimenticabile potenza.
Il mistero di Sleepy Hollow
Washington Irving
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2008
pagine: 343
Lungo le strade polverose che, dalla baia di New York, conducono tra le valli della contea di Westchester, si aggira la figura inquieta di un soldato misterioso, un cavaliere dell'Assia a cui un colpo di cannone ha fatto saltare la testa nel corso di una delle tante battaglie senza nome della guerra civile americana. Devoto alle virtù del progresso e alla forza della ragione, anche Ichabod Crane, uno strano maestro di scuola, si mette in viaggio. La sua meta è Tarrytown, una piccola colonia olandese. Qui Crane scoprirà che la passione ha il volto bellissimo della giovane Katrina Van Tassel e che gli uomini disposti a negargli la possibilità di realizzare i suoi sogni possono essere spietati come Abraham Van Brunt, suo rivale in amore. Il cavaliere dell'Assia continua a battere la campagna di Tarrytown in groppa a un possente stallone nero, condannato da un sortilegio che lo spinge a decapitare chi intralcia il suo cammino. Crane, accecato dall'amore, non da retta alle mille voci che definiscono i contorni di questa leggenda. E così, in quello che resta il più celebre racconto di Washington Irving, insieme al cuore, il protagonista rischia di perdere anche la testa.
La signora Craddock
W. Somerset Maugham
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 256
A causa del suo contenuto giudicato "estremamente audace", questo romanzo venne rifiutato da parecchi editori inglesi. Ambientato nell'Inghilterra di fine Ottocento, "La signora Craddock" è la storia di un matrimonio infelice che si intreccia con il complicato equilibrio fra classi sociali diverse. Sposando Edward Craddock, fattore della grande tenuta di cui è padrona, Berta Ley vedrà la propria vita modificarsi in modo del tutto imprevisto: non la grande passione, ma l'estinguersi del desiderio e delle illusioni. Tra le prime opere di Somerset Maugham, questo romanzo rivela le notevoli capacità di osservazione di uno scrittore ancora quasi sconosciuto, e l'audacia nell'analizzare il tema dei conflitti e dei turbamenti all'interno del matrimonio, che per la prima volta cominciava a essere affrontato nel romanzo inglese.
L'adolescente
Fëdor Dostoevskij
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 349
Questo romanzo rappresenta una tappa fondamentale nel percorso creativo dell'autore. La disperazione del giovane Arkadij, umiliato dalla propria nascita illegittima e angosciato all'idea di "diventare Rothschild", anticipa uno dei grandi temi che saranno sviluppati ne "I fratelli Karamazov": il sentimento forte e contraddittorio nei confronti della figura paterna è il fulcro dei tormenti esistenziali di Arkadij, addolciti dalla mitezza della giovane Sof'ja Andrèevna.